La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

novara

I giovani della diocesi incontrano il cardinal Simoni

Il 21 ottobre al Circolo di San Vittore di via Rosmini a Verbania andrà in scena un incontro di preghiera presieduta dal vescovo di Novara, monsignor Franco Giulio Brambilla. La testimonianza del cardinale che fu martire L'ospite speciale dell'evento, che racconterà la sua testimonianza ai giovani presenti, sarà il cardinale Ernest Simoni. Il porporato albanese visse sulla propria pell...

Parma epico, in Serie A col triplo salto

Tre anni fa l'incubo, oggi il sogno. Il passo del Parma dall'oblio alla gloria è stato davvero breve tanto che, al momento, sembra davvero difficile pensare ai difficili giorni del fallimento come a un passato così recente. Sembra passato tanto, davvero tanto. Eppure, per passare dalla Serie D alla Serie A, i ducali ci hanno messo solo tre stagioni, dure, complicate ma tutte in fila. Il ...

I medici dei poveri

Mettere a disposizione il proprio tempo libero e la propria professionalità. E' quanto hanno scelto di fare 23 medici in pensione, ex primari o responsabili di strutture sanitarie, dando così vita a un poliambulatorio gratuito a Borgomanero, in provincia di Novara. L'idea è di Maria Bonomi, 80 anni, ex operaia e presidente dell'Auser volontariato di Borgomanero che, in gioventù, ha ...

Il maestro rivoluzionario: “Voti? No grazie”

Una scuola senza voti è possibile. E’ quello che in questi ultimi cinque anni ha dimostrato Davide Tamagnini, sociologo e maestro presso la scuola primaria “Don G. Ferrari”, nell’istituto comprensivo di Varallo Pombia, in provincia di Novara. Via le valutazioni numeriche dalle pagelle e spazio a una scala composta da tre indicatori che ha i colori del semaforo: verde se l’obiettivo è stato raggiun...

Proclamato l'Anno Gaudenziano

Per la Chiesa di Novara il 2018 sarà l'"Anno Gaudenziano". Lo hanno deciso il vescovo, mons. Franco Giulio Brambilla, e il Consiglio episcopale novarese per celebrare i 1600 anni dalla morte del primo vescovo della città, che la tradizione fissa nel 418. Le celebrazioni inizieranno il 22 gennaio 2018, giorno della festa liturgica di san Gaudenzio, e termineranno il 22 gennaio del prossimo ann...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario