La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
8.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

pos

Villanacci a In Terris: “Inutile insistere sull’eliminazione dell’obbligo del pos”

"Non ha senso insistere ad ogni costo sull’eliminazione dell’obbligo del pos poiché ciò implicherebbe un contrasto con l’Europa ed il conseguente rischio della mancata erogazione dei fondi del PNRR posto che, come è noto, la Commissione Europea è ferma nel ritenere che il cittadino debba essere libero di scegliere tra il pagamento in contanti e quello elettronico". Così a Interris.it il profess...

Manovra: ok al reddito alimentare contro lo spreco. Tutti gli emendamenti

E' ripresa poco dopo la mezzanotte di oggi, 21 dicembre, la seduta della commissione Bilancio della Camera sulla manovra con le votazioni sul pacchetto di riformulazioni ed emendamenti con parere favorevole. La commissione, al settimo giorno di lavoro sulla manovra, ha concluso l'esame degli emendamenti alle 6 di questa mattina e ha dato il mandato ai relatori, Paolo Trancassini, Roberto Pella ...

Pos: le proposte per mitigare i costi agli esercenti

Creato un tavolo permanente al fine di trovare soluzioni ai costi delle transazioni elettroniche fino a 30 euro a carico degli esercenti. Pos: le proposte per mitigare i costi agli esercenti Per trovare soluzioni per mitigare i costi delle transazioni elettroniche fino a 30 euro a carico degli esercenti arriva un tavolo permanente tra le categorie interessate. Ma qualora non arrivi ad un "livell...

Carta sì, carta no… la terra dei Pos

È stata presentata una manovra economica che avrà un impatto rilevante, il prossimo anno, non solo sull’economia ma anche sulla vita degli italiani, nel mondo continuano a salire tensioni che vanno ben oltre e ostilità tra Mosca e Kiev ma che potrebbero aprire nuovi scenari critici e la BCE continua in una corsa al rialzo dei tassi per fronteggiare un rincaro dei prezzi che ha origine sui mercati ...

Maxiemendamento: tutte le novità, dal pos alla pensione minima

Delineato in serata il maxiemendamento con cui si ritocca la Manovra economica con - commenta Giorgetti - "misure di carattere sociale significative". Eliminata dalla Legge di bilancio la soglia di 60 euro per l'utilizzo del Pos. Si allarga la platea per il taglio di 3 punti del cuneo fiscale. Salgono a 600 euro le pensioni minime per gli over 75. Il Reddito di cittadinanza sarà per 7 e non 8 mens...

Manovra: le raccomandazioni dell’Ue all’Italia

"Nel complesso in linea con le raccomandazioni". Così da Bruxelles è stata definita la legge di bilancio presentata dall'Italia. Ma la Commissione Europea, nell'opinione sul Dbp italiano, ha evidenziato la presenza di alcune misure non "in linea" con le raccomandazioni specifiche per il Belpaese sulla lotta all'evasione fiscale.  L'opinione della Commissione Ue sul Dbp italiano Nella manovra ita...

Pos e tetto del contante: la querelle continua

Mentre il mondo sembrava essere scomparso di fronte alla querelle relativa all’innalzamento del tetto al contante da 1'000 a 5'000 euro e alla proposta di innalzare a 60 euro l’obbligo di accettazione dei pagamenti elettronici da parte degli esercenti, vista da una certa fazione politica come una mossa a favore degli evasori fiscali, ecco che da Bruxelles arriva la decisione di fissare ad almeno 1...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario