La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

musica

Il “sommerso”: sos per il linguaggio nei media

Il linguaggio dei media come strumento di formazione della coscienza civile. "Come un'onda contro la violenza sulle donne". Questo il titolo della campagna nazionale di Rai Radio1 e del Giornale Radio Rai che ha fatto tappa il 16 gennaio nell'Istituto Ferraris Pancaldo di Savona. A moderare è stata la giornalista Elena Paba. Inviata del Giornale Radio Rai e Rai Radio1 coordinatrice della campagna ...

Alex Britti: “Le canzoni sono poesie che racchiudono immagini ed emozioni in poche righe”

Alex Britti, chitarrista, autore, cantautore, bluesman, produttore, scrittore, papà single, chef (partecipante della prima edizione di Celebrity MasterChef Italia): “una vita di avventure a rincorrere la meta”, come ascoltiamo nella canzone “Zingaro felice”. Un’artista che dal primo grande successo, nel 1998, con “Solo una volta (o tutta la vita)”, ha fatto e continua a fare emozionare intere gene...

“Metodo Mussida”, la musica che dona sollievo e felicità

Il supporto emotivo nei confronti delle persone che, loro malgrado, si trovano a vivere una condizione di fragilità, in ogni declinazione possibile, è fondamentale ed è indice dell’avanzamento sociale e culturale di una società intera. L’opera di Fondazione Progetto Arca La Fondazione Progetto Arca, in oltre trent’anni di attività, ha aiutato concretamente 435 mila persone in difficoltà, tra cui...

400 cori parrocchiali a Milano: il tesoro della musica sacra

Milano punta sulle tradizioni "in coro", mentre il ministero degli Esteri ha istituito il tavolo nazionale e internazionale per la valorizzazione della musica popolare e amatoriale. La rivista il Segno racconta la vita della Chiesa ambrosiana nella sua evoluzione pastorale. Ma è anche osservatore attento dell'attualità sociale. 400 cori parrocchiali censiti nella sola diocesi di Milano non sono ch...

Giornata Alzheimer: arriva la “Playlist dei Ricordi”

La musica come terapia. E' con questa finalità che nasce la "Playlist dei Ricordi", un'inziativa di "emeis Italia" che ha come protagonisti gli anziani ospiti delle sue rsa in occasione del 21 settembre, Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi). Guidati da psicologi ed educatori, gli anziani ...

“La musica può cambiare la società”: l’intervista a Simone Cristicchi

A distanza di 5 anni da "Abbi cura di me", Simone Cristicchi torna con 11 tracce inedite e un nuovo album dal titolo evocativo "Dalle tenebre alla luce". Oltre ad essere un cantante e cantautore, Cristicchi è anche attore teatrale e scrittore. E' noto per il suo stile unico che combina musica, narrazione e impegno sociale. Ha vinto il Festival di Sanremo nel 2007 con la canzone "Ti regalerò una ro...

Grazie alla musica sogniamo la pace

"La musica mi è sempre piaciuta tantissimo, fin da piccolissima. In terza elementare, però, ho chiesto molto insistentemente di fare un corso di chitarra. In quello stesso periodo avevo iniziato a prendere lezioni di tennis e i miei gentiori mi dicevano 'adesso vediamo', pensando che fosse un po' una fissazione, come spesso capita con i bambini. Invece, giravo per caso brandendo la racchetta da te...

Sofia Gentile: “L’importanza di farsi dono per gli altri”

Se l’unione fa la forza, l’armonia fa la convivenza. E’ nel “noi” che si costruiscono la comunità, la società, la legalità e la pace. Il “noi” è la nota che dà l’intonazione giusta al coro di voci bianche di Vittoria (Ragusa) “Noi Posso”, progetto che è valso alla sua ideatrice e responsabile Sofia Gentile la benemerenza di Alfiere della Repubblica - riconoscimento che condivide con tutte le perso...

#curArti per prevenire il disagio. Sos malessere

Sos malessere nel monitoraggio annuale di Telefono Amico Italia. Boom di richieste di supporto ricevute nel 2023. La maggior parte delle persone chiede aiuto telefonando (oltre 100mila), ma aumentano i contatti via Whatsapp (+14%) e via e-mail (+10%), soprattutto tra i giovani. I problemi più frequenti sono quelli legati all’area del sé, seguiti da quelli connessi alle relazioni e alla sessualità....

Casa Verdi: la musica non va mai in pensione

La musica è una forma d’arte che può recare molti benefici a chi la fa e chi la ascolta, tanto che oramai ci sono innumerevoli studi che ne attestano gli suoi effetti positivi. La note musicali infatti sono un toccasana per la salute e il loro potere terapeutico aiutano contro i disturbi dell'umore, il disagio psichico, la depressione e una svariata quantità di sindromi cliniche come i deficit di ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario