La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025
10.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 24 Febbraio 2025

TAG

neve

Maltempo, Italia tra gelo neve e vento: anche oggi scuole chiuse a Potenza

Ancora freddo glaciale sull'Italia, con neve e vento. Scuole chiuse a Potenza a causa della neve. Resteranno aperti però gli asili nido e l'Università. Nella notte tra il 21 e il 22 gennaio, trovato morto per il freddo un clochard a Milano. Scuole chiuse anche oggi per neve a Potenza Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche oggi a Potenza, dove la neve è caduta da ieri sera, ment...

Maltempo, Coldiretti: “Con questo freddo allarme per campi e spesa”

L'arrivo del maltempo con freddo e gelo notturno rischia di bruciare fiori e gemme di piante e alberi, con pesanti effetti sui prossimi raccolti e sul carrello della spesa dopo che il caldo anomalo ha favorito il risveglio vegetativo anticipato di noccioli, pesche, ciliegie, albicocche, agrumi e mandorle. Lo rileva Coldiretti in riferimento all'allerta meteo della protezione civile con l'arrivo de...

Maltempo: attivato il Mose a Venezia; nuove evacuazioni a Ischia

Le barriere del Mose sono state innalzate nelle scorse ore in base ad una previsione di 115 centimetri di marea alle 9 di stamane. A Venezia, fa sapere il Centro maree del Comune, è possibile che l'acqua alta, grazie alle paratoie mobili, arrivi solo fino a 80 cm. Meteo: attivato il Mose a Venezia, previsti 115 cm marea L'innalzarsi della marea in centro storico aveva creato ieri qualche problem...

Al via la stagione sciistica a Frontignano di Ussita: da oggi aperte tutte le piste

A Frontignano di Ussita (Macerata) oggi inizia ufficialmente la stagione sciistica. Le nevicate di questi giorni hanno permesso ai gestori dell'impianto di aprire tutte le piste disponibili, oltre che il tapis roulant del Campo scuola. Il Tapis Roulant, spiegano i gestori a Interris.it, era stato aperto lo scorso week-end, dopo un dicembre caldissimo e senza neve. Al via la stagione sciistica...

Maltempo: 10 giorni con neve al Centro Nord e forte vento al Sud

Condizioni invernali a più riprese su gran parte del Paese fino alla fine del mese. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, indica nella vasta area depressionaria mediterranea il motore del meteo dei prossimi giorni con aria fredda, prima dal Nord atlantico e poi dai Balcani, che a contatto con le acque del Mediterraneo, ancora miti, causerà successivi approfondimenti cic...

Prima neve sugli Appennini: gli operatori turistici tornano a sperare

Prime nevicate di stagione sugli Appennini. Il freddo e le previsioni meteo per le prossime ore fanno ben sperare in una ripartenza - ma sarebbe più corretto dire "partenza" - della stagione sciistica invernale 2022/23 nelle vette del Centro Italia. Montagne che - diversamente dalle Alpi - finora di neve ne hanno vista ben poca. Colpa del caldo e di un dicembre con medie troppo alte. L'assenza ...

Peggiora il tempo sull’Italia: arrivano pioggia, neve e vento

Dopo le temperature sopra la media stagionali che ci hanno accompagnato durante le festività natalizie, il clima sull'Italia si appresta a cambiare. Il meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ci spiega cosa accadrà a partire da domenica.  Le previsioni meteo per i prossimi giorni E’ confermato il peggioramento del tempo atteso dalle prime ore di domenica a partire dalle regioni settentrionali per p...

Anatomia di un fiocco di neve

Il fotografo Jason Persoff immortala i fiocchi di neve per catturarne il fascino e gli scienziati del California Institute of Technology ne studiano le caratteristiche per determinare le temperature. Le fotografie dei fiocchi Fotografare i fiocchi di neve non è affatto facile. Il fotografo Jason Persoff usa un calzino di lana nera per catturarli, poi una macchina fotografica, un talo e alcune lu...

Nubifragi, neve e venti di burrasca: arriva il ciclone Poppea

L'ennesimo ciclone di questi giorni, se ne sono verificati già due, sta per irrompere sull'Italia e spazzare via così la breve tregua dal maltempo che si è verificata lunedì 21 novembre.  Il ciclone Poppea Mancano poche ore e l’ennesimo ciclone di questi giorni (se ne sono contati già 2) impatterà ancora una volta sull’Italia, ma questa volta con estrema violenza. Il quadro meteorologico tenderà...

Addio Ottobrata, torna l’Autunno: l’Italia nella morsa del maltempo

E' finita l'Ottobrata. Benvenuto Autunno. Dopo una lunga ed insolita attesa, ecco che la stagione autunnale fa da oggi il suo ingresso trionfale sull'Italia con piogge, temporali e, da Venerdì, vento e neve. Stiamo dunque per arrivare all'epilogo di questa lunga ed eccezionale ondata di calda stabilità atmosferica. Il mese di Novembre si è aperto con i primi segnali di cambiamento più evidenti ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario