La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

odio

La memoria come antidoto al veleno dell’odio

"L'Olocausto è una pagina del libro dell'umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria", scrive Primo Levi, internato ad Auschwitz e autore di “Se questo è un uomo”, sconvolgente testimonianza sull'inferno dei lager, sulla dignità e sull'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa. La data di commemorazione è carica di significato. Esattamente 80 anni fa, il 27 gen...

Nessuno nasce “sbagliato”

“Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra c’è un bambino infelice”, scrive lo scienziato premio Nobel, Albert Einstein. In questi giorni natalizi ho incontrato diverse giovani coppie con i loro figli neonati. È sempre edificante sentirle raccontare come tutto cambia quando arriva la nuova esistenza, accolta e cullata tra le braccia di mamma e papà. Quella creatura ha il p...

Magdeburgo, il dolore della Germania. Schengen in pericolo

A Magdeburgo, e nel resto della Germania, è il tempo del dolore dopo l'attentato che ha falciato la vita di 5 persone, tra le quali un bambino di nove anni, e ferite altre 200. Il mercatino è stato chiuso, le luci della festa si sono spente e centinaia di persone hanno deposto fiori e peluche su un memoriale improvvisato vicino al luogo della tragedia. A pochi metri di distanza da dove era gioia e...

Solennità dell’Assunta: intercessione per la riconciliazione

Appello per la riconciliazione. "Di fronte alle tante parole di odio, che vengono pronunciate troppo spesso, noi vogliamo portare la nostra preghiera, fatta di parole di pace". A dirlo è il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, in una lettera in cui invita alla preghiera per la pace, per il 15 agosto, le diocesi, le comunità religiose e i pellegrini presenti in Terra Sa...

Antisemitismo: sempre più hate speech e contenuti illeciti in Rete

Sos antisemitismo. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella assicura che la "Repubblica italiana non tollererà in alcun modo minacce, intimidazioni e prepotenze nei confronti delle comunità ebraiche". E lancia un appello affinché "odio e intolleranza" non prendano il sopravvento in nessuna parte del mondo. Il pericolo-antisemitismo è in aumento. Quasi duemila contenuti online dal tenore negazionista ...

Cresce in Europa l’antisemitismo e l’odio antimusulmano

Impennata di odio raziale contro ebrei e musulmani in Europa dopo gli attacchi del 7 ottobre e la guerra a Gaza. Lo evidenzia l'ultimo rapporto della commissione anti razzismo e intolleranza del Consiglio d'Europa (Ecri). In netto aumento, nello specifico, gli incidenti antisemiti. Moltiplicato anche il numero di episodi di odio contro i musulmani. Cresce in Europa l'antisemitismo e l'odio antimu...

La cultura dell’inclusione contro la barbarie dell’odio. Testimonianze

La cultura come argine di civiltà alla barbarie dell'odio. Testimonianze di inclusione contro la globalizzazione dell'indifferenza. Dall'Italia agli Stati Uniti esempi di resilienza e condivisione in risposta all'escalation di tensioni che segnano lo scenario internazionale. Tracce di speranza che attraversano anche uno degli eccidi simbolo della brutalità della guerra nel nostro Paese quello ...

Morale ed etica sono più di un complesso insieme di algoritmi

Papa Francesco, guardando il mondo che ci circonda, segnala le gravi questioni etiche legate al settore degli armamenti. La possibilità di condurre operazioni militari attraverso sistemi di controllo remoto ha portato a una minore percezione della devastazione da essi causata e della responsabilità del loro utilizzo, contribuendo a un approccio ancora più freddo e distaccato all’immensa tragedia d...

L’antidoto alla guerra. Parla il cardinale Pierbattista Pizzaballa

Secondo il cardinale Pierbattista Pizzaballa è "importante costruire percorsi di pace ovunque perché sono stati bloccati da tanto odio".  Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini è intervenuto con un videomessaggio al seminario “L’amicizia come via per costruire la pace della famiglia umana” organizzato dall’Università LUMSA. “Sono molto grato di mandarvi i nostri saluti da Gerusalemme e i nostri ri...

Card. Pizzaballa (Gerusalemme): “La Chiesa di Terra Santa sta vivendo un dramma mai visto”

Il patriarca di Gerusalemme dei Latini, card. Pierbattista Pizzaballa, ha inviato un video messaggio alla comunità diocesana di Como, riunitasi in cattedrale per il Rosario per la pace guidato dal vescovo, card. Oscar Cantoni. Card. Pizzaballa (Gerusalemme): "La Chiesa di Terra Santa sta vivendo un dramma mai visto in precedenza" “Stiamo vivendo, ancora una volta, purtroppo giorni drammatici, c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario