La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

parkinson

Professor Frattesi: “L’utilità di unire medicina e fisica per svelare i segreti della mente”

Un patto tra fisica e neuroscienze per scandagliare il cervello umano. Un innovativo sentiero di studi per scoprirne le cause del malfunzionamento. A tredici anni dalla pensione e a più di quattro decenni dalla prima laurea, il professor Randolfo Frattesi sta completando il suo nuovo cammino accademico. Per esplorare le neuroscienze. Un settore in cui la fisica entra sempre più nella medicina. E p...

Giornata mondiale Parkinson: conoscere la malattia

Si celebra oggi la Giornata Mondiale Parkinson, voluta dall'European Parkinson's Disease Association (EPDA), a ricordo di James Parkinson, un giovane medico inglese che per primo nel 1817 descrisse gran parte dei sintomi della malattia in un famoso libretto, il "Trattato sulla paralisi agitante". Si riconosce infatti a lui il merito di aver descritto nella sua opera i sintomi più importanti del Pa...

Trovato il segnale che aiuta a camminare

Trovato il segnale che nel cervello controlla l'azione del camminare, indicando quando l'azione comincia e i momenti in cui inizia e si conclude. Pubblicato sulla rivista Brain Stimulation, il risultato promette di aprire la via a future terapie personalizzate per il morbo di Parkinson basate sulla stimolazione cerebrale profonda. La ricerca si basa su una nuova tecnica matematica ed è stata condo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario