La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

opera

I 40 anni del “Rapporto sulla fede”

Nel 1985 esce lo storico libro-intervista “Rapporto sulla fede”, colloquio tra Vittorio Messori e Joseph Ratzinger, il futuro Benedetto XVI. Ricorre, quindi, il quarantesimo anniversario della pubblicazione di un'opera fondamentale. Il "manifesto" che chiudeva la fase tellurica del post-Concilio è ormai entrato tra i testi di riferimento della storia della Chiesa. Uscito nel 1985, l'anno stesso in...

Il Vangelo sociale in Argentina: testimonianza

In Argentina la missione diocesana nel Impenetrable è stata lanciata più di 30 anni fa con l'obiettivo di raggiungere le famiglie che, per distanza geografica, appartengono alle zone più remote della diocesi di San Roque. "Purtroppo in alcune località di questa vasta area a nord della diocesi, i sacerdoti possono celebrare i sacramenti solo due o tre volte l'anno. E i catechisti sono troppo pochi ...

150 anni fa i migranti eravamo noi. Documentario sugli italiani in Brasile

Nel 2024 si celebra il 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile. La presenza dei nostri connazionali nel più grande paese latinoamericano ebbe inizio con lo sbarco del vapore “La Sofia”. Nella città di Vitória nel 1874 arrivarono 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di un nuovo inizio e di una vita migliore. Oggi in Brasile ci sono più di 32 milioni di italo-discendenti...

Il kerygma del Giubileo: accoglienza verso tutti

Papa Francesco apre domani la Porta Santa e inaugura il Giubileo ordinario in continuità con quello straordinario sulla misericordia. Un appello a "recuperare il senso di fraternità universale". E  a non "chiudere gli occhi davanti al dramma della povertà dilagante che impedisce a milioni di uomini, donne, giovani e bambini di vivere in maniera degna di esseri umani". Il Papa testimonia che il ker...

La “sinicizzazione” del cattolicesimo. Dibattito in Cina

Lo studioso Liu Zhiqing è autore della fondamentale opera “Storia dell’evoluzione delle diocesi cattoliche in Cina”. Si tratta di una panoramica completa che ripercorre la vicenda e i passaggi storici attraversati da ogni singola circoscrizione ecclesiastica dalla sua istituzione fino all’anno 1946. Al volume è allegata anche una “Tabella della Storia dell’evoluzione della diocesi cattoliche di Ci...

Pakistan, la difesa della vita all’ospedale cattolico di Hyderabad

Ponte solidale con il Pakistan. "La missione è un’immensa opera di misericordia, sia spirituale che materiale". Citano Papa Francesco i medici e gli infermieri del St. Elizabeth Hospital, ospedale cattolico a Hyderabad, nel Pakistan meridionale, che porta avanti un pionieristico programma di cure palliative domiciliari, dedicato ai malati terminali. Un unicum per il Pakistan. Il programma viene de...

Mongolia, l’evangelizzazione “in un Paese con un solo sacerdote autoctono”

"Un conto e vivere in luoghi in cui la Chiesa è istituita con tutti i carismi e i ministeri, e un conto è avere una Chiesa con un solo sacerdote autoctono, come accade da noi in Mongolia- dichiara all'agenzia missionaria vaticana Fides il cardinale Giorgio Marengo-. Un conto è trovarsi in società estremamente critiche del cristianesimo, per il peso della storia. E un contro è interagire con societ...

Non c’è progresso sociale senza parità di genere. Stop al gender gap

"La parità di diritti, tra donne e uomini, nelle leggi italiane, è piena ed è stata raggiunta da molti anni, in base alla Costituzione. Non è invece ancora così, per la sua, concreta, realizzazione- afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella-. Dal 1948 a oggi, sono stati fatti, nel corso degli anni, tanti passi in avanti. Pensiamo all'ingresso, delle donne, nella Magistratura, nelle ...

Dalle Marche al Vaticano: capolavoro di arte e fede

Arte e fede dalle Marche al Vaticano. Il Reliquiario di Montalto (capolavoro in gemme, oro e smalti) si sposta ai musei vaticani. Si tratta di un'opera che non ha eguali, passata dalla corte di Francia, alla corte d'Asburgo fino alle mani di due pontefici. L'ultimo, papa Sisto V dal Tesoro Vaticano lo prelevò per donarlo alla cittadina di Montalto nelle Marche, sua "patria carissima", dove è tutto...

Incidente sul lavoro a Opera, due morti e un ferito

Due operai sono morti, questa mattina, a Noverasco di Opera (Milano), a causa del cedimento di una piattaforma aerea usata durante lavori di potatura. Un terzo è rimasto ferito in modo grave. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta. La dinamica dell’incidente Secondo le informazioni pervenute i tre coinvolti sarebbero tutti operai, le cui generalità non sono ancora note. Stavano lavorando al...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario