La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

neve

00:00:33

Colpo di coda dell’inverno: la Calabria spazzata dalla neve

Arriva dalla Russia il vento gelido che, nelle ultime 48 ore, ha iniziato a sferzare l'Italia in lockdown. Un colpo di coda annunciato ma che sta lo stesso creando paesaggi dicembrini, soprattutto nel Sud del Paese. La neve ha infatti parzialmente imbiancato regioni come la Calabria, mentre altre hanno lanciato l'allerta per i prossimi due giorni.   https://youtu.be/t2PrFFJ_wPg

Neve e forti venti gelidi: in Italia torna l’inverno

Paesaggi invernali si sono presentati agli occhi di molti italiani al loro risveglio. Una coltre di neve ha coperto alcune regioni, mentre altre sono spazzate da venti gelidi che provengono dalla Russia. Le condizioni climatiche avverse, che presumibilmente dureranno fino a venerdì, hanno colpito anche le regioni del sud e le isole. Le nevicate Deboli nevicate interesseranno la dorsale Tosco-Emi...

Allerta neve nel Nord Italia

Una nuova perturbazione in discesa dal Nord Europa, accompagnata da gelide correnti, ha dato il via a una nuova fase di maltempo invernale a partire dalle nostre regioni nord-occidentali. Le precipitazioni vanno via via intensificandosi a partire dalle prime ore di venerdì 13 dicembre. Viste le temperature particolarmente basse, meteo.it avvisa che scenderà la neve fino in pianura su Piemonte, Lom...

Neve, vento e pioggia: maggio come novembre

Onde di burrasca al Lago di Garda, piena del Mincio e neve ad alta ma anche a media quota: è questo, per ora, l'anomalo maggio italiano, con un'ondata invernale che ha portato l'inizio primavera a temperature insolitamente basse, caratterizzate da maltempo su quasi tutta la Penisola, con piogge, temporali e vento forte, al Nord come al Sud. Particolarmente intense le precipitazioni ...

Emergenza neve: AutoBrennero ancora chiusa

Forti disagi a causa della neve in Alto Adige. Il tratto di autostrada A22 del Brennero tra Chiusa e il Brennero - chiuso al traffico da stamani alle 8 - non ha ancora riaperto la corsia in direzione nord. Una prima chiusura temporanea era già stata effettuata dall'Autobrennero ieri in giornata nel tratto vicino al confine di Stato, per fare defluire i mezzi pesanti. Nel tardo pomeriggio si e...

Allerta in tutta Italia

Ondata di maltempo in Italia. Torna la neve sul Centro-nord. I primi fiocchi inizieranno a cadere in Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige e toccheranno anche grandi città come Torino, Milano, Bologna e la stessa Genova. Tra venerdì e sabato la situazione peggiorerà per il transito di una forte perturbazione che potrebbe portare nubifragi su Alpi, Prealpi, Liguria, Tos...

L'unità nel maltempo

Neve, pioggia e freddo in questi giorni unificano il Nord, il Centro, il Sud continentale e le isole. Si può affermare che probabilmente il maltempo è l’unica vera occasione che unisce tutta la Nazione. Non è così per i servizi comuni, per la scuola e sanità, l’occupazione, la economia. Queste condizioni, che sono le più essenziali per valutare civiltà e benessere di una comunità, vedono oggi il S...

In Europa 13 morti in una settimana

Il maltempo in Europa miete vittime. Il bilancio parla di 13 morti sono nell'ultima settimana soprattutto in Svizzera, Austria e Germania. Centinaia di persone sono bloccate nelle regioni alpine, per il rischio valanghe, mentre forti venti hanno provocato ritardi e cancellazioni di voli.  La situazione in Europa... In Norvegia, a causa di una pesante nevicata, sono state sospese le ricerc...

La neve blocca l'ambulanza: anziana muore di infarto

Nuova vittima causata dal maltempo. La tragedia è avvenuta oggi a Butera, comune siciliano in provincia di Caltanissetta, dove una pensionata di 90 anni è morta per infarto su un'ambulanza del 118, rimasta bloccata dal ghiaccio e dalla neve, sulla strada provinciale durante il tragitto verso l'ospedale "Vittorio Emanuele" di Gela. La vittima L'anziana era stata già sottoposta a ma...

Mezza Italia sotto la neve

Sotto la neve diverse regione della Penisola. Dopo un dicembre decisamente caldo, il maltempo è infine arrivato imbiancando diverse regioni del centro sud, in particolare sull’area appenninica: in Umbria imbiancate Foligno e tutta la zona di Gualdo Tadino e Gubbio. La colonnina di mercurio è scesa fino a -2°C a Foligno e Terni. Marche e zone terremotate Nelle Marche, Fabriano, Sassoferrato e i c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario