La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

papa francesco

Papa Francesco al Gemelli, a San Pietro cinquemila persone pregano per lui

Papa Francesco è al secondo giorno di degenza presso il Policlinico Gemelli per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite. Nella basilica di San Pietro, le cinquemila persone presenti stanno pregando per lui. La preghiera Nella basilica di San Pietro si prega per il Papa. Oggi, infatti, erano previsti nel calendario giubilare tre pellegrinaggi diocesani, provenienti da Parma, V...

Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli per accertamenti

La Sala stampa della Santa Sede ha fatto sapere che, al termine delle udienze, il pontefice "si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt'ora in corso". Gli impegni del Santo Padre per i prossimi tre giorni sono stati annullati. Il comunicato “Questa mattina, al termine delle udien...

Papa Francesco: “Nella preghiera quotidiana chiedete la pace”

Nell’aula Paolo VI, il Santo Padre, nel corso dell’Udienza Generale, ha ripreso il nuovo ciclo di catechesi che si svolgerà lungo l’intero Anno Giubilare, “Gesù Cristo nostra speranza” e ha incentrato la sua meditazione sul tema “È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore”. Le parole del Santo Padre Il Figlio di Dio entra nella storia facendosi nostro compagno di viaggio e inizia a viaggi...

Papa Francesco: “L’intelligenza artificiale sia uno strumento di lotta contro la povertà”

Papa Francesco, in occasione del “Vertice per l’Azione sull’Intelligenza Artificiale”, ha inviato un messaggio al presidente Macron in cui ha rimarcato la necessità di proteggere l’umanità contro un uso errato dell’intelligenza artificiale e mettere al centro il cuore. Le parole del Santo Padre Nel corso del nostro incontro, in Puglia, nel quadro del G7, ho avuto l’occasione di sottolineare l’ur...

Dal Decalogo al Padre nostro

Da più di tremila anni, il Decalogo rappresenta il testo di riferimento per l’ebraismo, come lo sarà successivamente per il cristianesimo, e più tardi per l’islam. I comandamenti erano incisi su due tavole di pietra. Avendole spezzate, mosso a sdegno dall'idolatria in cui il popolo era ricaduto nella sua breve assenza, Mosè ne portò sul Sinai altre due, sulle quali "Jahvè scrisse le parole dell'al...
00:04:06

InTerris in diretta da Piazza San Pietro per il Giubileo delle Forze Armate

Durante il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, il Papa ha esortato i membri di tali corpi a seguire l’esempio di Gesù: vedere, ovvero prestare attenzione alle minacce al bene comune; salire, cioè farsi avanti per affrontare le difficoltà; sedere, ossia insegnare attraverso l’esempio di legalità e vicinanza ai più deboli. Il Papa – che ha affidato la seconda parte dell’omelia al...

Papa Francesco: “Si ascolti il grido dei popoli che chiedono pace”

Papa Francesco, recitando l’Angelus, ha richiamato i presenti all’impegno per la pace ad ogni latitudine, nel sacro rispetto della vita e del Creato. Le parole del Santo Padre Prima di concludere la celebrazione, desidero salutare tutti voi, che avete dato vita a questo pellegrinaggio giubilare delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza. Ringrazio per la loro presenza le distinte Autorità civ...

Papa Francesco alle Forze Armate: “promuovere la vita, salvare la vita, difendere la vita sempre”

Durante il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, il Papa ha esortato i membri di tali corpi a seguire l'esempio di Gesù: vedere, ovvero prestare attenzione alle minacce al bene comune; salire, cioè farsi avanti per affrontare le difficoltà; sedere, ossia insegnare attraverso l'esempio di legalità e vicinanza ai più deboli. Il Papa - che ha affidato la seconda parte dell'omelia al...

Papa Francesco: “Essere testimoni di un amore traboccante”

Papa Francesco ha ricevuto la Commissione esecutiva del II Congresso internazionale di confraternite e pietà popolare, ricevuta nella Casa Santa Marta nell’Anno giubilare. Le parole del Santo Padre “Quando mi hanno detto che venivate, mi sono un po’ preoccupato, perché nel messaggio vi avevo chiamati ‘chiflados’ e forse per questo avevate interesse a incontrarmi”. Con una battuta, Papa Francesco...

Papa Francesco: “Non si può restare indifferenti di fronte al dramma della tratta”

Il Santo Padre ha ricevuto in Udienza membri della Rete “Talitha Kum”, in occasione della Giornata Mondiale di preghiera contro la Tratta di esseri umani. Le parole del Santo Padre Non si può “restare indifferenti” di fronte al “dramma” della tratta, che oggi, in tutto il mondo, “miete milioni di vittime”, “non si ferma davanti a nulla” e “trova sempre nuovi modi per insinuarsi nelle nostre soci...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario