La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
9.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

parlamento

Consultazioni, al via il tavolo di maggioranza convocato da Fico

E' iniziata a Montecitorio la riunione del tavolo di lavoro convocato dal presidente della Camera Roberto Fico, nell'ambito delle consultazioni, per scrivere il contratto di governo: Fico è stato chiamato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a capire se ci sono le condizioni per un Conte ter. Presenti all'incontro i capigruppo dei partiti di maggioranza. I capigruppo al tavolo Nel...

Bruxelles: “Sui migranti più solidarietà fra Stati Ue sul diritto di asilo”

In una risoluzione per valutare il funzionamento della legge che determina lo Stato membro che deve occuparsi di una domanda d'asilo dei migranti, il Parlamento europeo a Bruxelles ha chiesto l'introduzione di un meccanismo di solidarietà per garantire la continuità del diritto fondamentale di asilo nell'Unione e la ripartizione delle responsabilità tra gli Stati membri. Il testo non legislativ...

Consiglio Ue, Michel e Von der Leyen: “Obiettivo 2021 è battere Covid-19”

"Il primo obiettivo che condividiamo tutti è battere il Covid.19, nel 2021 vogliamo rilanciare e trasformare nostre economia e portare avanti l'Europa nel mondo". Così il presidente del Consiglio europeo Charles Michel intervenendo al Parlamento europeo, in seduta questa mattina, 16 dicembre. Parlamento europeo, il confronto tra Michel e von del Leyen La giornata prevede un ampio dibattito sugli...

Dpcm, il non coinvolgimento del Parlamento è una patologia

Come tutti avevano previsto sarà un Natale di separazione più che di unità. Purtroppo è un sacrificio necessario, si spera che la terza ondata non arrivi, ma se arriverà si spera che sia molto più soft. Il discorso da fare è anche un altro. Il governo, al contrario della scorsa estate, ha dimostrato che le misure nei confronti delle chiese e delle funzioni religiose, prima si concordano con la Chi...

Quando in Parlamento si invoca l’esorcista

Invocato l'esorcista a Montecitorio nello scontro tra maggioranza e opposizione. ''Le parole di Nicola Morra contro la compianta Jole Santelli e insultanti nei confronti di tutti i malati oncologici fanno orrore e lasciano un profondo senso di sdegno", afferma Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia. Invocazione all'esorcista Dal presidente della Commissione parlamentare Antimafia abbiamo u...

Tagli e rappresentanza: la complessa questione Referendum

Il referendum del 20-21 settembre ha carattere confermativo della legge costituzionale che prevede un numero di 400 deputati e di 200 senatori elettivi. Dato il tipo di referendum non è richiesto per la suo validità un quorum di elettori partecipanti al voto come nel caso di referendum abrogativo: chi condivide la riforma deve votare sì, i contrari no. In caso di esito confermativo la riduzione av...

Sì o no? Le ragioni del referendum costituzionale

Manca poco più di un mese e mezzo al referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari che si svolgerà il 20 ed il 21 settembre prossimi. In quelle date infatti, gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi sulla riforma costituzionale, approvata dal Parlamento ad ottobre, che riduce il numero dei parlamentari. A differenza dei referendum abrogativi ai quali siamo solitamente abituati, il r...

Gli improbabili fustigatori d’insegnanti

La storia della insegnante di Prato che porta i suoi alunni all’aria aperta per qualche lezione, ha fatto clamore per il solo fatto che un suo collega sindacalista l’ha criticata in modo inopportuno. Sono infatti tantissimi gli insegnanti si sono arrangiati, che si sono dati da fare, che hanno sfoggiato tutta la loro inventiva per affrontare con intelligenza l’esperienza inedita del lockdown, ...

Sì al Mes, asse tra Pd, Forza Italia e Italia viva

"Salvini si meraviglia del fatto che sul Mes Berlusconi parli come Prodi. Ma è normale: l'Europa è il nuovo arco costituzionale, piaccia o no. Se la Lega vuole essere il nuovo Msi, buona fortuna", afferma Gianfranco Rotondi vicepresidente dei deputati di Forza Italia e presidente della fondazione Dc. "Mes o non Mes? Stamani Zingaretti ha sciolto definitivamente le riserve del Pd sul suo utilizzo, ...

La Festa della Repubblica, un’idea di comunità per il Paese

E' una Festa della Repubblica diversa da quella a cui eravamo abituati. Veniamo da un periodo di straordinaria difficoltà e durezza, non ci sono mai state restrizioni così incisive a libertà costituzionali, come la libertà di movimento, di culto e di riunione. Giustificate dall'emergenza sanitaria dominante, come anche si sono manifestate difficoltà nelle istituzioni, ancora le vediamo, tra Stato ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario