La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

natività

Nessuno spazio per il presepe al centro commerciale

Cattolici e protestanti uniti in Scozia per lamentare la decisione della direzione di un centro commerciale di non voler includere una mangiatoia nel suo spettacolo natalizio, perché crede di poter offendere così i clienti di altri credo o senza affiliazione religiosa. Il centro commerciale, che si trova a 40 miglia a nord-ovest della capitale Edimburgo, ha fatto sapere che considera un "vanto" es...

Il Natale è di Gesù

Gesù, il Verbo incarnato si rende disponibile al mondo ancora una volta affinché l’essere umano possa riconoscere se stesso e il suo posto nella storia. Il Figlio di Dio ci chiama a un cristianesimo di gioia capace di dare risposte credibili e intraprendendo un percorso di fede autentico, non mediocre, non autosufficiente. Bisogna ripetere quel “sì” della giovane donna di Nazareth, la Vergine Mari...

“Gesù nasce per dare 'cittadinanza' ai più deboli”

Maria e Giuseppe sono i primi ad abbracciare Colui che viene a dare a tutti noi il 'documento di cittadinanza'", ovvero Cristo, "che nella sua povertà e piccolezza denuncia e manifesta che il vero potere e l’autentica libertà sono quelli che onorano e soccorrono la fragilità del più debole". E' quanto afferma Papa Francesco nel corso dell'omelia pronunciata durante la Santa Mes...

“Se avverrà, non ci sarà più spazio per i cristiani”

Gerusalemme è una madre e non esclude nessuno dei suoi figli. Se diverrà la capitale di Israele o della Palestina, non vi sarà più spazio per le altre religioni". Così dichiara ad Aiuto alla Chiesa che Soffre, padre Alberto Vítores, guardiano della Basilica della Natività a Betlemme. Il frate francescano descrive come la decisione del presidente statunitense Donald Trump di trasferire la sede del...

Perché è importante fare il Presepe

Il presepe che è una cosa religiosa, una cosa commovente!" esclama, incredulo, Luca Cupiello al figlio Tommasino durante il primo atto di "Natale in casa Cupiello". Il personaggio interpretato da Eduardo De Filippo non si rassegna all'idea di un giovane totalmente indifferente rispetto alla rappresentazione della Natività, per lui così importante. Agli occhi degli altri, del resto, Luca è un ...

Oltraggio al presepe

Il nome dell'hot dog deriva dalla somiglianza della salciccia, secondo l'inventore del celebre panino, con il cane bassotto ("dog" in inglese significa cane). Ebbene, tra l'animale e il pasto americano c'è un nuovo nesso, purtroppo molto meno simpatico di quello sopracitato. Due aziende hanno deciso di lanciare una campagna pubblicitaria ambientata nella Natività sostituendo i...

A difesa della tradizione del presepe

Presepe nei luoghi pubblici: sì o no? La Regione Veneto e i Comuni di Sesto San Giovanni e Orbassano non hanno dubbi: il presepe va difeso ed esposto nelle scuole pubbliche. Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la proposta del gruppo di Centro Destra Veneto, che ha chiesto al governatore Luca Zaia il finanziamento per realizzare rappresentazioni della Natività nei luoghi pubblici istituz...

La Natività fra i bossoli, in ricordo dei martiri

Un presepe che sia, al contempo, una rappresentazione della Natività e un omaggio ai martiri contemporanei della fede. Questo l'intento dei Frati minori francescani del  Sacro Convento di Assisi i qualie, quest'anno, hanno deciso di onorare la memoria di quanti, a partire dal 2000 fino a oggi, hanno sacrificato la propria vita pur di preservare la propria fede. Quattrocentoquarantaquattr...

Dal Vaticano i fondi per il restauro del Santo Sepolcro e della chiesa della Natività

La Santa Sede offrirà una "donazione sostanziosa" per contribuire ai lavori di restauro in corso sia presso la Basilica del Santo Sepolcro, a Gerusalemme, presso la Basilica della Natività, a Betlemme. A riferirlo è il diplomatico Issa Amil Kassissieh, ambasciatore dello Stato di Palestina presso la Santa Sede. L'intenzione del Vaticano è stata confermata all'ambasciatore dal cardinale Leonardo Sa...

Tra i “sassi” di Matera il presepe vivente più grande del mondo

Matera ospita, fino al 7 gennaio, il più grande presepe vivente del mondo. Nella suggestiva cornice dei "sassi", oltre 400 volontari, dei quali 150 figuranti, danno vita al racconto evangelico della Natività, in uno scenario straordinario costellato di giochi di luci, quadri plastici, degustazioni e mercatini natalizi. Ad arricchire il presepe, la presenza di migranti di altre nazionalità ed i cos...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario