La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

pnrr

Pnrr: il rischio ingolfamento a giugno 2026 è molto probabile

L’appello di FederCepi Costruzioni al governo, affinché il Mezzogiorno torni al centro dell'agenda politica nazionale, andrebbe preso seriamente in considerazione. Il presidente nazionale, Antonio Lombardi, sottolinea la necessità di istituire una task force ispirata al modello della Cassa del Mezzogiorno, per colmare il gap infrastrutturale che affligge il Sud da oltre un secolo e mezzo. Il gap i...

Il cronoprogramma settembrino del governo e lo spettro della Manovra

Dalla Legge di Bilancio alle pensioni, dal salario minimo alla giustizia fino ai nodi da sciogliere con Bruxelles: Pnrr, Mes, Patto di stabilità. Dopo la pausa estiva il settembre dell’esecutivo sarà segnato da scadenze da rispettare, nodi da sciogliere con l’Europa e temi che necessitano di confronto con opposizioni e parti sociali le quali, in molti casi, hanno posizioni antitetiche rispetto a q...

Ue: erogata la quinta rata del Pnrr

L’esecutivo europeo ha reso noto che, nella giornata di oggi, è stata erogata la quinta tranche del Pnrr, pari a undici miliardi di euro. Tutto ciò rappresenta una tappa cruciale per l’attuazione delle riforme e degli investimenti previsti. La notizia La Commissione Ue ha erogato all'Italia gli undici miliardi di euro della quinta tranche del Pnrr. Lo rende noto l'esecutivo europeo. La quinta ri...

Come dare opportunità ai giovani

I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza stanno arrivando nel nostro Paese ma, il problema vero è costituito dal fatto che, attualmente, gli stessi non vengono spesi con la celerità necessaria di cui l'Italia avrebbe molto bisogno. Occorre una riconversione energetica molto importante, attraverso l'utilizzo di fonti di energia alternative, come ad esempio il fotovoltaico e molte altre m...

Pnrr, ok alla quinta rata italiana

Via libera della Commissione europea al pagamento della quinta rata del Pnrr all'Italia. Una valutazione positiva preliminare al versamento dei 10,6 miliardi previsti per il raggiungimento di 52 obiettivi, con un plus fino a raggiungere quota 11,1 miliardi per il conseguimento di altri due traguardi. Soddisfatta la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: "Smentito chi si aspettava un fallimento"...

Dai clan ai servizi sociali: co-working solidale

Finalità sociali e condivisione. Secondo il rapporto dell'associazione Libera sono più di mille le associazioni, cooperative sociali, diocesi e parrocchie impegnate a dare nuova vita alle strutture sequestrate ai criminali. Ne è un esempio ciò che sta accadendo alle porte della capirale. Intervento di oltre un milione di euro di fondi Pnrr della Città metropolitana di Roma nel comune di Ariccia, p...

Pnrr, al via la procedura per richiedere la sesta rata

La premier Giorgia Meloni, durante la cabina di regia Pnrr, ha sottolineato che, l’Italia, è stata il primo Paese in Europa ad avviare la procedura richiedere alla Commissione Europea il pagamento della sesta rata. Le dichiarazioni "La cabina di regia di oggi è chiamata ad avviare la procedura per richiedere alla Commissione europea il pagamento della sesta rata del Pnrr da 8,5 miliardi di euro....

Allarme sanità: “Pochi medici specialisti”. Ssn a rischio

Ssn in pericolo. La conferenza permanente delle facoltà e scuole di medicina e chirurgia avverte: "Carenza di medici specialisti".  E aggiunge: "La nuova legge rischia di dequalificare la formazione specialistica. Vogliamo risposte per continuare a curare i pazienti con gli alti standard che il mondo ci invidia". Dunque il nostro Sistema sanitario nazionale ha un problema: mancano i medici special...

Pnrr: il parere delle Corte dei Conti

La Corte dei Conti, nella relazione semestrale sul Pnrr, ha dichiarato che l'attuazione delle 61 misure per ridurre i divari di genere e generazionali sembra essere in linea con i programmi.  Pnrr: il parere delle Corte dei Conti "L'attuazione delle 61 misure per ridurre i divari di genere e generazionali appare pressoché in linea con i programmi": lo scrive la Corte dei Conti nella relazione se...

Dl Pnrr: al via la votazione finale alla Camera

Hanno preso il via nell'Aula della Camera i lavori per l'esame del devreto legge Pnrr. La votazione finale è prevista per oggi entro le 17, ma l'obiettivo sarebbe quello di chiudere tutto prima delle 14.  Al via il lavori per l'esame del Dl Pnrr Al via i lavori dell'Aula della Camera per l'esame del decreto legge Pnrr. Il provvedimento è già stato al centro dei lavori di ieri, quando i deputati ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario