La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

ocse

Area Ocse, registrato un leggero aumento del Pil

L’Ocse ha reso noto nella zona del G7, nel terzo trimestre del 2024, il tasso di crescita globale, è rimasto invariato allo 0,5%. Il dato Il Prodotto interno lordo della zona Ocse è aumentato dello 0,5 % nel terzo trimestre 2024, in lieve aumento rispetto allo 0,4% del trimestre precedente, secondo le stime provvisorie diffuse oggi dalla stessa Ocse. Nella zona del G7, precisa l'organismo intern...

Antisemitismo: sempre più hate speech e contenuti illeciti in Rete

Sos antisemitismo. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella assicura che la "Repubblica italiana non tollererà in alcun modo minacce, intimidazioni e prepotenze nei confronti delle comunità ebraiche". E lancia un appello affinché "odio e intolleranza" non prendano il sopravvento in nessuna parte del mondo. Il pericolo-antisemitismo è in aumento. Quasi duemila contenuti online dal tenore negazionista ...

Come uscire dalla crisi salariale

L’Italia continua la sua crisi salariale, come confermato dai dati dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Nonostante il record di occupazione registrato negli stati dell’area sia ora ai massimi storici, i salari reali in Italia sono in calo. Nel 2023, l’Italia ha registrato un calo del 6,9% rispetto al 2019. Questo significa che i salari reali (al netto dell’in...

Ocse: “Occupazione lavorativa ai massimi storici”

I dati raccolti nell’Employment Outlook dell'Ocse 2024 hanno sancito che, l’occupazione lavorativa, è ai massimi storici ma, l’Italia, sul fronte dei salari, ha avuto un sensibile calo rispetto al 2019. L’occupazione L'occupazione nei Paesi dell'area Ocse è ai massimi storici, ma la crescita degli occupati inizia a rallentare e "i salari reali hanno recuperato i livelli pre-2020 solo su 19 dei 3...

Formazione, il gap che penalizza l’Italia

La Costituzione "tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni", curando "la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori". Eppure l'articolo 35 della Costituzione non è ancora compiutamente attuato." mettono in evidenza gli analisti di Lu.Sa. Form, polo di studio universitario che da oltre un decennio lavora nel campo delle abilitazioni all’insegnamento e dei dottorati di ricer...

Ocse: inflazione italiana in discesa ad aprile

L’inflazione su base annua nei paesi dell’Ocse è rimasta stabile al 5,7% ad aprile dopo il 5,8% di marzo e il 5,7% di gennaio e febbraio. In Italia, dopo l’incremento del dato inflattivo verificatosi a marzo, lo stesso si è attestato allo 0,8%. Il dato La media annuale dell'inflazione nella zona Ocse è rimasta globalmente stabile, al 5,7%, ad aprile 2024, contro il 5,8% di marzo: è quanto emerge...

Economic Outlook: declino dei paesi che non fanno figli. Allarme Ocse

Senza figli non c'è futuro. NurSind è il principale sindacato infermieristico in Italia. Si tratta della prima e unica sigla che ha raggiunto il traguardo storico della rappresentatività nazionale. Dal 2013 gode di tutte le prerogative per intervenire sugli aspetti contrattuali, organizzativi ed economici del lavoro degli infermieri del Servizio sanitario nazionale. E quindi, per aiutare la catego...

Ocse: crescita record del tasso di occupazione in Italia

I dati resi pubblici dall’Ocse, in merito ai tassi di occupazione e attività, hanno evidenziato che, nel quarto trimestre del 2023, sono rimasti stabili. In riguardo all’Italia invece, è stata rilevato un tasso di crescita record. Il dato Il tasso di occupazione e il tasso di attività nella zona Ocse sono rimasti entrambi stabili, rispettivamente al 70,1% e al 73,8%, nel quarto trimestre 2023. S...

Osce: “Illegali le elezioni russe nei territori occupati”

Le prossime elezioni presidenziali organizzate da Mosca nei territori occupati ucraini sono illegali perché "violano il diritto internazionale": lo denuncia l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), "seriamente preoccupata" per "la campagna che prosegue nel Paese di arresti e azioni giudiziarie ingiuste". Osce, illegali le elezioni russe nei territori ucraini occupati ...

Ocse: lieve aumento del reddito delle famiglie italiane

Le rilevazioni dell’Ocse hanno sancito che, il reddito reale delle famiglie in Italia, nel terzo trimestre del 2023, è cresciuto dell’1,4% rispetto al -0,4% fatto segnare nel trimestre precedente. Questo incremento, secondo gli autori della ricerca, è dovuto all’aumento delle remunerazioni dei lavoratori dipendenti e dei redditi dei lavoratori indipendenti. Il dato Il reddito reale delle famigli...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario