La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

opportunità

L’Anno Santo come opportunità per “radicare la fede”

Anno Santo come occasione di evangelizzazione in terra di missione. Le Chiese e le Cattedrali Giubilari del Vicariato Apostolico d'Arabia del nord (Avona) sono pronte ad accogliere tutti coloro che cercano ispirazione, guarigione e un rinnovato senso di appartenenza. La Cattedrale di Nostra Signora d'Arabia (Ola) ad Awali, in Bahrain, la Concattedrale della Sacra Famiglia a Kuwait City, il Santuar...

La speranza irachena per una cultura che sia spazio di libertà

La cultura come opportunità di libertà per alimentare la speranza irachena. Usama Al Shahmani è uno scrittore di lingua tedesca e di origine irachena rifugiatosi in Svizzera. Cresciuto in Iraq, ad Qalat Sukar (Nasiriya), si è laureato in lingua e letteratura araba moderna. Ha pubblicato tre libri sulla letteratura araba prima rifugiarsi in Svizzera nel 2002 dopo aver criticato il regime iracheno i...

“Il dono del tempo”: testimonianze dal terzo settore

Il volontariato come modo per donare il proprio tempo a chi ha bisogno. Una “app” per trovare opportunità di volontariato, anche occasionale. Oggi ricorre la Giornata mondiale del volontariato: ecco  sui social e sul web le testimonianze e le storie dei volontari attraverso le iniziative di Generazione Senior. Incluso lo spot di promozione del volontariato. La Giornata Mondiale che si celebra il 5...

Modelli di linguaggio naturale: come migliorare l’affidabilità

Negli ultimi anni, i modelli di intelligenza artificiale, come quelli basati sul linguaggio naturale, stanno diventando strumenti sempre più comuni nelle interazioni quotidiane. Tuttavia, questi modelli presentano ancora sfide significative in termini di affidabilità e accuratezza. Sebbene siano progettati per elaborare e rispondere a domande in modo fluido e naturale, non sempre offrono informazi...

Materie prime e habitat naturali: allarme per le risorse da preservare

"Non possiamo più divorare le risorse naturali- ha detto il Papa al forum promosso dal Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (Ifad)-. E' in atto una crisi sociale e ambientale senza precedenti". La sostenibilità consiste nell'utilizzo efficiente e rispettoso delle risorse. Ossia gli habitat naturali, le materie prime, l'energia e il lavoro umano. Risorse che l'umanità dovrebbe sfruttare in...

CAM6: il mandato missionario della Chiesa latinoamericana

La vocazione della Chiesa "in cammino". Il Congresso Americano Missionario (CAM6), in programma il prossimo novembre a Porto Rico, si avvicina sempre più. La direzione delle Pontificie Opere Missionarie (POM) dell’Honduras ha organizzato un convegno preparatorio a questo importante appuntamento. L'agenzia missionaria vaticana Fides ha rilanciato il discorso di apertura del convegno che ha visto la...

Agroalimentare: ecco cosa manca all’Italia per la transizione “green”

L'obiettivo del Green Deal europeo è quello di rendere l'Ue climaticamente neutra entro il 2050. Rilanciare l'economia grazie alla tecnologia verde. Creare industrie e trasporti sostenibili e ridurre l'inquinamento. Trasformare le sfide climatiche e ambientali in opportunità. Tutto ciò mira a rendere la transizione giusta e inclusiva per tutti. Attraverso un'indagine sulle imprese agricole e alime...

Deposito nazionale rifiuti radioattivi: di cosa si tratta e cosa bisogna sapere

È tornato recentemente agli onori della cronaca il “Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi”. Il motivo è la pubblicazione e divulgazione da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica della proposta di Carta Nazionale delle Aree idonee che “individua le zone dove realizzare in Italia il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico, al fine di permettere ...

Tutor della didattica musicale: chi è e di che cosa si occupa

Il tutor accademico per la didattica inclusiva dei Conservatori, è una nuova figura, basata su una formazione specifica avviata da alcune università italiane, che consente la fruizione di studi musicali anche ai disabili, prima esclusi. È importante, quindi, sottolineare questa direzione intrapresa dall’AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), affinché tutti gli studenti, anche quel...

L’immigrazione come sfida e opportunità. Confapi: “Stop alle soluzioni tampone”

L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro. E a promuovere l'inclusione sociale attraverso l'occupazione". È l'appello di Confapi, la confederazione italiana della piccola e media industria privata. Cristian Camisa ha portato la propria testimonianza al convegno dal titolo "Un'immigrazione dignitosa dall'Africa per il...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario