La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

pentecoste

Pentecoste, il Papa: “Così lo Spirito ringiovanisce la Chiesa”

"Lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto". È la frase che Gesù consegna ai discepoli, annunciando una speranza e, al contempo, sollecitando una riflessione. Papa Francesco lo ricorda nell'omelia della Santa Messa di Pentecoste, spiegando che tali parole ci colpiscono ancora, generando una domanda: "In che senso lo ...

La Pentecoste indica il senso della vita cristiana

A Pentecoste si compiono le parole dette da Gesù nel Cenacolo, il giorno prima di morire: “io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre...Lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto” (Gv 14,16.26). E Luca “dipinge” l’evento: un fragore di vento, lingue come di fuoco che si posarono su ciascuno...”e tutti furono colmati di Spir...

Cardinal Petrocchi: “La Pastorale dell’emergenza è lasciar agire lo Spirito Santo”

"La  risposta a trauma sociale è creare un "noi", una presenza che non abbandona ma che garantisce un affiancamento nella stagione della sofferenza". Termina con queste parole il suo intervento il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo di L'Aquila, ospite alla conferenza stampa La pandemia: terremoto dell’anima. L'evento è stato organizzato dal parroco della chiesa di San Salvatore in Lauro a R...

Pentecoste, il Papa: “Il Paraclito ci dice che è tempo di riversare amore nel mondo”

Consolatore e Avvocato. Sono due le immagini del Paraclito che Papa Francesco, nella Santa Messa per la domenica di Pentecoste, consegna ai fedeli. E per due ragioni fondamentali: la consolazione che ognuno di noi cerca nei momenti di sofferenza (specie quello che stiamo vivendo) e la difesa ricercata contro le falsità. Il dono Gesù lo annuncia, lo promette: "Verrà il Paraclito, che io manderò dal...

Lo stile imparato dalla Chiesa, nel cenacolo, a Pentecoste

Pentecoste è l’evento interiore, ma molto reale, che segna...la fine del lockdown della prima comunità cristiana: i 50 giorni del confinamento nel cenacolo (con poche uscite, per andare a pescare, perché bisogna pur mangiare qualcosa...), dove gli apostoli - ”perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria” - si interrogano sul futuro. Soprattutto dopo l’Ascensione, devo...

L’azione dello Spirito Santo nella nostra vita

I ritmi frenetici della quotidianità rischiano di farci smarrire ciò che più conta. Siamo giornalmente testimoni dell’azione dello Spirito Santo nella vita di ogni uomo. Anche di chi non è consapevole. Lo vediamo in primo luogo nella nostra condizione di viaggiatori sulla barca di Pietro. La Chiesa non può sussistere se non nella comunione con Cristo e nasce dal disegno e dall’opera della Trinità....

Lo Spirito brilla in chi desidera vivere e morire cristianamente

Il Vangelo della Santa Messa del Giorno di Pentecoste di quest’anno (anno B) (cf. Gv 15, 26-27; 16, 12-15), non descrive la nota scena del libro degli Atti (2, 1-13), che vede protagonisti gli Apostoli e i centoventi discepoli riuniti con Maria in uno stesso luogo, ma riporta alcune parole che fanno parte del cosiddetto lungo “discorso di addio” di Gesù ai suoi, nell’imminenza della sua morte e ri...

Cosa insegna ancora oggi la Chiesa gerosolimitana

Siamo ormai prossimi alla Solennità di Pentecoste e la prima lettura che il lezionario ci offrirà nella celebrazione mattutina sarà il racconto della teofania testimoniata da Atti degli Apostoli (2, 1 – 11): la grande effusione dello Spirito Santo che farà degli apostoli gli araldi del Vangelo. Se volessimo, però, andare avanti con la lettura vedremmo che dopo l’evento della Pentecoste viene ripor...

Ecco perché è importante aprire il cuore allo Spirito Santo

Festa di Pentecoste: giorno in cui si è compiuta la promessa di Gesù, riguardo al dono dello Spirito Santo. Luca nel libro degli Atti degli Apostoli ci racconta che la manifestazione dello Spirito Santo è stata accompagnata da fragore, da vento che si abbatte impetuoso, e da lingue come di fuoco che si posano sulla Chiesa nascente. E’ un linguaggio per dirci che lo Spirito Santo è libertà, forza e...

Pentecoste, il Papa: “Narcisismo, vittimismo, pessimismo sono i nemici dello Spirito”

"Lo Spirito Santo è quell’uno che mette insieme i diversi; e che la Chiesa è nata così: noi, diversi, uniti dallo Spirito Santo". E' un'omelia particolare quella della Solennità di Pentecoste, per il dono dell'effusione dello Spirito e, stavolta, per il tempo in cui è arrivata. Un'ora di sofferenza e di impegno, per ripartire e per tentare di riprendere il filo di una quotidianità mutilata. E Papa...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario