La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

morti bianche

Cei: “Troppi morti sul lavoro, il capitale umano è l’unica vera ricchezza”

"La Chiesa che è in Italia non può distogliere lo sguardo dai contesti di elevato rischio per la salute e per la stessa vita alle quali sono esposti tanti lavoratori. I tanti, troppi, morti sul lavoro ce lo ricordano ogni giorno". Così la Conferenza episcopale italiana (CEI) sottolineando come sia "in discussione il valore dell'umano, l'unico capitale che sia vera ricchezza". "Lavoratori sfruttat...

“Cambiare le regole per fermare le morti bianche”. Appello del vescovo di Pistoia contro gli infortuni sul lavoro

"La dignità del lavoro, e quindi della persona, passa in primo luogo dalla sicurezza sul luogo in cui si lavora". Il vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli, interviene sull'ennesima morte bianca. "Ancora un tragico episodio di morte sul lavoro sconvolge la nostra diocesi. Nonostante gli appelli, le regole e le richieste di attenzione non si ferma quella che non può che essere definita una s...

Infortuni sul lavoro, Inail: “In un anno 1.221 morti bianche”

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail tra gennaio e dicembre 2021 sono state 555.236 (+0,2% rispetto allo stesso periodo del 2020), 1.221 delle quali con esito mortale (-3,9%). Il numero delle denunce complessive di infortuni, in lieve aumento (+896), deriva dalla diminuzione nel trimestre gennaio-marzo (-11%), dall'aumento tra aprile e settembre (+21%) e dal nuovo calo a ottobr...

Card. Bassetti (CEI): “Sul lavoro anche un solo morto è troppo”

"Anche un solo morto in un luogo lavorativo appare onestamente troppo": lo ha affermato il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, in un intervento video per la tappa conclusiva di "Uil tour 2021", l'iniziativa del sindacato sulla sicurezza sul lavoro". Bassetti: "E' una vera e propria strage" "La questione è drammatica", "è una vera e propria strage", "reagire è un dovere", ha detto...

Incidente all’Interporto di Bologna: morto operaio magazziniere 22enne

Ancora una morte bianca in Italia, ancora una tragedia sul posto di lavoro. Un operaio magazziniere di 22 anni originario della Guinea Bissau è morto in un incidente sul lavoro avvenuto intorno alle una di questa notte all'Interporto di Bologna, il polo logistico che ha sede a Santa Maria in Duno di Bentivoglio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Molinella. L'incidente mo...

Tiziana non ce l’ha fatta: è la seconda morte sul lavoro in due giorni

Ennesima morte bianca in Italia, una strage quotidiana sul lavoro che lascia in terra ogni giorno una media di tre vittime. Tiziana Bruschi, la 58enne che il 2 settembre fu travolta da un bancale nel magazzino dell'azienda di stampaggio di materie plastiche di Scandicci in cui lavorava, è deceduta stamane all'ospedale di Careggi di Firenze. La morte di Tiziana L'incidente era avvenuto alla Srl S...

Doppio incidente mortale sul lavoro, dopo l’ex sindaco morto anche un operaio

Doppio incidente mortale sul lavoro in due giorni. Oggi si è spento anche Velio Dal Dosso, l’operaio di 51 anni che ieri pomeriggio è stato travolto da una lastra di cemento che stava scaricando in un cantiere di Gressan, in Valle d’Aosta. Lo riporta FanPage. È la seconda vittima del tragico incidente sul lavoro che si è verificato martedì in frazione Barral. Ieri era morto, subito dopo il rico...

Schiacciato da lastra di calcestruzzo, muore operaio di 47 anni

Ancora una morte sul lavoro. Ha perso la vita in un cantiere in località Le Matine a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, un operaio di 47 anni schiacciato da una lastra di calcestruzzo. "E' ora di lavorare seriamente per fermare questa strage silenziosa", ha detto il segretario generale della Uil Puglia Franco Busto. L'accaduto Nell'incidente, Alessandro Rosciano, questo il nome del la...

Morti sul lavoro: due operai vittime di un incidente nel pavese

Nel giorno in cui l'Inail pubblica i dati dei morti sul lavoro nei primi quattro mesi del 2021, in media due al giorno, si aggiorna il triste bilancio del mese di maggio. Due operai della ditta Di.Gi.Ma di Villanterio, in provincia di Pavia, sono morti, investiti dai dei vapori "contenenti verosimilmente ammoniaca". "Fatti inaccettabili, vicini alle famiglie in questo momento di dolore", ha dichia...

Perchè le storie di Christian e Luana parlano alla coscienza di tutti noi

Le chiamano morti bianche, alludendo all’assenza di una mano direttamente responsabile dell’incidente. Come se morire sul posto di lavoro fosse una casualità. Una tragedia senza responsabili. Eppure la sicurezza non è una scelta, ma un dovere preciso del datore di lavoro. Sono state 1.270 le vittime sul lavoro nel 2020, un terzo del totale riguarda coloro che sono morti di Covid-19. Nei primi t...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario