La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

nato

Presidenziali, Biden avverte: “Il candidato resto io”

Nonostante alcuni lapsus durante la conferenza stampa al termine del vertice NATO a Washington, Joe Biden ha ribadito la sua intenzione di correre per un secondo mandato, dichiarandosi il candidato "più qualificato" per battere Donald Trump. Il presidente, che ha commesso errori nel presentare Volodymyr Zelensky come "Putin" e nel riferirsi a Kamala Harris come "vice presidente Trump", ha tuttavia...

Zelensky a Washington: “Vicini all’ingresso nella Nato”

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, si dice sicuro dell'imminente ingresso dell'Ucraina nel quadro della Nato. Da Washington, dove ha avuto luogo il vertice dei membri dell'Alleanza Atlantica, il leader ucraino invita tuttavia i Paesi partner a "eliminare le restrizioni" sugli attacchi con le armi da essi fornite: "È l'unica possibilità se vogliamo vincere". Zelensky al vertice Nato ...

Ucraina: scoperte fosse comuni di civili torturati nel Donetsk

La guerra in Ucraina giunge al giorno 869. Fosse comuni di civili torturati sono state scoperte in una città nell'oblast di Donetsk, si cercano i familiari. La Nato, nella dichiarazione finale del summit a Washington ha detto che che il percorso dell'Ucraina verso l'ingresso nell'Alleanza è "irreversibile". La Cina intanto accusa la Nato di "incitamento allo scontro" per le presunte armi cinesi ve...

Nato: Meloni rassicura gli alleati sul 2% del Pil per le spese militari

La premier Giorgia Meloni, durante il summit NATO di Washington, ha rassicurato gli alleati sull'aumento delle spese militari italiane, puntando al 2% del PIL e contribuendo al fondo da 40 miliardi per Kiev. Ha evidenziato l'importanza di un'industria della difesa innovativa e complementare tra NATO e UE. Tuttavia, ha sottolineato che l'Italia deve gestire queste spese con efficacia, evitando dupl...

Zelensky: “Le nuove armi non bastano, la Nato agisca subito”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky al vertice Nato a Washington ha ringraziato gli Stati Uniti per l'invio delle nuove armi contro la Russia affermando però che l'ultimo attacco sull'ospedale pediatrico di Kiev ha dimostrato che non sono sufficienti. Zelensky ha anche inviato i leader mondiali a non aspettare i risultati delle prossime elezioni americane per sostenere l'Ucraina. Zelensky: "...

Dall’Italia nuove difese aeree a Kiev, Meloni: “Difendere le infrastrutture”

La Casa Bianca ha annunciato che l'Italia fornirà all'Ucraina un altro sistema d'arma Samp-T. La donazione rientra nella fornitura a Kiev di ulteriori sistemi di difesa aerea strategica da parte di Stati Uniti, Germania, Romania e Italia. La premier Giorgia Meloni ha commentato con la stampa italiana la donazione di un altro Samp-T a margine del summit Nato a Washington: "Ci siamo concentrati su u...

La Nato conferma: “L’adesione dell’Ucraina è irreversibile”

La Nato, riunita a Washington, conferma il processo di adesione dell'Ucraina e ne parla in termini di irreversibilità. Nel frattempo, mentre il Cremlino monitora le riunioni in corso, dall'Italia viene ribadito il pieno sostegno a Kiev. Il vertice Nato Gli alleati della Nato, riuniti al vertice di Washington, dichiareranno che il percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'alleanza è "irreversibi...

Meloni: “Dal vertice Nato mi aspetto unita e sostegno all’Ucraina”

Alla vigilia del vertice NATO, la premier italiana Giorgia Meloni ha espresso aspettative significative per il futuro dell'Alleanza, soprattutto in un momento storico delicato come il 75° anniversario dell'organizzazione. Intervenuta da Washington, Meloni ha sottolineato l'importanza di un messaggio di unità e adattamento da parte della NATO, con particolare attenzione al sostegno all'Ucraina e al...

Le attuali priorità della Nato

Tre quarti di secolo dopo pare che non sia passato nemmeno un giorno, perché i 32 paesi dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord sono lì, come nel lontano 1949, a chiedersi cosa fare con Mosca. Breve excursus, inevitabile quando si tratta di anniversari: la Nato nacque in un anno che vide la divisione formale delle due Germanie, la rivoluzione comunista in Cina, l’esplosione del pr...

Mark Rutte è il nuovo Segretario generale della Nato

Il premier olandese Mark Rutte sarà il prossimo Segretario generale della Nato. Sostituisce il norvegese Jens Stoltenberg in carica da dieci anni. Il mandato di Stoltenberg era stato esteso per garantire continuità dopo l'invasione russa in Ucraina. Rutte nuovo segretario generale della Nato La Nato ha nominato il premier olandese Mark Rutte come prossimo Segretario generale. Rutte, 57 anni, ass...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario