La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

niger

Niger, Francia invia tre aerei per evacuare i civili su base volontaria

Resta alta la tensione in Niger dopo il colpo di Stato che la settimana scorsa ha deposto il presidente, democraticamente eletto e filo-occidentale, Mohamed Bazoum. La giunta militare di Abdourahamane Tchiani raccoglie il sostegno dei Paesi limitrofi guidati a loro volta da regimi golpisti filorussi, come il Mali e il Burkina Faso, mentre gli occidentali cominciano a lasciare il Paese. Gli aerei...

Francia: “Nessun intervento militare in Niger”

La ministra degli Esteri francese Catherine Colonna ha smentito le accuse dei golpisti in Niger secondo cui la Francia vorrebbe "intervenire militarmente" nel Paese. La smentita "E' falso", ha dichiarato alla tv Bfm. "Non bisogna cadere nella trappola", ha aggiunto sottolineando che è ancora "possibile" riportare il presidente destituito Mohamed Bazoum alle sue funzioni. "E' necessario perché qu...

Borrell (Ue): “La volontà popolare espressa attraverso le elezioni venga rispettata”

L’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri Josep Borrel, in una dichiarazione rilasciata a mezzo social, ha espresso sostegno ad Ecowas a seguito del colpo di stato in Niger. Le dichiarazioni di Borrell "L'Ue sostiene tutte le misure adottate da Ecowas come reazione al colpo di Stato avvenuto in Niger e le appoggerà rapidamente e con decisione". Così in un tweet l'Alto rappresentante Ue Jose...

Niger, assalto dei golpisti all’ambasciata francese

Un migliaio di golpisti hanno preso d'assalto l'ambasciata francese di Niamey, in Niger. Alcuni di loro hanno cercato di entrare nell'edificio, inneggiando Putin e lanciando slogan contro la Francia. Caos in Niger Migliaia di manifestanti pro-giunta si sono radunati stamane davanti all'ambasciata francese a Niamey, la capitale del Niger, dopo che Parigi ha sospeso gli aiuti a seguito del colpo d...

Golpe militare in Niger, militari: “Abbiamo rovesciato il regime di Bazoum”

I militari nigerini hanno rovesciato il presidente Bazoum annunciando la sospensione di tutte le istituzioni, la chiusura delle frontiere e l'istituzione del coprifuoco. Gli Usa chiedono di liberare immediatamente Bazoum e ristabilire la democrazia. Anche l'ONU condanna il golpe.  Niger: militari, abbiamo rovesciato il regime di Bazoum I militari nigerini hanno affermato di aver rovesciato il re...

Colpo di Stato in Niger: il presidente Bazoum trattenuto dalle guardie

E' in corso un tentativo di colpo di Stato in Niger. I militari hanno circondato il palazzo presidenziale a Niamey. Il presidente, Mohamed Bazoum, è trattenuto dalla guardia presidenziale guidata dal generale Omar Tchiani. Il presidente del Niger in mano alle guardie presidenziali Il presidente eletto del Niger, Mohamed Bazoum, viene trattenuto dalla guardia presidenziale: lo riferisce una fonte...

Africa, il cristianesimo diviene argine alla violenza

Sos Africa. L'agenzia missionaria vaticana Fides raccoglie il grido di aiuto e di speranza delle comunità di fedeli. “Abbiamo la gioia nei nostri cuori nonostante la situazione di sicurezza prevalente nell'area. Abbiamo ancora fede in Gesù Cristo” scrivono i catechisti d Makalondi, Bomoanga, Kankani e Torodi. Zone a cavallo tra Niger e Burkina Faso. Gravemente colpite dagli attacchi condotti da gr...

Cooperazione Italia-Africa: migliorare la giustizia per far progredire la società

Al centro della cooperazione ci sono cinque Paesi che costituiscono un’area chiave negli equilibri geopolitici tra l’Europa e l’Africa. L'intento è quello di colmare il gap qualitativo di competenze e strumenti giudiziari tra nord e sud del mondo. Il direttore del corso è il professor Andrea de Guttry. Il progetto è finanziato dal Maeci. Ossia dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Tra guerra e occasioni perse ecco perché “da 7 anni non c’è pace in Burkina Faso”

Pace, guerra e occasioni perse in Burkina Faso. A raccontare a In Terris la tragica situazione del martoriato paese africano è Virginio Pietra. Gà rappresentante di Medicus Mundi Italia in Burkina Faso."Il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri al mondo- afferma Pietra-. Si confronta con un’insurrezione jihadista che colpisce ormai quasi la metà del territorio. Provocando migliaia di vittime, sop...

Italia-Sahel: missione di sostegno al pool antiterrorismo del Niger

Ponte solidale tra Italia e Sahel. L’impegno di esperti, Carabinieri e magistrati italiani a favore della magistratura locale può favorire la stabilità dell’area. Con "ricadute positive per i paesi europei". La testimonianza dell’ambasciatrice a Niamey Emilia Gatto. E del direttore del progetto, il professor Andrea de Guttry. Ordinario di diritto internazionale del Sant’Anna. Per Sahel si intende ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario