La voce degli ultimi

giovedì 19 Dicembre 2024
9.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 19 Dicembre 2024

TAG

oxfam

Scandalo senza fine

Anche nella Croce Rossa Internazionale scoppia lo scandalo: negli ultimi tre anni, 21 funzionari della celeberrima ed antica istituzione dell’impegno umanitario, si sono macchiati di sfruttamento, e pagato persone deboli per prestazioni sessuali. Accertata la sconcertante verità, il rapporto di lavoro con i responsabili è stato interrotto. Oramai anche la più azzardata fantasia, purtroppo, è real...

Sospesa l'attività di Oxfam ad Haiti

Giornata calda sul fronte dello scandalo abusi sessuali che sta coinvolgendo alcune organizzazioni umanitarie, a partire da Oxfam, la cui attività è stata sospesa per 2 mesi ad Haiti da parte del governo locale. Cade poi un'altra testa importante. Si tratta di Justin Forsyth, che ha lasciato l'incarico di vicedirettore esecutivo dell'Unicef. Dimissioni L'ex numero due dell�...

Goldring: “Non ci risultano baby prostitute”

Secondo Oxfam non ci sarebbero prove del fatto che nei festini a luci rosse organizzati ad Haiti dagli operatori dell'organizzazione umanitaria fossero coinvolte prostitute minorenni. Baby prostitute Lo ha riferito, spiega il Guardian, il direttore esecutivo dell'Ong, Mark Goldring, intervenendo davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta britannica. Ribadendo che quanto avv...

Ecco il rapporto dello scandalo

Minacce a un collega per assicurarsi il suo silenzio sugli abusi commessi. E' uno dei dettagli che emerge dall'inchiesta interna di Oxfam sullo scandalo a luci rosse che ha sconvolto l'ong. Dall'indagine è stato redatto un rapporto confidenziale, di cui il Guardian ha pubblicato alcuni estratti.  Il rapporto Oltre alle violazioni dell'uso di prostitute e minacce fisiche,...

Oxfam, sospesi i finanziamenti governativi

La bufera dello scandalo sessuale che ha travolto l'ong umanitaria Oxfam porta il suo primo effetto concreto: il governo del Regno Unito ha infatti deciso che, temporaneamente, i nuovi finanziamenti per l'organizzazione verranno sospesi. Una decisione arrivata di comune accodro con i vertici di Oxfam, come spiegato dallo stesso ministro per la Cooperazione allo sviluppo, Penny Modraunt, ...

Arriva la commissione d'inchiesta sugli abusi

Una commissione d'inchiesta di Oxfam indagherà sullo scandalo a luci rosse che ha sconvolto l'Ong. L'obiettivo è "fare giustizia" ha spiegato la direttrice di Oxfam International, Winnie Byanyima, scusandosi per l'accaduto. Le scuse "Dal profondo del mio cuore, perdonateci, perdonate Oxfam", ha detto in una intervista alla Bbc, assicurando che l'organizzazione "costruirà...

Minnie Driver lascia il ruolo di ambasciatrice

Dimissioni illustri in Oxfam dopo l'esplosione dello scandalo a luci rosse. L'attrice britannica Minnie Driver ha lasciato l'incarico di ambasciatrice nel mondo della ong.  La decisione "Tutto quello che posso dire di queste orribili rivelazioni su Oxfam è che sono devastata - ha spiegato l'attrice -. Sono devastata per il fatto che queste donne hanno subito abusi da persone ...

Fuentes arrestato in Guatemala

Il presidente internazione dell'Oxfam, Juan Alberto Fuentes, sarebbe stato arrestato in Guatemala per un caso di corruzione. Lo avrebbe annunciato l'ufficio del procuratore locale. Ex ministro delle finanze del Paese sudamericano, era stato nominato al vertice di Oxfam International nel 2015. L'inchiesta riguarda l'acquisto di autobus durante il suo mandato di governo, ha detto...

Si dimette la numero due Penny Lawrence

Inizia a sortire i primi effetti concreti lo scandalo sessuale che ha colpito Oxfam, una delle più grandi ong del mondo: Penny Lawrence, numero due dell'organizzazione, si è infatti dimessa dopo essersi assunta "la piena responsabilità" del comportamento di alcuni funzionari ad Haiti e in Ciad, dove si sarebbero verificati gli episodi di cui questi sono accusati. Ma non solo: Lawrence ha anch...

Mordaunt: “Lo scandalo Oxfam è un fallimento morale”

Continua inarrestabile la corsa dell'onda dello scandalo su Oxfam, lanciato dai media inglesi contro l'ong che, secondo la stampa, sarebbe coinvolta in almeno 87 episodi di "comportamento improprio" da parte del suo personale, in una serie di fatti sospetti che il ministro britannico per la Cooperazione internazionale, Penny Mordaunt, ha definito "un fallimento morale". Secondo quanto ri...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario