La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025
11.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 4 Febbraio 2025

TAG

parlamento

Montecitorio approva la riforma della giustizia prima della pausa estiva

Alla fine i voti a favore sono 396, quelli contro 57, tre le astensioni. Si conclude così il passaggio alla Camera dei Deputati del disegno di legge delega di riforma del processo penale, prima della pausa estiva del Parlamento. A settembre sarà la volta dell'aula del Senato. Sessanta circa le assenze nella maggioranza, al cui interno si sono verificate frizioni durante l'esame dei 95 ordini de...

Al Parlamento interessa l’ergastolo “ostativo”?

Sono trascorsi tre mesi da quando, con una procedura opinabile (sulla quale https://www.centrostudilivatino.it/corte-cost-su-ergastolo-ostativo-di-nuovo-detta-contenuti-e-tempi-al-parlamento/), seguita per altre importanti questioni - l’aiuto al suicidio e la sorte dei figli da maternità surrogata -, la Corte costituzionale ha ritenuto, con l’ordinanza n. 97/2022, il contrasto fra gli art. 3 e 27 ...

Referendum sulla giustizia: le buone intenzioni lastricano una certa via

È difficile contestare le buone intenzioni poste a base dei sei quesiti referendari “per la giustizia giusta” ci sono tutte: proposti dal Partito radicale e dalla Lega, per essi domani inizia la raccolta delle firme, fino al 30 settembre. Non si può non essere d’accordo sulla responsabilità dei magistrati per loro condotte arbitrarie, sulla separazione delle carriere fra P.M. e giudicanti, sulla l...

La tela di Draghi: ragno o esperta mano di un artigiano?

Nel mondo dei simboli, il ragno alterna, come il serpente, connotazioni positive e negative. Nel pensiero occidentale – fortemente antropocentrico – prevale una concezione per lo più maligna dell’aracnide: il ragno tende imboscate traditrici e consuma implacabile la propria vittima dopo averla paralizzata. Nelle mitologie orientali, invece, il ragno è visto come un benefattore dell’umanità poiché,...

Sos infrastrutture in Italia: 1040 opere incompiute o bloccate, 31 miliardi di euro di sprechi

Le opere pubbliche incompiute sono le infrastrutture delle quali le nuove generazioni sono derubate. Le infrastrutture sono uno dei nostri più grandi patrimoni nazionali. Eppure in Italia non esistono dati certi per ben 850.000 chilometri di strade. 2.200 gallerie. 21.100 ponti e 6.320 cavalcavia. A caratterizzare in negativo la situazione italiana sono le inefficienze e gli sprechi. Dalle 1.040 o...

Consiglio Superiore della Magistratura, il cuore del potere giudiziario

Il legislatore costituente, dopo aver definito i principi dell’autonomia e dell’indipendenza della magistratura da ogni altro potere con l’istituzione del Consiglio Superiore della Magistratura (art. 104), mostra segni concreti di umanesimo e di integrità nazionale. Sa che i principi subito dopo che sono stati affermati vanno garantiti. Nel caso della autonomia della magistratura ha a mente la tra...

Il “colpo di scena” italiano e le riforme necessarie

In un lasso di tempo brevissimo, il sistema politico è stato rivoltato come un calzino. Cambiati i protagonisti, cambiato linguaggio, propositi, alleanze. L’Italia ha sempre riservato agli osservatori stranieri grandi colpi di scena, ma bisogna ammettere che gli accadimenti ultimi non sono passati inosservati. È cambiato il Presidente del consiglio e la struttura di governo con componenti parti...

La Cina avvia l’esame del potere di veto sui deputati di Hong Kong

La Cina si avvia a definire i poteri di veto sulla selezione dei deputati di Hong Kong, parte di una campagna per eliminare il dissenso e garantire un governo "patriottico" nella città dopo le manifestazioni democratiche nel 2019. La riforma del sistema elettorale di Hong Kong La riforma del sistema elettorale, all'esame del Congresso nazionale del popolo, potrebbe - scrive Ansa - portare al rin...

Ognuno ottiene per quanto pesa in parlamento

Le segreterie dei partiti della maggioranza Draghi, come gli amanti del tavolo verde, hanno fatto il loro gioco. Al termine del classico giro di ruota, condito da tensioni e fibrillazioni, i soci per forza di Palazzo Chigi hanno incassato la vincita, frutto delle fiches gettate sui numeri. La vincita, sia chiaro, è stata assegnata seguendo le prescrizioni del manuale Cencelli. Ognuno ottiene per q...

La centralità del Parlamento nelle decisioni per affrontare l’emergenza Covid

Il cigno nero è ancora sulla scena mondiale, non sembra indietreggiare. Almeno fin quando non sarà vaccinata la maggior parte della popolazione. La Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen assicura che l’Ue investirà ulteriori risorse per studiare le varianti del Coronavirus. Anche in Italia l’emergenza sanitaria è alle prese con le mutazioni, di varie nazionalità inglese, bras...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario