La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

nucleare

Ucraina: 3 attacchi alle strutture di contenimento di Zaporizhzhia

L'Aiea conferma attacchi diretti alla centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina, avvenuti per la prima volta dal novembre 2022. Gli attacchi hanno causato danni fisici a un reattore ma non compromettono la sicurezza nucleare, sebbene siano gravi e potenzialmente minacciosi per l'integrità del sistema di contenimento. Rafael Grossi, direttore generale Aiea, esorta a rispettare i principi di prot...

Forum sulle disuguaglianze: “Sì alla transizione ecologica equa”

La transizione ecologica come opportunità per costruire la giustizia sociale e ambientale. Ad approfondire la sfida "green" è stato il convegno promosso a Bologna dal Forum Disuguaglianze nella Sala Farnese di Palazzo D'Accursio.  "La transizione ecologica è possibile se sarà giusta e se saprà ascoltare i bisogni delle persone, a partire dalle più vulnerabili- spiegano i promotori dell'iniziativa-...

Putin: “Guerra nucleare? Noi siamo pronti”

Il presidente russo, Vladimir Putin, torna ad agitare lo spettro della guerra nucleare. Ancora una volta, dichiara che la Russia "è pronta da un punto di vista tecnico-militare", senza allontanare l'ipotesi di una deriva atomica del conflitto con l'Ucraina. Anche se, precisa, tale eventualità è prevista solo qualora venga messa in pericolo l'esistenza del suo Paese. Putin: "Pronti alla guerra nuc...

Perché non si deve più sottovalutare il pericolo nucleare iraniano

L'Aiea (l'Agenzia internazionale per l'energia atomica) ha espresso la propria "crescente preoccupazione" sulla natura "pacifica" del programma nucleare iraniano. Vediamo il perché dei timori dell'agenzia e quali erano i patti stabiliti con l'Iran sull'arricchimento dell'uranio. Cosa è l'Aiea L'Agenzia internazionale per l'energia atomica è un'agenzia intergovernativa autonoma fondata il 29 lugl...

Putin in volo su un bombardiere nucleare

Il presidente russo, Vladimir Putin, avrebbe presenziato al volo del bombardiere strategico ipersonico Tu-160M, adibito al trasporto di testate nucleari. Tale velivolo, secondo quanto riferito dal Cremlino, potrebbe entrare a breve in servizio, non è chiaro se nell'ambito della guerra in Ucraina. Nel frattempo, il Consigliere della Sicurezza nazionale, Medvedev, assicura: "L'esercito russo potrebb...

Think tank Usa: l’Iran può produrre arma atomica in una settimana

L'Iran ha la capacità di produrre un'arma nucleare in una settimana. E' quanto emerge secondo il contatore Geiger del thik tank statunitense Institute for Science and International security. Think tank Usa: l'Iran può produrre arma atomica in una settimana Secondo il contatore Geiger del think tank statunitense Institute for Science and International security, da maggio 2023 la minaccia rapprese...

Corea del Nord: testata una nuova arma nucleare sottomarina

Questa mattina la Corea del Nord ha annunciato di aver testato un sistema d’arma nucleare sottomarino denominato Haeil – 5 -23, in risposta alle esercitazioni militari congiunte tra Seul, Washington e Tokyo che, secondo le autorità di Pyongyang, minacciavano seriamente la sicurezza nazionale. Il test nucleare sottomarino La Corea del Nord ha dichiarato di aver testato un "sistema d'arma nucleare...

La nuova dottrina militare della Bielorussia

Dopo la rinuncia, ormai trentennale, al nucleare sovietico, la Bielorussia decide per una nuova sterzata. Il Paese, infatti, ipotizza nuovamente l'uso dell'atomica in ambito militare nel quadro di un conflitto, anche questo ipotetico, tra l'alleata Russia e le forze delle Nato. Un programma che, tuttavia, dovrà passare dall'approvazione dell'Assemblea popolare panbielorussa. Bielorussia, la nuova...

Kim: “Risponderemo alla minaccia nucleare con la stessa arma”

Washington ha riaffermato il suo "incrollabile impegno" nei confronti di Seul facendo affidamento sulle sue forze deterrenti compresa quella nucleare. La Corea del Nord ha prontamente risposto che non esiterà a rispondere con armi nucleari se verrà "provocata" dagli Usa. Kim: "Risponderemo alla minaccia nucleare con la stessa arma" La Corea del Nord non esiterà a rispondere con armi nucleari se ...

23 anni fa la chiusura definitiva di Chernobyl: cosa abbiamo imparato da quella tragedia

La chiusura definitiva dell’ultimo reattore della centrale nucleare di Chernobyl è avvenuta il 15 dicembre del 2000. La sua apertura è avvenuta sotto la gestione dell’Unione Sovietica mentre, l’ultimo esercizio, si è verificato sotto il controllo ucraino. Il significato storico racchiuso in questo avvenimento, peraltro avvenuto nello stesso anno del Giubileo è che, da un evento fortemente negativo...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario