La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
7.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

parlamento

L’Unione Europea sul crinale: solidarietà o egoismo?

Snodo storico per l’Unione Europea. Il Coronavirus ha messo in ginocchio il sistema sanitario di molti paesi dell’Ue e l’economia dell’eurozona è in recessione nera. “Questa crisi mette l’Europa davanti alle sue responsabilità e lega fortemente il suo futuro a ciò che riuscirà a fare nell’immediato” è il commento che Elisabetta Gualmini, europarlamentare del Partito Democratico, esprime a Interris...

Il Parlamento sia sempre aperto!

Già all’inizio della pandemia, in molti si erano posti il problema di chiudere il Parlamento. Si è pensato che mille persone negli scranni di Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, e poi riunioni nelle tantissime commissioni parlamentari, avrebbero senz’altro suscitato preoccupazioni per l’espansione del virus corona. D’altronde si sa, i politici incontrano molte persone e possono essere i...

Fico: ecco perché il Parlamento non deve chiudere

Sulla possibilità di introdurre il voto a distanza per i parlamentari è intervenuto oggi il presidente della Camera Roberto Fico intervistato su Radio 24. "Sul voto online la discussione va fatta, ma deve essere elaborata per prevedere anche il giusto equilibrio tra Costituzione, regolamenti e modi di operare. Tutto si può fare ma non può essere elaborato in una settimana di emergenza" ha detto Fi...

Il Parlamento, una fiaccola che non si spegne mai

In questi giorni, la pandemia che sta mettendo a dura prova le famiglie e l’intero Paese pone con grande sollecitudine la esigenza di fronteggiare in modo adeguato la molteplicità delle situazioni che si presentano e che si mostreranno in futuro. A tale proposito, giorni fa, si è invocata la costituzione di un governo di emergenza che coinvolga tutte le forze politiche. D’altro canto nell’Italia d...

Cassazione, ok al referendum sul taglio dei parlamentari

La Cassazione ha dato il via libera al referendum sulla legge relativa al taglio del numero dei parlamentari: la richiesta di referendum, sottoscritta da 71 senatori, "è conforme all'articolo 138 della Costituzione" ed è stata la "legittimità del quesito" referendario proposto. I contenuti della legge La legge sul taglio del numero dei parlamentari è stata approvata a larghissima maggioranz...

Chi è Mikhail Mishustin, il nuovo premier russo

Il presidente Putin ha firmato il decreto che nomina il primo ministro russo Mishustin dopo che la Duma ha approvato la candidatura a capo del governo con 383 voti a favore, 41 astenuti e 0 contrari. L’ormai ex premier Dmitri Medvedev è stato invece nominato, sempre da Putin, vice capo del Consiglio di sicurezza russo. La riforma di Putin Il capo del Cremlino ha proposto di rafforzare il ruolo d...

Stop al taglio dei parlamentari

Ad ottobre la legge sul taglio dei parlamentari era stata votata da una maggioranza “bulgara”, ottenendo il via libera alla riforma con 553 “sì”. Tutti d’accordo: Movimento cinque stelle, Partito democratico, Italia Viva, Liberi e uguali, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia. Solo +Europa era contraria e protestava a piazza Montecitorio.  Evidentemente la maggioranza a favore non era così compat...

Conte in Parlamento: non dividiamo l'Ue

Non è il tempo per dividersi o per lasciarsi dividere. Serve una maggiore coesione tra i partner europei" esordisce così il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in aula, per le comunicazioni in vista del consiglio europeo di domani e dopodomani. Conte chiede al Parlamento il mandato a trattare in Europa la riforma del fondo salva Stati. La maggioranza ha trovato l’accordo nella notte: sarebbe...

Repliche e accuse: scontro aperto sul Mes

Tensione alle stelle in Parlamento, dove l'intervento del premier Giuseppe Conte sul caldissimo tema Mes ha fatto riemergere i dissapori che, all'indomani della crisi di governo dell'estate scorsa, avevano di fatto messo contro quelle che, fino a qualche giorno prima, erano le parti politiche che componevano la maggioranza di governo. Sul fronte Salva-Stati, Conte se la prende con l...

Conte sul Mes: “Contro di me accuse infamanti”

Ci sono le opposizioni nel mirino del premier Giuseppe Conte, che le cita addirittura prima del Mes stesso su cui relaziona alla Camera ribadendo il diktat della trasparenza verso cittadini e istituzioni: "Chi è all'opposizione sta dando prova di scarsa cultura delle regole e mancanza di rispetto per le istituzioni". Ed è anche più preciso nel formulare le sue rimostranze: "Da alcune settimane i m...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario