La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

oms

Timor e Yemen: Fao contro l’insicurezza alimentare

La Fao definisce come povertà alimentare (o insicurezza alimentare) l'incapacità o l'incertezza di poter accedere ad una quantità sufficiente di cibo sano, nutriente e che rispetti le preferenze individuali. Forte impegno a promuovere lo sviluppo agricolo e la sicurezza alimentare a Timor Est è stato assicurato dal direttore generale della Fao, Qu Dongyu, nel corso del suo incontro con il presiden...

Vaiolo delle scimmie, l’Oms: “Emergenza internazionale”

Un nuovo allarme sanitario lanciato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). È stata infatti dichiarata l'emergenza pubblica internazionale per ciò che concerne la diffusione del mpox, meglio noto come vaiolo delle scimmie. L'allerta è arrivata dallo stesso direttore generale dell'Oms, Tedros Ghebreyesus. L'Oms: "Vaiolo delle scimmie, emergenza internazionale" L'Organizzazione Mondiale d...

Virus Oropouche, l’Oms lancia l’allarme per l’America Latina

L’Ops, ovvero l’ufficio regionale dell’Oms per le Americhe, ha lanciato l’allarme epidemiologico di alto rischio per il virus Oropouche. Il 65% del totale dei casi censiti ha avuto luogo nell' Amazzonia brasiliana. L’allarme L'Organizzazione panamericana della sanità (Ops) - che svolge la funzione di ufficio regionale per le Americhe dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) - ha emesso un...

Tassi di vaccinazione infantile sotto i livelli pre-Covid: l’allarme Onu

Nonostante i progressi modesti osservati nel 2022, il numero di bambini vaccinati nel 2023 resta inferiore ai livelli del 2019. Rispetto a quell'anno, 2,7 milioni di bambini nel 2023 non sono ancora stati vaccinati o lo sono stati in modo incompleto. Solo l'84% dei bambini ha ricevuto tre dosi di vaccino contro difterite, tetano e pertosse, una percentuale invariata rispetto all'anno precedente, m...

Il report Oms: ecco cosa causerebbe la morte di 2 milioni di persone in Ue

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) accusa quattro grandi industrie - tabacco, alimenti ultra-processati, combustibili fossili e alcol - di essere responsabili della morte di 2,7 milioni di persone all'anno in Europa. Il rapporto dell'OMS evidenzia come il potere consolidato di queste multinazionali avrebbe permesso loro di influenzare politiche pubbliche e legali per proteggere i profitt...

Oms: “In 50 anni, salvati dai vaccini 154 milioni di bimbi”

Negli ultimi 50 anni, i vaccini hanno salvato almeno 154 milioni di bambini nel mondo. Ogni vita salvata dai vaccini ha portato in media a 66 anni di piena salute, sommando un totale di 10,2 miliardi di anni di vita vissuti in buona salute durante questo periodo. Sono alcuni dei dati resi noti sulla rivista Lancet in occasione della Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, frutto di uno studio coord...

Psicologi Toscana: “Ragazzi stressati dai troppi impegni di studio”

"In Toscana il 56% dei ragazzi è stressato dai troppi impegni di studio, mentre il 25% è stato vittima di bullismo. Sono in aumento gli atti autolesionistici. Servirebbe uno psicologo scolastico in ogni istituto". Sono i dati emersi dalla rilevazione Hbsc del 2022, uno studio internazionale svolto in collaborazione con l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Oms, diffuso dall’Ordine degli psicol...

Giornata della Salute: “Sanità da tutelare”

Dal 1950 il 7 aprile di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo la Giornata della Salute. Per l'occasione Interris.it ha intervistato l'infettivologo Roberto Cauda, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore e consigliere scientifico dell'Agenzia europea del farmaco.  "Sarebbe un forte e allarmante regresso se dopo decenni di approccio universalistico si tornasse indietro- afferma lo sci...

L’Oms fa appello a Israele: “No al blocco dei convogli Unrwa”

Il direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Ghebreyesus, chiede a Israele di rivedere la propria decisione di bloccare i convogli di cibo provenienti dall'Unrwa. In giornata, il capo dell'agenzia per i rifugiati palestinesi, Philippe Lazzarini, aveva comunicato lo stop israeliano all'ingresso di aiuti a Gaza provenienti dalla stessa Unrwa. Intanto, il presidente francese, Emmanu...

Conoscere per prevenire. A Milano le sfide della salute

Focus a Milano sui danni provocati alla salute dai veleni nell'aria. Smog: scienziati a confronto per stabilire gli effetti dell'inquinamento sulla salute. All'evento internazionale RespiraMi oltre 200 scienziati da tutto il mondo. Tra cui specialisti di salute pubblica, pneumologi. Esperti di valutazione e gestione della qualità dell'aria. Rappresentanti di organizzazioni coinvolte nel ridurre l'...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario