La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

pena di morte

La Knesset dice sì alla pena di morte

E' stata approvata dalla Knesset in prima lettura, sia pure con un margine molto risicato di appena tre voti, la legge per introdurre in Israele la pena di morte nei confronti dei terroristi. Scarto minimo Con 52 voti a favore e 49 pareri contrari il parlamento di Gerusalemme ha dato il primo via libera a una legge che consente ai tribunali militari nei Territori e anche ai tribunali di Isr...

La pena di morte non ferma il male

La rivoluzione di Papa Francesco si fa avanti a piccoli passi, ma decisivi per un cambiamento della storia umana. Mentre Trump invoca la pena di morte per il terrorista colpevole di stragi in nome dell’Isis, il Pontefice va direttamente nella direzione opposta: l’abolizione della pena capitale. Non è questa la rivoluzione di Bergoglio, ma il contesto nel quale afferma tale dovere cristiano: il dis...

Il Papa contro la pena di morte: “Lede la dignità umana”

Più spazio alla problematica della pena di morte nel Catechismo della Chiesa Cattolica. E’ quanto chiede Papa Francesco intervenendo alla commemorazione per i 25 anni dalla firma della Costituzione Apostolica Fidei Depositum, testo con il quale Giovanni Paolo II promulgava il libro che raccoglie la dottrina cattolica. La pena di morte, afferma il Pontefice, “non può essere ridotta a un mero ricord...

Strage di Mumbai, pena di morte per due militanti islamici

Un tribunale speciale dell'India ha condannato a morte due imputati indiani nell'ambito del processo per l'impressionante serie di attentati realizzati a Mumbai il 12 marzo del 1993, dove morirono 257 persone e 717 rimasero ferite. Altri due imputati condannati all'ergastolo La notizia è stata dall'emittente televisiva Times Now che ha comunicato che altri due imputati nello stesso processo sono i...

Iran: giustiziato un giovane, quando venne condannato aveva 15 anni

Un 21enne, arrestato quando aveva 15 anni e condannato a morte un anno dopo, è stato impiccato a Shiraz, città dell'Iran meridionale. Si tratta di Alireza Tajiki, che era stato incriminato da un tribunale della provincia di Fars per aver violentato e ucciso un amico. Il processo, tuttavia, era stato viziato da gravi irregolarità, basandosi prevalentemente su confessioni che il giovane aveva denunc...

Pena di morte: malato di mente giustiziato in Virginia

Un uomo è stato condannato a morte in Virginia. Di per sé non si tratta di un fatto episodico. Negli Stati Uniti, laddove gli ordinamenti giuridici la prevedono, l'estrema pena viene comminata in modo non sporadico. Malato mentale La notizia, in questo caso, è che l'uomo messo a morte è un malato mentale. William Morva, trentacinque anni, è accusato di avere ucciso un vigilante di un ospedale e un...

La doppia faccia dell’Arabia sui diritti: apre alle donne al volante e condanna a morte un disabile

"Le donne in passato portavano i cammelli, è giusto che guidino l'auto". Lo ha detto principe Faisal Bin Abdullah, ministro dell'Istruzione dal 2009 al 2013. "Le donne sono la base della nostra società e ricoprono un ruolo significativo nella civiltà islamica", ha aggiunto il nobile in un'intervista a Khlijia Tv sottolineando che "il divieto di guida alle donne, ci è stato imposto". L'Arabia Saudi...

Gaza: giustiziati 3 palestinesi considerati responsabili dell’uccisione di un comandante di Hamas

Tre palestinesi, giudicati responsabili dell'uccisione di un comandante militare di Hamas, sono stati giustiziati a Gaza all'interno di un'istallazione del movimento fondamentalista. Lo rende noto il ministero degli interni di Gaza. Uno dei condannati è stato impiccato, mentre gli altri due sono stati fucilati da un plotone di esecuzione. I tre palestinesi, che secondo Hamas hanno agito per conto...

Arkansas, ok della Corte Suprema a quattro esecuzioni: giustiziato il primo condannato

Dopo settimane di polemiche, querele, battaglie legali tra stato e case farmaceutiche, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato il via libera per effettuare quattro condanne a morte e la prima è già stata eseguita. La Corte suprema ha di fatto ribaltato una sentenza di un tribunale locale che le aveva bloccate, accogliendo un ricorso sull'uso di uno dei farmaci del cocktail letale. L'esecuzione ...

Bruxelles avverte Ankara: “La pena di morte è la linea più rossa di tutte”

Il referendum per la reintroduzione della pena di morte chiuderebbe ogni residua possibilità di dialogo tra Unione europea e Turchia. L'avvertimento arriva a poche ore dalla vittoria risicata (e contestata) del "Sì" alla consultazione sul presidenzialismo voluta da Recep Tayyip Erdogan. "La pena capitale non è solo una linea rossa, ma è la linea più rossa di tutte, passare dalla retorica all'azio...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario