La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025
11.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 25 Febbraio 2025

TAG

preghiera

Rosario per Papa Francesco, card. Parolin: “Recuperi presto la salute”

Il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, ha aperto la recita del rosario a Piazza San Pietro. "Da duemila anni il popolo cristiano prega per il Papa che si trova in pericolo o è infermo. Anche in questi giorni, da quando il Santo Padre è stato ricoverato al Policlinico Gemelli, una intensa preghiera si eleva per lui al Signore da parte di singoli fedeli e di comunità cristiane del mondo i...

A San Pietro il rosario per pregare per la salute del Pontefice

Dal 14 febbraio scorso, Papa Francesco è ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma. Le sue condizioni di salute appaiono critiche e i medici hanno riservato la prognosi. Per mostrare vicinanza della Chiesa al Pontefice e a tutti i malati, questa sera alle 21 si reciterà un rosario in piazza San Pietro. Il momento di preghiera sarà presieduto dal cardinale Pietro Parolin. Lo ha reso noto il ...

Padre nostro, la preghiera che ci fa sentire vicini a Dio

Per rivolgerci al Padre Celeste, lo stesso Signore Gesù, ci ha insegnato come fare e quali parole pronunciare. Rispondendo ai suoi discepoli, che gli chiedevano come pregare, disse quelle stupende parole del "Padre Nostro", che ci riempiono di gioia e di fiducia ogni volta che le pronunciamo. Lo scrittore e filosofo Tertulliano (155-230) definisce il Padre Nostro come  una "sintesi del Vangelo"...

La preghiera per papa Francesco: “Abbiamo ancora bisogno di lei”

Un gesto di affetto rivolto a chi ha mostrato "misericordia e tenerezza". Con la preghiera un gruppo di persone sopravvissute agli abusi, seguite dal Centro ascolto Meter, manifesta vicinanza a papa Francesco. Intanto a Roma la Porta Santa nel web prende vita nel video inaugurale della proiezione di opere digitali di 60 artisti provenienti da tutto il mondo, un’esperienza che esplora il tema dell’...

Papa Francesco al Gemelli, a San Pietro cinquemila persone pregano per lui

Papa Francesco è al secondo giorno di degenza presso il Policlinico Gemelli per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite. Nella basilica di San Pietro, le cinquemila persone presenti stanno pregando per lui. La preghiera Nella basilica di San Pietro si prega per il Papa. Oggi, infatti, erano previsti nel calendario giubilare tre pellegrinaggi diocesani, provenienti da Parma, V...

Papa Francesco: “Nella preghiera quotidiana chiedete la pace”

Nell’aula Paolo VI, il Santo Padre, nel corso dell’Udienza Generale, ha ripreso il nuovo ciclo di catechesi che si svolgerà lungo l’intero Anno Giubilare, “Gesù Cristo nostra speranza” e ha incentrato la sua meditazione sul tema “È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore”. Le parole del Santo Padre Il Figlio di Dio entra nella storia facendosi nostro compagno di viaggio e inizia a viaggi...

Caritas: “La vergogna è avere schiavi, non esserlo”

A Milano il Centro Pime e Caritas Ambrosiana organizzano alla vigilia della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani. "Non è una vergogna essere schiavi; la vergogna è avere degli schiavi". Le parole di Gandhi rimangono di drammatica attualità, in un mondo in cui - Italia compresa - la schiavitù non è un tema del passato, ma una sciagura diffusa in ogni ambito economico...

“Credi tu questo?”: al via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Si svolgerà come ogni anno dal 18 al 25 gennaio la “Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani”, e il tema  scelto è: "Credi tu questo?". E’ un'iniziativa ecumenica in cui diverse confessioni cristiane si uniscono in preghiera per la piena unità, seguendo il volere di Cristo stesso. La “Settimana di Preghiera”, che avrà come luogo principale la basilica romana di S. Paolo fuori le mura, s...

L’importanza della libertà religiosa

“La vita è sacra e appartiene a Dio, pertanto è inviolabile e indisponibile - ribadisce papa Francesco -. La vita va accolta, tutelata, rispettata e servita dal suo nascere al suo morire. Vi sono comunità che, pur riconoscendo il diritto primario alla vita, hanno praticamente liberalizzato l’aborto e alcuni gruppi ne vorrebbero anche sancire il «diritto». Non solo. Vi sono ordinamenti giuridici e ...

Santa Susanna, ecco quanti anni ha trascorso in carcere

Santa Susanna, martire m. Armenia, 458. Figlia di san Verdan, è educata dai genitori a una grande religiosità. Sposa Vasken, governatore della Georgia armena, che rinnega la fede cristiana quando si reca presso la corte persiana, prende come seconda moglie la madre della regina e si impegna a convertire alla religione persiana la moglie e i figli. Susanna, saputo che il marito ha rinnegato la v...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario