La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

potere d'acquisto

Cosa sta provocando il calo vertiginoso del potere di acquisto delle famiglie

In merito ai prezzi dei beni di prima necessità ipotizzavamo una riduzione dell'inflazione in maniera sostenuta e, di conseguenza, un decremento nel costo dei generi di prima necessità. Ciò però, purtroppo, non sta accadendo ma, malauguratamente, nonostante il consolidamento dei prezzi in alcuni settori, si sta riscontrando un aumento per quanto riguarda quasi tutti i beni alimentari di uso quotid...

Come si prospetta l’inverno per le famiglie italiane

L’inverno per le famiglie italiane si prospetta in maniera drammatica. Le bollette hanno un costo talmente elevato tanto che, molte famiglie, non solo non potranno pagare i loro servizi di gas e luce, ma avranno un potere d’acquisto francamente infimo, per quanto riguarda i prodotti necessari oltre ai servizi fondamentali al fine di poter avere la luce elettrica in casa e potersi riscaldare. Quest...

Meeting, Sbarra: “Creare le condizioni per un vero patto sociale”

"Questo deve essere per le parti sociali l'asse centrale e prioritario" di discussione "con il futuro governo: creare le condizioni per un vero patto sociale. E' qui la vera grande sfida che abbiamo: tutelare il lavoro, dare dignità alla persona", ha detto, intervenendo ad un convegno del Meeting di Rimini, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra. Sul fronte del lavoro e del suo rilancio, h...

Saldi estivi, una stagione complicata: ecco perché

La stagione dei saldi che si profila è molto difficile. Si sa benissimo che il costo di tutti i prodotti nel nostro paese è aumentato notevolmente e quindi, c’è un problema di capacità d’acquisto delle famiglie che è decisamente calata. Ciò non fa bene alle spese, ai consumi e ai saldi, a meno che non siano molto importanti e appetibili. Inizieranno in quasi tutte le regioni il 2 luglio e ci augur...

Draghi: “Raggiunti i 45 obiettivi del Pnnr del semestre, approvati sostegni per le famiglie “

"Sono molto soddisfatto perché il governo ha raggiunto tutti i 45 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per questo semestre. L'Italia ha dunque rispettato tutte le scadenze del piano ed è un segnale essenziale per la serietà e la credibilità del paese ed è già al lavoro per le scadenze di dicembre", ha detto il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi in conferenza sta...

Le misure messe in campo per contrastare la diminuzione del potere di acquisto

È chiaro ed evidente che, con un diminuito potere d'acquisto delle famiglie, tutto si traduce in una contrazione dei consumi i quali, per la verità, già prima non erano elevati. Lo stesso settore dell'auto, per fare un esempio, è piuttosto in crisi, ma non solo. Risulta piuttosto difficile che, in questo momento, le famiglie italiane, possano sostituire frigoriferi, televisori o altri elettrodomes...

Sbarra: “Il lavoro ha salvato l’Italia e l’Europa”

"Un grande messaggio di unità, di coesione, di riconoscimento del ruolo delle parti sociali in questo percorso di ripartenza e ricostruzione del Paese. Insieme possiamo farcela", così il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra commenta il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella inviato in occasione dell'apertura del congresso confederale della Cisl Esserci per cambiare. Per...

Investimenti per riavviare il settore produttivo e ridare potere d’acquisto alle famiglie

Terminata l’estate, che ha visto un miglioramento dei consumi turistici con la ripartenza dei servizi balneari, delle strutture ricettive e della ristorazione, si comincia a guardare all’autunno con l'augurio di una ripresa dei consumi in generale. Preoccupa che ci siano molte persone ancora non vaccinate che corrono quindi il rischio di ammalarsi, con le ripercussioni che questo può avere in t...

Come sono andati i consumi nell’estate 2021

L’estate 2021 è arrivata agli sgoccioli e durante questo periodo si è osservato un miglioramento nell’ambito dei consumi turistici, anche se la ripresa dei consumi primari è ancora contratta dall’incertezza dovuta alla pandemia e dal potere d’acquisto delle famiglie, indebolito. Quest’anno non tutti gli italiani sono andati in vacanza ed è mancato un elemento molto importante per il settore, ov...

Ecco perché i saldi di questa stagione saranno “contratti”

Quello dei saldi è sempre stato un fenomeno disomogeneo. Le metropoli del Nord Italia hanno sempre registrato percentuali elevate, mentre nel Meridione le cose sono sempre andate diversamente. Quest’anno ci sono diversi gli elementi che fanno ipotizzare che i saldi di questa stagione saranno "contratti". La cifra a cui si assesterà il saldo è di circa di 130 euro a famiglia. Solamente il 33%...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario