La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

natività

Santa Maria Maggiore: la custode del primo Presepe realizzato nella storia

E’ ormai dal lontano 1223 che con il primo “presepe” di Greccio voluto e ideato da San Francesco, che nel corso degli anni e potremmo dire dei secoli, le rappresentazioni della Natività in ogni paese del mondo hanno reso ancora più bello il giorno di Natale. A Roma, la Basilica di S. Maria Maggiore sul colle Esquilino, anticamente venne chiamata anche S. Maria ad Praesepem: sotto l'altare maggi...

Natività della Vergine Maria

La nascita della Vergine è tramandata dal Protovangelo di Giacomo e dalla Legenda aurea. Come la quasi totalità delle feste mariane, anche la Natività della Vergine è di origine orientale. Si comincia a celebrarla a Gerusalemme, nella basilica di Sant'Anna, costruita dove la tradizione localizza la casa di Gioacchino e Anna. Viene introdotta a Roma da papa Sergio I nel 701 e celebrata a Santa Mari...

Le origini della festa della natività della Vergine Maria

La semplicità e l’umiltà di Maria, ci appare già dal luogo della sua nascita: Nazareth, un villaggio di poche case, forse sparse qua e là, nella regione della Galilea. La storia non ci racconta, né ci fa sapere se la fanciulla avesse fratelli o sorelle, sappiamo per tradizione che i genitori si chiamavano Anna e Gioacchino, così è stato scritto nel Protovangelo di Giacomo, composto in lingua greca...

Natività di San Giovanni Battista

San Giovanni Battista, profeta e martire. Ain - Karem (Gerusalemme, Palestina), sei mesi prima di Cristo - Macheronte? (Transgiordania), 29 ca. Per quanto ci si sforzi di annunciare adeguatamente la gloria e la grandezza del Precursore, non si arriverà mai a eguagliare l'elogio che Gesù fa di lui, affermando: «Fra i nati da donna non vi è alcuno più grande di Giovanni» ( Lc 7.28 ). La festa della ...

Seguire Cristo in Pakistan. Testimoni di fede oltre le persecuzioni

Sebbene il lavoro forzato sia stato messo fuori legge in Pakistan e abolito nel 1992, la pratica continua. E si è perfino ampliata negli ultimi anni a causa del peggioramento della crisi economica.  Vi sono circa 20.000  fornaci per mattoni in Pakistan. Il "Global Slavery Index" (GSI) è stato elaborato da una Ong con sede in Australia. E stima che circa 3 milioni di persone in Pakistan siano invis...

Natività di Maria: celebriamo l’insuperabile dignità della Madre di Dio

La festa della Natività di Maria viene introdotta nel calendario romano nel VII secolo, assieme ad altre memorie mariane care alla tradizione orientale. Ed è il Protovangelo di Giacomo a dare la notizia della nascita di Maria, da Anna e Gioacchino, a Gerusalemme. Ma la festa è ancora oggi molto cara al popolo cristiano, e io stesso la celebrerò con solennità questa sera, a Savona, nel nostro Santu...

“Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa”

«Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo» «Liber generatiōnis Iesu Christi filĭi David filĭi Abrăham» Festa della Natività della Beata Vergine Maria - Mt 1,1-16.18-23 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, ...

La Natività subacquea ha un nuovo elemento

Un’opera dal forte senso simbolico, una Natività che, sotto il pelo dell’acqua, accoglie le imbarcazioni che si dirigono in porto e veglia sulla vicina spiaggia, in questo periodo sempre più piena di bagnanti. Il Presepe Subacqueo di San Benedetto del Tronto, da ieri, ha un nuovo elemento, si tratta di un Re Magio. L’opera è stata realizzata dall’artista da Giuseppe Straccia, un artista nato in ci...

Lo scandalo dei presepi dati alle fiamme

Gesti vili e sacrileghi hanno accompagnato il passaggio tra il 2018 e il 2019. A Sant'Onofrio, in provincia di Vibo Valentia, e a Noicattaro, nel Barese, sono stati dati alle fiamme i presepi comunali. In Calabria... Nel piccolo centro calabrese il fatto è avvenuto nei giorni scorsi. La rappresentazione della Natività, allestita in occasione delle festività natalizie in Piazza Umberto, è st...

La rivoluzione necessaria

Nella storia, lo Spirito di Gesù ha unito tante culture e mentalità diverse. Questa piccola creatura ha fatto breccia nel caos più oscuro, nel disordine umano, nel male più infernale facendosi inaspettatamente scintilla luminosa. Le tenebre non l’hanno accolta e così la Luce, quella vera, che brilla di “luce propria”, ha continuato a diradare il buio più pesto nel cuore di ogni uomo accecato di se...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario