La voce degli ultimi

lunedì 3 Febbraio 2025
10.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 3 Febbraio 2025

TAG

nuovo

Progetto per l’infanzia: “Spazio ai talenti”

Un progetto al servizio dei bambini. Il nuovo anno del Centro Oratori Romani si avvia con alcune iniziative a favore degli oratori. Sono stati infatti rinnovati sia il Bando 2025 per il Servizio Civile Universale con la disponibilità di due posti per i nuovi volontari sia il nuovo Bando Oratori per il finanziamento di progetti di formazione per animatori ed educatori con fondi pari a 16mila euro. ...

L’impegno vaticano per un Medio Oriente “no war”

Il magistero vaticano di pace in Terra Santa. "Le strade ci sono, non sono conflitti insolubili", dichiara a Tv2000 il segretario di Stato vaticano. Il cardinale Pietro Parolin ha celebrato la messa di inaugurazione del nuovo santuario dedicato al Battesimo di Gesù, a al-Maghtas, in Giordania. E in merito ai conflitti in Medio Oriente ha detto: "Questi sono conflitti gravi che lacerano il tessuto ...

Cosa resta della “splendida intuizione” di De Gasperi

Dc, "splendida intuizione", trent'anni dopo. A raccontare il mezzo secolo di unità politica dei cattolici è lo scrittore Riccardo Clementi. Il proposito di costituire un nuovo partito di ispirazione cristiana, democratico e antifascista, viene elaborato da Alcide De Gasperi e Piero Malvestiti mentre infuriava la seconda guerra mondiale.  È uscito in libreria, e in tutti i principali store online, ...

Un documento Cei di 44 anni fa aveva letto i “segni dei tempi”

E' un documento Cei datato 1981 ma a rileggerlo oggi appare di straordinaria attualità. Il suo scopo era quello di "indicare lo spirito e la via per cui cristianamente si è presenti alla società italiana". I vescovi si dimostrano capaci di leggere evangelicamente i segni dei tempi. "Non possiamo nascondere carenze, lentezze e contraddizioni della vita quotidiana dei cristiani, perché in molte cos...

Mattarella: “La pace grida la sua urgenza. Tanti rinunciano alle cure per mancanza di mezzi”

Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la ...

Il Giubileo degli ultimi: il Papa contro la cultura dello scarto

Papa Francesco ha rivolto numerosi appelli affinché gli istituti penitenziari siano luoghi di rieducazione e di reinserimento sociale. E le condizioni di vita dei detenuti siano degne di persone umane. "Vi invito a pregare perché in tutto il mondo le carceri siano per reinserire e non siano sovraffollate, siano posti di reinserimento", ha detto il Pontefice ricordando che la Madonna è la Madre dei...

150 anni fa i migranti eravamo noi. Documentario sugli italiani in Brasile

Nel 2024 si celebra il 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile. La presenza dei nostri connazionali nel più grande paese latinoamericano ebbe inizio con lo sbarco del vapore “La Sofia”. Nella città di Vitória nel 1874 arrivarono 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di un nuovo inizio e di una vita migliore. Oggi in Brasile ci sono più di 32 milioni di italo-discendenti...

Il Giubileo che unisce Vecchio e Nuovo Testamento

Il Giubileo come ponte tra Nuovo e Vecchio testamento. Il Giubileo ha origine ebraica, quando ogni 50 anni si celebrava un anno di riposo della terra (per rendere più forti le coltivazioni) e la liberazione degli schiavi per restituirgli l'uguaglianza e ridurre le distanze tra i ricchi e i poveri. Il presidente emerito della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick ne ha parlato alla fondazione ...

“Assume that I can”: campagna sulla sindrome di Down

"In questa Giornata Nazionale vogliamo portare agli italiani attraverso la voce e le testimonianze di giovanissimi e adulti, ragazze e ragazzi con sindrome di Down - spiega Martina Fuga, presidente di CoorDown . Uno sguardo nuovo sulla disabilità intellettiva. Una call to action davvero per tutti e tutte, perché ognuno può fare la sua parte. Non chiediamo più solamente di supportarci, ma di fare u...

Da oggi in vigore il nuovo codice della strada: tutte le novità punto per punto

Da oggi, 10 novembre, entrano in vigore le novità sul Codice della strada. Arriva una prima stretta sull'uso dei monopattini, multe maggiorate per il parcheggio selvaggio sui posti riservati alle ricariche di e-car o alle donne in gravidanza. Cambiano anche gli obblighi di precedenza nei confronti dei pedoni. Raddoppiate le multe per chi getta dal finestrino mozziconi o cartacce..sono tra le novit...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario