La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

mozambico

Mozambico, appello per la pacificazione nazionale

"In Mozambico non si smarrisca la fiducia nella democrazia, giustizia e pace", ha invocato all'Angelus il Papa. Francesco ha espresso preoccupazione per i disordini post-elezioni nel Paese africano che finora hanno causato deciso di vittime. “Se stanno uccidendo i miei fratelli, io sarò lì così che possano farmi quello che vogliono”. Così Venâncio Mondlane, il candidato del partito dell’opposizion...

Allarme Acs per le comunità cristiane perseguitate. Natale senza libertà religiosa

Nel mondo, avverte Acs, ci sono comunità cristiane che stanno lottando per sopravvivere. "Nonostante l’attenzione mediatica si concentri su altre aree di crisi, c’è un bisogno urgente di aiuto anche in Egitto e Mozambico, dove le comunità cristiane sono minacciate e private dei mezzi necessari per sostenere la fede", sostiene la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. I...

Sos peste: allarme Aifo per una “malattia dimenticata che continua ad emarginare”

Nel mondo, avverte Aifo, tre persone su 10 non hanno accesso ai servizi sanitari essenziali e l’80% di queste vive nei Paesi più poveri. Donne e uomini vulnerabili che "meritano una sanità più equa e una vita migliore, a prescindere dal luogo in cui sono nati". Per questo, "promuoviamo l’assistenza sanitaria di prossimità e lavoriamo per rafforzare i sistemi sanitari nazionali". È la prevenzione, ...

Mozambico, terrore nella provincia di Cabo Delgado

Allarme in Mozambico. Nei giorni scorsi lo Stato Islamico ha rivendicato attacchi contro due villaggi nel distretto di Chiúre, provincia di Cabo Delgado. A riferirlo è l'agenzia missionaria vaticana Fides. Attacco dei jihadisti legati allo Stato Islamico nel distretto di Macomia, nella Provincia settentrionale mozambicana di Cabo Delgado. Fonti locali descrivono la situazione come traumatica, da q...

Tra cicloni e colera: la crisi del Mozambico

Diecimila casi tra ottobre 2023 e l'inizio del 2024. Ora circa 15 mila, la maggior parte dei quali condensati nella provincia di Nampula, nel nord del Paese. Il Mozambico, come ormai in modo ciclico, si trova alle prese con un rigurgito di colera che, stavolta, ha generato un'ondata epidemica piuttosto diffusa, anche se con un tasso di mortalità fin qui contenuto (32 decessi, secondo l'ultimo aggi...

Mozambico: 11 cristiani uccisi da terroristi islamici

Attraverso un comunicato un gruppo di terroristi islamici ha rivendicato l'uccisione avvenuta il 15 settembre scorso di 11 cristiani nel nord del Mozambico, generando il panico totale tra tutta la popolazione che ha assistito al crudele evento Le informazioni di Fra Bonaventura Un gruppo di almeno 11 cristiani venerdì 15 settembre è stato massacrato da terroristi nel nord del Mozambico. Secondo ...

Nell’epoca più buia del Mozambico la luce del martirio cristiano

Testimoni di fede in Mozambico fino al martirio. “Il battesimo ci fa entrare nel Popolo di Dio che trasmette la fede. Un Popolo di Dio che cammina e trasmette la fede. In virtù del Battesimo noi diventiamo discepoli missionari. Chiamati a portare il Vangelo nel mondo”, afferma papa Francesco. Il Santuario di Nossa Senhora da Conceição do Zobuè si trova nella diocesi di Tete, in Mozambico. Qui è st...

Allarme in Mozambico. Così la strategia dell’Isis danneggia i civili

Non cambia la strategia da parte del’ISIS-Mozambico. Gli ultimi attacchi condotti dal gruppo jihadista sono stati condotti contro obiettivi militari e governativi. E apparentemente  hanno risparmiato gli abitanti delle aree interessate nella provincia di Cabo Delgado (nord del Mozambico). In realtà i civili continuano ad essere fortemente danneggiati dalle azioni jihadiste. Se non altro in modo in...

Sostegno a distanza per costruire un domani che ieri non c’era

Il volontariato a sostegno dell'infanzia. Grazie all’esperienza e alle competenze maturate sul campo nei paesi in cui opera, in un anno l'associazione benefica Helpcode ha garantito l’accesso ai servizi scolastici a 27.108 bambini della scuola primaria e secondaria.  Registrando un incremento del 27% rispetto ai dodici mesi precedenti. Mediante i suoi interventi diretti, l'organizzazione non profi...

La lotta all’Hiv in Africa come dovere dell’umanità. Intervista a Carlo Cerini

Dall'Africa parte la riscossa morale dell'umanità attraverso la lotta all'Hiv. Un impegno senza sosta del volontariato su scala internazionale. Un dovere etico per l'intero terzo settore. Il dottor Carlo Cerini ha coordinato in Mozambico il progetto di Medicus Mundi Italia. Il paese africano da oltre 10 anni ha integrato l’erogazione della terapia antiretrovirale nella quasi totalità dei Centri di...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario