La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

papa benedetto xvi

Se Pietro guarda a sud

Nella mendace vulgata mediatica la scoperta delle periferie geografiche è un'acquisizione recente. In realtà Francesco, ora nuovamente in missione nel sud del mondo, sta coerentemente e coraggiosamente seguendo le orme dei suoi predecessori Giovanni Paolo II e Joseph Ratzinger. L'attenzione di Ratzinger per il Terzo Mondo Già Benedetto XVI aveva spostato il centro della missione di Pie...

Il Magistero della preghiera

Come spesso accade, l’immagine più efficace è sgorgata all’Angelus. Prendendo spunto dal Vangelo domenicale incentrato sulle sorelle Marta e Maria, papa Francesco ha tracciato il duplice profilo del credente: attivo e contemplativo. Una lezione di teologia viva che unisce ancora più strettamente il Pontefice chiamato sul Soglio di Pietro "dalla fine del mondo" al suo predecessore. Nel suo pontific...

“The Pope”, film sulla coabitazione di due Pontefici

Si parla della sua presenza alla 76° mostra del cinema di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre. L'attesissimo film "The Pope" di Fernando Meirelles con Jonathan Pryce nel ruolo di Bergoglio e Anthony Hopkins in quello di Ratzinger scandaglia una delle pagine più sorprendenti e inedite di duemila anni di storia della Chiesa: la coabitazione in Vaticano di due pontefici. Storia e ...

40 anni fa il primo Papa ad Auschwitz–Birkenau

Viaggiare, per Giovanni Paolo II, era anche un modo per ricucire strappi, sanare ferite secolari, rileggere pagine storiche e riannodare i fili della memoria collettiva", spiega Gianfranco Svidercoschi, ex vicedirettore dell'Osservatore Romano, amico personale di Karol Wojtyla e decano dei vaticanisti. Tappe di un pontificato itinerante che girava il mondo camminando su due solide gambe: una ...

“La Chiesa di Francesco figlia dello choc del '78”

Uscirà martedì, edito dalla S. Paolo, con prefazione di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la Nuova Evangelizzazione, il libro di Orazio La Rocca "L'anno dei tre Papi". In Terris ha intervistato l'autore, vaticanista di lungo corso, per molti anni a "Repubblica" e ora a "Panorama". Come nasce l'idea di questo libro dedicato al 1978? "Ce l'avevo in ...

Festa in famiglia per Benedetto

Festa in famiglia per Benedetto XVI che ha festeggiato oggi il suo 91° compleanno insieme al fratello Georg. Lo ha reso noto la sala stampa vaticana che ha anche annunciato che in serata la banda musicale della Guardia Svizzera Pontificia suonerà alcuni brani al Monastero Mater Ecclesiae in onore del Papa Emerito, che come noto è un grande appassionato di musica. Una festa tranquilla, dunque, dop...

Auguri al Papa Emerito: Benedetto XVI compie 91 anni

Compie oggi 91 anni Benedetto XVI. Il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, al secolo Joseph Aloisius Ratzinger, è nato a Marktl (Germania) il 6 aprile 1927. Il Papa Emerito Benedetto XVI - 7º pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica - ha seduto sul trono pietrino per quasi 8 anni, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013 quando, durante un concistoro ordinario, annunciò...

Benedetto XVI: “In pellegrinaggio verso Casa”

Poche righe, nove, che hanno il sapore di un commiato. Sono quelle scritte nella lettera indirizzata a Massimo Franco e recapitata ieri a mano alla redazione romana del Corriere della Sera da parte di Benedetto XVI. L'editorialista ricostruisce sulle pagine del giornale la "genesi" di questa breve lettera: molti lettori chiedevano di sapere le reali condizioni di salute del Papa emerito, a cu...

LE “ULTIME CONVERSAZIONI DI BENEDETTO XVI”

Il titolo inglese è più “forte”, perché parla di “Ultimo testamento”, la versione italiana ripiega in un più soft “Benedetto XVI. Ultime conversazioni”. Ma di certo il nuovo libro intervista del Papa emerito scritto dal biografo-giornalista tedesco Peter Seewald, la cui uscita in contemporanea mondiale è prevista per il prossimo 9 settembre, farà discutere. E riflettere. Il volume – spiega Luigi ...

VATICANO: MONSIGNOR SCIACCA E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA SEGNATURA APOSTOLICA

Papa Francesco ha nominato oggi monsignor Giuseppe Sciacca nuovo segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. La nomina ha decorrenza dal primo settembre prossimo. Sciacca, 61 anni, nato ad Aci Catena (Catania), ex segretario generale del Governatorato vaticano, dal 24 agosto 2013 era già segretario aggiunto della Segnatura Apostolica, il Supremo Tribunale della Santa Sede. L'incar...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario