La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
14.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

neve

Incidente sulla pista da sci: muore bimba di 9 anni

Tragedia in Val di Susa, in Piemonte. Una bambina di nove anni è morta sulle piste da sci di Sauze d'Oulx dopo aver avuto un incidente, verso le 14.30. La piccola, che sta sciando con il papà, ha perso il controllo, è precipitata a valle per 50 metri ed è andata a schiantarsi contro una barriera frangivento, procurandosi un forte trauma toracico che ha fermato il suo cuore. Trasportata d'...

Picco del gelo: minime attorno a -6/7 gradi in pianura

Burian continua a flagellare il Bel Paese con freddo, neve e ghiaccio. Previsto per oggi il picco del gelo siberiano, con minime di -6/7 gradi in pianura. Da domani le temperature dovrebbero essere in aumento, tranne al centro sud dove è prevista ancora neve su Napoli e una seconda imbancata alla Capitale giovedì mattina. Emergenza ghiaccio a Roma e Napoli A Roma i vigili del fuoco sono all'...

La bianca Napoli

Anche Napoli ha avuto la sua eccezionale giornata di neve. In effetti lo skyline del Vesuvio, il Maschio Angioino, Castel dell'Ovo e piazza Plebiscito, è apparso bellissimo agli occhi dei napoletani, felicemente stupiti dall’addobbo inusuale. Comunque, anche nella Capitale del sud le scuole sono state chiuse e i trasporti hanno subito disagi; e i napoletani hanno confermato la loro attitudine...

L'emergenza e l'ordinarietà

Tanta neve a Roma e l’emergenza è d'obbligo, si dice. Chiudono le scuole, così anche i genitori devono restare con i bambini. Ma quanto ci costa questa emergenza? Sì che è emergenza, ripetono in coro tutti. Dicono: "Vedete gli alberi caduti? Sono un pericolo, quindi un'emergenza". Sarà! Mio zio, però, mi ha detto che è stupido non potare gli alberi, sennò quando arriva la neve i tanti ra...

La Capitale si veste di bianco

Roma si risveglia sotto un candido strato di neve, scesa per tutta la notte (otto ore consecutive come annunciato dalle previsioni meteo). Temperature in picchiata e disagi alla mobilità nelle prime ore della mattinata. Romani e turisti ne hanno approfittato per godersi la Capitale imbiancata: non accadeva dal febbraio del 2012. La colonnina di mercurio è in picchiata: la temperatura scenderà di n...

Ecco il piano per i senzatetto

E' proseguito tutta la notte il nostro lavoro per rafforzare il sistema dell'accoglienza già operativo tutto l'anno per le persone senza dimora e in condizione di fragilità, alla luce dell'abbassamento delle temperature e della nevicata che sta interessando Roma". Lo scrive sul suo profilo Facebook l'assessora al Sociale, Laura Baldassarre.  Il piano Il dispositivo messo...

L'allegria della neve

Tutti i media annunciano freddo e neve per i prossimi giorni, con relativi sconquassi nei territori come accade sovente per la troppa pioggia o per la troppa neve. Ma nel nostro cuore di bambini, si accende sempre la speranza di giorni con le nostre colline e pianure imbiancate di neve, che hanno sempre suscitato in noi quella allegria inspiegabile, che perdura nelle varie stagioni della nostra vi...

Ondata di gelo nella Penisola. Neve a Roma?

Gli ultimi giorni di febbraio in Italia potrebbero portare la neve anche in pianura, persino su Roma. La bassa pressione semi-stazionaria continua ad influenzare le regioni centro-meridionali, nelle prossime ore anche il Nord Italia, con fiocchi bianchi a bassissime quote. Il sito www.ilmeteo.it annuncia in anteprima una possibile nevicata sulla Capitale per lunedì 26. Neve giovedì e venerdì E s...

Allerta neve a Roma e nel Lazio

Fiocchi di neve sul Lazio. Sopra i 200-400 metri con "apporti al suolo deboli" da questa mattina e per le successive 6-9 ore è allerta nelle regione. Nevischio anche a Roma, in particolare nella zona Nord. Nevica invece in modo copioso in alcuni paesi dei Castelli Romani (Velletri, Rocca Priora, Rocca di Papa, Nemi) e a Bracciano e Sasso (a nord della provincia di Roma). L'allerta neve diram...

Dopo l'abbondante nevicata, è rischio valanghe

Livello tre su una scala di cinque: così è stato indicato il rischio valanghe sulle Alpi lombarde dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi. Lo rileva il bollettino regionale di Arpa Lombardia, che ha sede a Bormio. L'allerta riguarda, in particolare, le Alpi Retiche, Orobie e il gruppo montuoso dell'Adamello, dove secondo l'Arpa sono possibili slavine di medie proporzioni anche...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario