La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
12.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

preghiera

Sant’Annibale Maria di Francia, l’apostolo delle vocazioni

“Cosa sono questi pochi orfani che si salvano e questi pochi poveri che si evangelizzano, dinanzi a milioni di persone che si perdono e sono abbandonati come gregge senza pastore? … Ho considerato i limiti delle mie forze e delle mie capacità, ho cercato una via d’uscita e l’ho trovata ampia ed immensa nelle parole di Gesù: ‘Pregate dunque il padrone della messe’. Allora mi è sembrato di avere tro...

Papa: “Cattolici in Cina: contributo reale alla convivenza sociale”

Papa Francesco, in un messaggio per il Convegno internazionale sulla Chiesa in Cina, intitolato “100 anni dal Concilium Sinense: tra storia e presente”, ha elogiato la fede del popolo cinese come guida durante tempi di prova e pazienza. Ha sottolineato che i cattolici cinesi, in comunione con Roma, testimoniano la loro fede attraverso opere di misericordia e carità, contribuendo all'armonia soc...

Beato Giovanni da Bitetto: una vita di silenzio e preghiera

Beato Giacomo da Bitetto, Laico frate minore Zara (Croazia), 1400 ca. - Bitetto (Bari), 1496 ca. Giacomo Varingez (chiamato anche "Illirico" perché nato in Dalmazia), all'età di 20 anni entra tra i Frati Minori a Bari come fratello laico. Avvenimenti • Nel 1438 si reca a Bitetto insieme al suo provinciale e ottiene il permesso di rimanere in quella provincia monastica. Dopo aver dimorato per dod...

Il Papa alle Carmelitane: “Guardare al futuro con i piedi scalzi”

Papa Francesco ha ricevuto in udienza in Vaticano le Carmelitane Scalze, l'ordine monastico creato da Santa Teresa d'Avila nel 1562: “Guardate al futuro con le radici nel passato, con i piedi scalzi - ha detto il pontefice nel messaggio in spagnolo - cioè con la libertà dell’abbandono in Dio”. Papa Francesco alle Carmelitane Scalze: "No al nostalgico ritorno al passato" “La vocazione contemplati...

Beata Elisabetta Vendramini: ecco perché non esistono le sue reliquie

Beata Elisabetta Vendramini, Fondatrice delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine Bassano del Grappa (Vicenza), 9/04/1790 - Padova, 2/04/1860. Nasce in una famiglia benestante. Studia presso le Suore Agostiniane. Avvenimenti • All'età di 30 anni entra come insegnante in un orfanotrofio delle Terziarie Francescane: ne esce dopo sette anni a causa delle continue umiliazioni inflittele dalla s...

Ecco chi era San Pietro Regalado da Valladolid

San Pietro Regalado da Valladolid, Sacerdote e frate minore Valladolid (Spagna), 1390-Auguile (Spagna), 30/03/1456 Proviene da una nobile famiglia. Avvenimenti • All'età di 13 anni la madre, rimasta vedova, gli permette di entrare nel convento francescano di Valladolid. Pietro inizia subito una vita di penitenza, orazione, povertà e silenzio. Soprattutto per opera di Pietro di Villacreces, da qu...

Il valore del silenzio del Sabato Santo

Il Sabato Santo è un momento particolare nel calendario liturgico cristiano, un giorno di silenzio, di attesa e di riflessione profonda sulla morte di Gesù Cristo. Un silenzio che però non è un vuoto da colmare, bensì uno spazio sacro in cui si manifesta la presenza di Dio, che si tratta di cogliere facendo discernimento. C’è da chiedersi: “È Dio che fa silenzio oppure sono io, che sono incapace d...

“Da 25 anni salviamo la vita dei piccoli con la preghiera”

Una preghiera per la vita che nasce. O, forse, per la vita che vorrebbe nascere. Dal 26 marzo 1999, quando fu organizzata per la prima volta, a oggi. Sempre con la stessa intensità e con lo stesso obiettivo: alzare le mani verso il Cielo, per affidare al Signore le anime più giovani, quelle che ancora non hanno visto la luce, la cui esistenza è messa in pericolo prima ancora di nascere. Franca Fra...

“Due anni senza pace”: la Sant’Egidio in preghiera per l’Ucraina

Venerdì 23 febbraio, vigilia del secondo anniversario di guerra in Ucraina, la Comunità di Sant’Egidio anima una "Preghiera per la Pace" nella basilica di Santa Maria in Trastevere, a Roma. L'associazione è presente nel Paese da trent’anni. In questi due anni di guerra, ha inviato aiuti e pacchi alimentari raggiungendo circa 330mila ucraini. "Due anni senza pace": la Sant'Egidio in preghiera per ...

Giornata mondiale di preghiera: le donne invocano la pace

Il movimento femminile interconfessionale aderisce alla Giornata mondiale di preghiera (World Day of Prayer) per chiedere la pace nel mondo. La Giornata mondiale di preghiera è un'iniziativa ecumenica internazionale di donne cristiane. Si celebra annualmente il primo venerdì di marzo in oltre 170 paesi ed è nata oltre un secolo fa. Quest'anno cade il 1 marzo. Giornata mondiale di preghiera : le d...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario