La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
16.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

padoan

Approvato lo scudo pubblico da 20 miliardi, lo Stato diventa padrone di Mps

Ok del Consiglio dei ministri al decreto che salva Monte dei Paschi di Siena, prevedendo, fra le altre cose, uno scudo pubblico da 20 miliardi e un meccanismo per tutelare "al 100%" la clientela retail del Monte, dopo il fallimento del tentativo di aumento di capitale da 5 miliardi sul mercato. Non ci sono invece nel provvedimento le altre misure per il settore, dal rinvio della trasformazione in ...

La vera risposta alla crisi

Dopo le manovre lacrime e sangue di fine 2011 (ricordate il Salva Italia?) e di inizio 2012 a agosto 2012 al Meeting di Rimini dove ospitano tutti purché siano al Governo, Monti disse che "vedeva una luce in fondo al tunnel" probabilmente era un treno che stava arrivando dalla direzione opposta. La stessa cosa disse il prof. Padoan nel 2013 a Milano Finanza. Ora, tre anni dopo, per uno 0,1 in più ...

Pil in crescita nel terzo trimestre del 2016: più 0,9 per cento rispetto al 2015

Nel terzo trimestre del 2016 il prodotto interno lordo, espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% nei confronti del terzo trimestre del 2015. Lo sostiene l'Istat. La crescita congiunturale è la sintesi di un aumento del valore aggiunto nei comparti de...

Legge di Bilancio, Padoan: “Spese straordinarie legate a migranti e sisma”

"Al di fuori delle considerazioni sul ciclo economico, il cambiamento nel target sul 2017 rispetto al programma di stabilità del 2016 è largamente spiegato dalle spese straordinarie legate ai rischi sull'immigrazione e sismici". Lo si legge nella risposta del ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan indirizzata ai commissari Ue Dombrovskis e Moscovici, in merito ai rilievi di Bruxelles sulla nuova le...

Manovra, l’Europa all’Italia: “Chiarite l’ammontare delle spese eccezionali”

Entro domani l'Italia dovrà chiarire a quanto ammontano le "spese eccezionali" per migranti e terremoto inserite nel documento programmatico di bilancio e, in particolare, perché le cifre sul deficit nominale e strutturale contenute nel Dbp si scostano in modo così "sostanziale" dagli impegni presi la scorsa primavera. Queste le principali richieste avanzate dalla Commissione europea all'Italia n...

Legge di Bilancio, Padoan: “L’Europa scelga da che parte stare”

"L'Europa deve scegliere da che parte stare. Può accettare il fatto che il nostro deficit passi dal 2 al 2,3 per cento del Pil per far fronte all'emergenza terremoto e a quella dei migranti. Oppure scegliere la strada ungherese, quella che ai migranti oppone i muri, e che va rigettata. Ma così sarebbe l'inizio della fine". Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in un'intervista a ...

“Quadro generale peggiore del passato”, i dubbi di Bruxelles sulla manovra

Arrivano i primi dubbi della Commissione europea sulla legge di Bilancio italiana, giunta a Bruxelles a inizio settimana. A non convincere i tecnici Ue sono il gettito previsto dalle misure una tantum e alcune spese presentate come "eccezionali". Nei prossimi giorni i contatti con Roma si intensificheranno per trovare una quadra dei conti un accordo che consenta di dare il via libera alla manovra....

La manovra arriva a Bruxelles, Padoan: “Nessun condono con Voluntary ed Equitalia”

Il documento programmatico di bilancio per il prossimo triennio è arrivato a Bruxelles. Nel Draft Budgetary Plan, pubblicato sul sito della commissione Ue, si conferma la stima di una crescita del Pil 1% nel 2017 e la scelta di alzare il deficit fino al 2,3% rispetto al 2% indicato nella nota di aggiornamento del Def. Lo stesso Dpb conferma he il pareggio di bilancio dovrebbe essere raggiunto nel...

Manovra da 27 miliardi, via Equitalia. Renzi: “L’Italia sta un po’ meglio”

Varata la Manovra del Governo per il 2017. E' una Manovra che lievita a 27 miliardi (rispetto ai 24,5 iniziali), che non tocca il fondo sanitario e che guarda al "merito" e "all'equità". Una "necessità" per l'Italia che non "ha sapore pre-elettorale", sottolinea Matteo Renzi illustrando le misure che saranno finanziate nei prossimi anni, proseguendo nel solco tracciato fin dal 2013, ovvero il tagl...

Legge di Bilancio: governo pronto al varo, Pd diviso sulla voluntary disclosure

Governo al lavoro per apportare gli ultimi correttivi alla legge di Bilancio che il consiglio dei Ministri varerà domani. Ma a turbare l'opera dell'esecutivo è l'ennesima polemica del Pd. A dividere il partito guidato da Matteo Renzi questa volta è la voluntary disclosure, cioè il rientro volontario di capitali dall'estero con cui Palazzo Chigi è riuscito a reperire 4 miliardi di entrate nel 2015 ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario