La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
11.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

msf

Ebola: a dieci anni dall’epidemia il mondo resta impreparato

Dieci anni fa, in piena epidemia di ebola, il Papa richiamò l'attenzione del mondo su "quei paesi dell'Africa che stanno soffrendo a causa di questa terribile malattia". E invitò a pregare per quanti hanno perso così tragicamente la vita". Auspicando che non venga meno "il necessario aiuto della Comunità internazionale". L'ebola è stata scoperta nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Esisto...

Calais, piano Msf per l’accoglienza dei migranti in transito

Calais, iniziativa Msf per l'accoglienza. “È inaccettabile che bambini, donne e uomini siano abbandonati al loro destino in questo modo. La Francia sta venendo meno al suo dovere di proteggerli. Come possono essere lasciati così, prede delle intemperie, della violenza e delle reti criminali?” afferma Ali Besnaci, coordinatore delle attività di Msf a Calais. Nel nord della Francia, più di 1.000 per...

Sos delle Nazioni Unite: “Situazione catastrofica nel Darfur”

Emergenza Darfur, vasta regione semidesertica ma ricca di risorse sotterranee. Si tratta, secondo l'Unicef, della "più vasta crisi umanitaria del pianeta". Neppure nei campi per sfollati allestiti nello stesso Darfur o in altre aree del Sudan c'è sicurezza per i civili. Complici il sovraffollamento e la scarsa tutela delle forze dell'ordine locali, è sempre più diffuso l'uso della violenza sessual...

Gaza, in pericolo 50 mila donne incinte. Testimonianze choc

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sono circa 50.000 le donne incinte a Gaza. E circa 20 mila bambini sono nati dall’inizio della guerra, secondo l’Unicef. Nella Striscia è sempre più difficile per le donne partorienti e i loro figli accedere alle cure mediche. L’ospedale emiratino di maternità è l’unica struttura rimasta nell’area di Rafah per assistere le donne incinte. Ma il ...

Sanità nelle aree di guerra: le missioni Msf a difesa dei civili

Msf ha attivato cliniche mobili per assistere gli sfollati dal sud del Libano. A migliaia, infatti, fuggono verso nord per l'escalation di violenze. Continuano a intensificarsi, infatti, le attività militari e i bombardamenti tra forze israeliane e Hezbollah lungo il confine meridionale del Libano. Migliaia sono le persone fuggite per cercare rifugio più a nord o nelle grandi città. Medici Sen...

Tragedia d’Africa, terrore contro la popolazione

A Wad Madani, in Sudan, Medici Senza Frontiere (Msf) ha sospeso le attività sanitarie. E ha evacuato i team in aree più sicure, anche in paesi limitrofi. A seguito di un attacco da parte di uomini armati al proprio compound durante il quale sono state rubate due macchine e altri beni. Secondo le Nazioni Unite, sono circa 300.000 le persone fuggite dalla città di Wad Madani. A seguito dell'aument...

Gaza, Msf: “Solo due ore per evacuare l’ospedale”

Solo due ore concesse da Israele per l'evacuazione dell'ospedale di Gaza. Lo ha riferito Medici Senza Frontiere, in riferimento al nosocomio di Al Awda. Prosegue l'offensiva di Tel Aviv con mezzi terrestri, mentre il dialogo di normalizzazione dei rapporti con Riad è in una fase di stallo. La nota di Msf "Israele ha concesso all'ospedale Al Awda", nella Striscia di Gaza, "solo due ore per evacua...

Msf, a Gaza in pericolo il soccorso medico. Allarme della Santa Sede

Gaza come punto di caduta delle tensioni del Medio Oriente. Spirano venti di guerra nella regione: sullo sfondo lo scontro mortale tra Israele e Iran. A Gaza una delle sfide più grandi che il personale medico deve affrontare è la difficoltà di trasferimenti sicuri di pazienti presso strutture sanitarie. “In questo momento le ambulanze non possono essere utilizzate perché vengono colpite dagli atta...

Africa, scatta la nuova emergenza sanitaria

L'Africa affronta la crisi sanitaria più drammatica del mondo. L'Oms invoca soluzioni per la sanità pubblica nel contesto africano. I segnali sono presenti in tutto il continente. Perciò l’Africa deve adottare strumenti interni per risolvere i problemi sanitari. Una grave epidemia di difterite sta colpendo la Nigeria. Dove migliaia di persone sono state infettate e altre centinaia sono morte. Al...

“Ecco cosa serve nei centri sanitari”: allarme Msf in Siria

Appello Msf per la Siria. Medici Senza Frontiere ha chiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di rinnovare la risoluzione transfrontaliera (UNSCR 2672). Per garantire la fornitura di aiuti umanitari in Siria nord-occidentale. "Al fine di assicurare alla popolazione una fornitura continua di aiuti salvavita". Sono necessari, perciò, "canali di accesso all’area più estesi e sostenibili c...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario