La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

morti bianche

Morti sul lavoro: è necessario andare oltre la retorica

Mi son chiesto da tempo, perchè nonostante i dolorosi incidenti sul lavoro, pur essendo legati da un filo rosso di sangue, dalla semplice evidente incuria, non si riesca ad andare oltre la retorica, oltre la richiesta di più ispettori. Eppure la grandissima parte dei morti si verificano nella stessa filiera produttiva, alla stessa matrice di lavori commissionati dal sistema pubblico. L'ultimo caso...

Caduti sul lavoro: un’emergenza nazionale

Sono circa settecento i lavoratori che hanno perso la vita nei luoghi di lavoro dall’inizio dell’anno. E’ una strage quotidiana. Indegna per un paese civile. Si muore ogni giorno nelle fabbriche, nei cantieri edili, nei servizi, nella logistica, negli anfratti dell'economia sommersa e del caporalato. Nelle aziende agricole dove tanti braccianti, italiani e migranti, muoiono durante il trasferiment...

Lavoro: evitare i rischi per garantire la sicurezza

La sicurezza sul lavoro è un valore importantissimo. Purtroppo, però, in questo periodo, le morti sul lavoro sono moltissime. Si pensi che, secondo le statistiche, si verificano oltre mille morti all’anno e, nel primo semestre del 2023, sono già state 550. Ciò non è più possibile. La responsabilità collettiva di tutto questo è del sistema nella sua interezza, al di la delle responsabilità individu...

Morti sul lavoro, Mattarella: “Lavorare non è morire”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone. Lo riportiamo integralmente. Mattarella, le morti sul lavoro feriscono il nostro animo "In occasione dell’avvio del corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro desidero porgere un caloroso saluto a tutti i partecipanti. Le morti...

La Russa a Paternò: “Morti sul lavoro piaga inaccettabile”

In occasione del Primo maggio, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha deposto una corona d'alloro davanti alla lapide intitolata ai caduti del lavoro all'ingresso del municipio di Paternò (Ct), a fianco a quella dedicata al milite ignoto. Al suo arrivo è stato accolto dal prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi e dal sindaco di Paternò, Nino Naso. Con La Russa il presidente dell'Ass...

Operaio muore schiacciato da un container al porto di Civitavecchia

Incidente sul lavoro al porto di Civitavecchia dove un operaio è morto, travolto da un container che stava spostando con il muletto. È successo stamani all'alba alla banchina 25. A perdere la vita - scrive Repubblica - è Alberto Motta, 29 anni, dipendente di Rtc, la società che gestisce il terminal container. Operaio muore schiacciato da un container al porto di Civitavecchia Un operaio italiano...

Inail: “Nel 2022 più incidenti sul lavoro ma meno vittime”

Quasi la metà degli infortuni sul lavoro denunciati all'Inail nei primi 11 mesi del 2022 riguardano la fascia d'età tra i 40 e i 59 anni anche se gli incrementi sono generalizzati per tutti. Inail: "Nel 2022 più incidenti sul lavoro ma meno vittime" Da gennaio a novembre secondo i dati dell'Inail le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Istituto sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo...

Cade dal muletto e un camion lo travolge, operaio perde la vita nel mantovano

Non si arresta il triste conteggio delle morti sul posto di lavoro, che nei primi nove mesi dell'anno procedeva a una media di tre al giorno. Un operaio ha perso la vitta oggi pomeriggio in uno stabilimento nel mantovano, travolto da un camion dopo essere caduto dal muletto che stava guidando, per cause ancora imprecisate. A ottobre le organizzazioni sindacali hanno comunicato che tra gennaio e se...

Arquata del Tronto, una vittima in un incidente sul lavoro

Si continua a perdere la vita sul posto di lavoro nel nostro Paese, dove nei primi otto mesi dell’anno si sono registrate mediamente quasi tre vittime al giorno. Un operaio di origine rumena, Adrian Petroiu, è morto oggi in un incidente sul lavoro avvenuto in cantiere ad Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno. Per la sua morte, la Procura di Ascoli aprirà un'inchiesta per omicidio colpo...

Elettricista muore travolto da un mezzo alla Ingessil di Montorio

Ennesimo infortunio mortale sul lavoro. E' avvenuto questa mattina a Montorio, comune in provincia di Verona. Un uomo di 40 anni è stato investito intorno alle 10.30 da un autocarro in manovra. L’incidente è avvenuto nel parcheggio esterno della ditta Ingessil srl, in via Dei Peschi 13. L'uomo è stato investito nel parcheggio esterno dell'ingesso della ditta veneta che produce silicati. La Ingess...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario