La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

paesi bassi

Paesi Bassi, si cambia: basta col nome Olanda

Visto che la storia non c'è riuscita a risolvere la contesa, i Paesi Bassi provano a darci un taglio da sé rivendicando, per vie ufficiali, il proprio nome corretto. In sostanza, basta riferirsi alle terre dei polder e dei tulipani con l'appellativo di "Olanda" visto che, come in realtà la prassi geografica imporrebbe, tale nome si riferisce solo a una delle quattro nazioni costitutive d...

Accoltellamento a L'Aja, feriti tre minori

Non erano trascorse che poche ore dall'attacco all'arma bianca costato la vita a due persone, sul London Bridge di Londra, che l'incubo del terrorismo aveva già avuto la sua eco anche sul continente: tre persone, infatti, sono rimaste ferite nell'ambito di un'aggressione del tutto speculare a quella avvenuta nel Regno Unito, andata in scena però nella Grote Markstraat dell...

Segregati per nove anni aspettando la fine del mondo

Isolati per nove anni in una cantina, aspettando che il mondo finisse: sarebbe stata questa la sorte riservata a un gruppo di sei ragazzi, ritrovati nei locali seminterrati di un'isolata fattoria della provincia di Drenthe, nei Paesi Bassi, dove vivevano senza contatti con l'esterno, tanto da non essere nemmeno registrati all'anagrafe. A tenerli rinchiusi sarebbe stato un uomo di 58...

Trionfo Usa, Olanda piegata: la Coppa resta americana

Hanno vinto le più forti. Lo hanno fatto anche la volta scorsa e ci erano andate vicine quella ancora prima. La nazionale degli Stati Uniti si aggiudica il Campionato del Mondo femminile coronando con il loro quarto trofeo iridato una rassegna dominata in lungo e in largo, veramente a rischio solo nella concitata semifinale con l'Inghilterra. Nella finalissima di Lione, le ragazze di coach El...

Sea Watch si appella alla Corte di Strasburgo

Si allarga fino a Strasburgo il nuovo caso Sea Watch. La nave della ong tedesca, ormai da 12 giorni ad attendere al largo di Lampedusa, appena al di là delle acque territoriali italiane, ha infatti chiesto l'intervento della Corte europea dei diritti dell'uomo, inoltrando richiesta di "misure provvisorie" per fare appello all'Italia affinché consenta di far sbarcare i migranti a bor...

L’Italia e la signora Elisa

Mediaset, la società del network televisivo italiano fondato da Silvio Berlusconi, ha annunciato di voler fondersi con la sua controllata spagnola, anch’essa network televisivo in Spagna, dando vita alla holding ‘Media Ford Europe. La nuova società ha già deciso di allocare la propria sede legale in Olanda; sede già sede scelta qualche anno fa anche dalla Fca, la nuova società Fiat, costituita con...

Mediaset va in Olanda: nasce MediaForEurope

Cambia sede legale Mediaset, che punta sui Paesi Bassi per sviluppare una nuova holding con Mediaset Espana, la MediaForEurope (Mfe). Resta in Italia la sede fiscale e le quotazioni in Borsa saranno sia a Milano che a Madrid. Non ci sarà alcuna delocalizzazione quindi, e Piersilvio Berlusconi ha tenuto a precisarlo: "Produzione e sede fiscale rimarranno in Italia e Spagna - ha spiegato l'ad d...

Noa e la nuova Rupe Tarpea

Ricordo il terribile istante in cui si è deciso di porre fine all’esistenza di Eluana Englaro. Eravamo in preghiera di fronte all’abisso della vita negata. Ora, per quanto dieci anni fa sembrasse impossibile, la “civiltà” avrebbe fatto - secondo alcuni - un altro atroce passo in avanti... verso il vuoto della distruzione valoriale.  Come potete leggere anche nella cronaca di In Terris, in Olanda ...

L'Olanda ha votato, gli exit-poll premiano i laburisti

E'già l'ora degli exit-poll nei Paesi Bassi, primo Paese assieme al Regno Unito ad aver aperto le urne per le Europee e, per ironia della sorte, è già tempo di sorprese: i laburisti del PvdA, infatti, avrebbero ribaltato il pronostico aggiudicandosi addirittura 5 seggi al prossimo Europarlamento. Questo, almeno, quanto riferito da un sondaggio di Ipsos, apparso decisamente in anticipo ri...

La Procura di Catania: “Sbarchino i minori”

Finché non ci saranno accordi europei su soluzioni strutturali per i migranti a bordo dei barconi, i Paesi Bassi non prenderanno parte a soluzioni ad hoc". Le parole del segretario di Stato Mark Harbers al quotidiano De Telegraaf chiariscono un punto: L'Aia risponde picche all'Italia. Il governo del nostro Paese, solo poche ore fa, aveva invitato l'esecutivo neerlandese a farsi cari...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario