La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

pnrr

Per sviluppo e crescita serve dare prospettive positive

La manovra che si approva a ogni anno a dicembre, stavolta da una trentina di miliardi, mette le basi per erigere il successivo. Gli interventi coprono le voci fondamentali di un Paese, dal lavoro alle famiglie, per garantire i servizi e la crescita. Il nostro giudizio sulla legge di bilancio non è del tutto positivo, perché non costruisce prospettive di sviluppo e di lavoro “buono”, cioè non s...

Pnrr, presentata la richiesta per l’erogazione della settima rata

L’Italia ha trasmesso alla Commissione europea la richiesta di pagamento della settima rata del Pnrr, pari a 18,3 miliardi di euro. La richiesta Si chiude con la richiesta della settima rata del Pnrr da parte dell'Italia il 2024 sul fronte del Pnrr. Ulteriori 18,3 miliardi che una volta ottenuti porteranno l'Italia a quota 140 miliardi circa, ovvero oltre il 72% della richiesta complessiva. Le ...

Cybersicurezza: la trasformazione digitale che serve all’Italia

La cybersicurezza come esigenza per il Paese. Anche nel 2024 l'andamento previsto per la spesa in cybersicurezza è in crescita (+11,9%), con un valore stimato di 2,001 miliardi di euro. Si tratta di un risultato che consolida il trend degli ultimi anni ed emerge  l'importanza sempre maggiore della sicurezza informatica nelle strategie aziendali. Un comparto sostenuto anche dalle crescenti minacce ...

Biodiversità: la sfida della ricerca

Tra i principali obiettivi dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) c'è la tutela della biodiversità. Biodiversità è un termine coniato dall'entomologo americano Edward O. Wilson e si riferisce alla ricchezza di vita sulla terra. E cioè ai milioni di piante, animali e microrganismi. Ai geni che essi contengono. E ai complessi ecosistemi che essi costituiscono nella...

Comuni calabresi, appello per i treni veloci

"È passato più di un anno da quando dichiarai, in un silenzio tombale, che senza il nodo di Tarsia la Calabria non avrà mai una vera e propria linea di Alta velocità ferroviaria, ma una rabberciata alla linea esistente. Oggi, in un silenzio ancor più stridente, i fondi del Pnrr dell'alta velocità continuano ad essere progressivamente sottratti per finanziare altre opere nel centro nord del Paese...

Stop alle barriere architettoniche nell’Ue che invecchia

L'età media nell'Ue è tra le più alte al mondo e richiede un adeguamento del welfare. Quanto a lungo e in salute vivono i cittadini dell'Unione europea? Secondo gli ultimi dati Eurostat, nel 2022, i cittadini dell'Ue hanno vissuto una media di circa 62,6 anni in buona salute. Tuttavia, dai dati emerge una domanda: gli anni aggiuntivi che guadagniamo col tempo grazie alla maggiore longevità, a sist...

Perché nel Pnrr è previsto un piano per la digitalizzazione

Per le persone, una buona educazione, cioè l’istruzione, la formazione universitaria e l’apprendimento permanente, è essenziale per la vita lavorativa e civile. Essa è sinonimo di crescita personale, autonomia e indipendenza economica. Una persona così formata può raggiungere l’eguaglianza per i ceti meno abbienti, qualora si mettesse a frutto la fatica dello studio. Questa verità vale in qualsias...

Mattarella: “Il disagio giovanile è una questione nazionale”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato l'anno scolastico presso il Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" di Cagliari, parlando di scuola ma anche di futuro. Secondo il Capo dello Stato ha ribadito la necessità di investire nell'istituzione scolastica, attingendo anche dalle risorse del Pnrr. Senza dimenticare il ruolo educativo della scuola come deterrente al disagio ...

Meloni: “Non abbandonare il sostegno all’Ucraina”

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni interviene al Forum Ambrosetti di Cernobbio, dove ha incontrato il capo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky. L'arrivo Al suo ingresso a Villa d'Este la premier non ha rilasciato dichiarazioni e si è recata al piano superiore, accompagnata dall'amministratore delegato di Teha, Valerio De Molli, dove è ora in corso un bilaterale con il presidente ucraino ...

Stop ai “bonus”: i possibili effetti negativi sui cittadini

In Italia, sul versante dei cosiddetti “bonus” e misure di sostegno, allo stato attuale, è stata presa solamente una decisione assai grave, ovvero l’abolizione del Reddito di Cittadinanza poi sostituito dall’Assegno di Inclusione che, in base agli ultimi dati, a causa di iter burocratici complessi e non solo, sembra avere poco successo. Ciò premesso è evidente che, in base a quanto detto dal gover...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario