La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

parità di genere

Pari opportunità, una sfida per la competitività del sistema paese

Un'opportunità per mettere a sistema le "pari opportunità". Secondo un principio giuridico inteso come l’assenza di ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo. Le attività della presidenza italiana del G7 del 2024 includono i temi della parità di genere e dell’empowerment delle donne. E sono culminate con la riunione a Matera dei ministri G7 responsabili p...

Sostenibilità: ridurre le disuguaglianze e generare la parità di genere

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, Interris.it ha partecipato a un momento di condivisione, organizzato dall’Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, in cui è stato approfondito il tema della parità di genere come chiave di successo per uno sviluppo sostenibile del territorio. Intervista L’incontro è sta...

Ecco come un evento sportivo può superare disabilità e differenze

Lo sport oltre la disabilità. Si è svolta a Taranto la quarta edizione del Festival nazionale della cultura paralimpica aperta dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Sono stati quattro giorni di incontri, eventi, dibattiti. Proiezioni di film e documentari. Presentazione di libri, mostre fotografiche e altro. Eventi che hanno avuto uno scopo preciso. Quello di chiamare a raccolta, in una pub...

Giornata dell’Onu: meriti e limiti delle Nazioni Unite

Le speranze dell'umanità affidate all'Onu. Lo statista francese Jean Monnet avvertiva che "non ci sarà pace finché gli stati continueranno a basarsi sulle rispettive sovranità nazionali". Oggi si celebra la Giornata delle Nazioni Unite e il segretario generale António Guterres ne ribadisce gli ideali duraturi. La ricorrenza coincide con una delle fasi più buie. In Terra Santa, in Ucraina e in deci...

Partire dalla scuola per educare alla parità di genere

Partire dalla scuola per educare alla parità di genere, al rispetto dell’altro sesso e contro la violenza pare che sarà un impegno del Ministro Valditara sin dall’inizio del nuovo anno scolastico. C’è un piano del Ministero dell’Istruzione con delle linee guida che affideranno la formazione a degli esperti e agli studenti stessi, probabilmente solo nella Secondaria di II grado. Di certo la scuola ...

Pnrr, ecco come l’emergenza Covid ha aumentato le disuguaglianze di genere

Il Pnrr è un'opportunità storica per l'Italia. Un'occasione epocale per ridurre le disuguaglianze di genere. Ma c'è bisogno dei dati. #DatiBeneComune pubblica oggi il secondo dossier "I dati che vorrei" per monitorare l’impatto del PNRR sulla parità di genere. Il Global Gender Gap Report 2021 del Forum Economico Mondiale riporta un gap per divario retributivo di genere tra i peggiori in Europa. In...

Donne e ricerca: l’uguaglianza di genere ancora da raggiungere

Il cammino per il raggiungimento della totale parità di genere appare ancora lungo e tortuoso. Sebbene molta strada sia stata già fatta, altra strada è necessario ancora percorre. Un esempio è il mondo della ricerca scientifica, dove la presenza maschile appare essere ancora maggioritaria. Proprio pochi giorni fa, precisamente l’11 Febbraio, è stata celebrata la giornata mondiale delle donne e ...

I fattori per comprendere le differenze salariali in Italia

In Italia meno di una donna su due lavora e soltanto una Regione, l’Emilia Romagna, e le due Province autonome di Trento e Bolzano hanno raggiunto, impiegandoci dieci anni in più, l’obiettivo europeo di un tasso di occupazione femminile al 60% entro il 2010. La realtà del nostro Paese, lontana da quelle di Germania e Regno Unito dove questo dato supera il 70%, denuncia un ritardo che comprende ...

Ecco come porre fine allo “scandalo” stigmatizzato dal Papa: la disparità di retribuzione tra uomo e donna

Contro la disparità di retribuzione tra uomo e donna le parole più chiare sono arrivate da Francesco. Per il Papa si tratta di uno "scandalo". Da qui l’appello lanciato dal Pontefice in udienza generale a "sostenere con decisione il diritto all’uguale retribuzione per uguale lavoro. La disparità è un puro scandalo!. È un'ingiuria. È una forma di maschilismo”. Come “la brutta figura di Adamo. Quand...

Dalle “culle vuote” ad una nuova politica di sostegno per famiglie e figli

L’Italia sotto i colpi del Covid è sempre più piccola. Il record negativo è quello dei bambini nati nel 2020. Secondo i dati Istat nell’anno della pandemia le nascite sono 404 mila, sedici mila in meno rispetto al 2019. Bisogna risalire al tempo dell’Unità d’Italia per registrare un numero così basso di neonati. Il divario tra nascite e decessi è secondo solo a quello di oltre un secolo fa, nel 19...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario