La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

musica

Natura e arte: così la musica ci avvicina a Dio

Dio in musica. Il 5 e il 6 gennaio si è svolto un evento culturale e spirituale nell'ambito della rassegna "Natale all'Auditorium". L'Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare hanno proposto la ChiaraStella, un progetto originale di Ambrogio Sparagna, giunto alla sua XVII edizione. Quest'anno l'iniziativa di fede e cultura ha inteso esprimere con la forza della musica e del canto popolare un ...

Musica per la pace nella cattedrale di don Tonino Bello

Musica in duomo. "Da ogni terra si levi un'unica voce. No alla guerra, no alla violenza, sì al dialogo, sì alla pace! Con la guerra sempre si perde. L'unico modo di vincere una guerra è non farla". Sono le parole di papa Francesco che non hanno lasciato indifferente Al Bano Carrisi. Stasera (dalle 18) nella cattedrale di Molfetta terrà - a titolo gratuito - un concerto. Come messaggio di Pace e ...

“E il vento ti ascolterà”: melodia tra passione e futuro

Giovani e musica. Una combinazione da sempre vincente, specie se inquadrata in un'ottica di sviluppo culturale, presente e futuro. In questo senso, l'Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, si pone fra gli esempi più virtuosi del nostro Paese. Fucina di talenti, sì, ma col merito primario di offrire ai giovani calabresi l'opportunità di mettere a frutto la propria ...

Ecco come un evento sportivo può superare disabilità e differenze

Lo sport oltre la disabilità. Si è svolta a Taranto la quarta edizione del Festival nazionale della cultura paralimpica aperta dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Sono stati quattro giorni di incontri, eventi, dibattiti. Proiezioni di film e documentari. Presentazione di libri, mostre fotografiche e altro. Eventi che hanno avuto uno scopo preciso. Quello di chiamare a raccolta, in una pub...

Terapia in musica, le sette note in aiuto dei bambini con disturbi dello spettro autistico

“Trattare alcuni tipi di disturbi con la musica è una pratica molto antica, già si riteneva che i ragas indiani, a seconda della tonalità, avessero uno scopo curativo”. Questa declinazione del binomio arte-salute lo spiega a Interris.it Marinella Maggiori, musicoterapeuta del Centro terapeutico dell’Antoniano di Bologna e presidente dell’Associazione italiana professionisti della musicoterapia (Ai...

Tutor della didattica musicale: chi è e di che cosa si occupa

Il tutor accademico per la didattica inclusiva dei Conservatori, è una nuova figura, basata su una formazione specifica avviata da alcune università italiane, che consente la fruizione di studi musicali anche ai disabili, prima esclusi. È importante, quindi, sottolineare questa direzione intrapresa dall’AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), affinché tutti gli studenti, anche quel...

Christmas Contest 2023, Papa: “Comporre musica è una metafora della vita”

Questa mattina, nel Palazzo Apostolico, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti al “Christmas Contest” 2023 e ha rivolto loro un discorso che pubblichiamo di seguito per intero. Discorso del Santo Padre Cari amici, benvenuti! Saluto con gioia tutti voi, giovani musicisti partecipanti al Christmas Contest 2023, organizzatori, accompagnatori e benefattori. Sono contento di questa iniz...

La Nasa trasforma le galassie in musica: ecco come

Meraviglie dallo spazio: dai telescopi spaziali della Nasa non arrivano solo foto magnifiche, ma anche melodie cosmiche. Le galassie si trasformano in musica I dati di stelle e galassie diventano musica: la Nasa ha tradotto in melodie cosmiche le osservazioni fatte con i suoi telescopi spaziali, da James Webb ad Hubble, facendo corrispondere suoni diversi alle diverse lunghezze d'onda. La prima ...

Ronciglione: il borgo dei borghi

Paese natale di Marco Mengoni, uno tra i luoghi più belli della Tuscia in provincia di Viterbo. Come si arriva il cartello di benvenuto recita “Già Capitale del Ducato di Castro e Ronciglione”. Nominato tra i borghi più belli d’ Italia. Arrivando in piazza del Comune si può ammirare subito il Duomo, costruito da Rainaldi dal 1690 al 1720. L’unico borgo ad avere al suo interno due borghi: il borgo ...

Barre Aperte: vita, sogni e storie nelle carceri minorili

Arte e creatività nelle carceri. “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità. E devono tendere alla rieducazione del condannato”. Recita così l’articolo 27 comma 3 della Costituzione Italiana. Ed  è su questo principio fondamentale che si basa il lavoro svolto da associazioni, volontari ed operatori penitenziari. Un compito assolto con generosità all'interno del sis...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario