La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

mondo

Allarme Acs per le comunità cristiane perseguitate. Natale senza libertà religiosa

Nel mondo, avverte Acs, ci sono comunità cristiane che stanno lottando per sopravvivere. "Nonostante l’attenzione mediatica si concentri su altre aree di crisi, c’è un bisogno urgente di aiuto anche in Egitto e Mozambico, dove le comunità cristiane sono minacciate e private dei mezzi necessari per sostenere la fede", sostiene la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre. I...

Pace negata: il mondo tra conflitti e speranza

"In queste giornate che ci avvicinano al nuovo anno siamo attraversati da sentimenti contraddittori: da una parte il bisogno di condividere la speranza per un futuro di serenità e di pace, cui si affiancano le prospettive che le scoperte della scienza offrono all'umanità. Dall'altra la profonda preoccupazione di un tempo caratterizzato da guerre e violenze che rendono incerto l'orizzonte del mondo...

Stop al bullismo: Protocollo Meter e Net.com

Sos bullismo. "L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo", testimonia la senatrice a vita Liliana Segre. "Nessuno può farti sentire inferiore senza il tuo consenso", dice Eleanor Roosevelt. Il concetto di bullismo è collegabile con almeno altri due concetti: quello di viole...

Gaza, “il mondo verso il baratro della guerra globale”

Gaza come punto di non ritorno nello scacchiere internazionale. L'agenzia missionaria vaticana Fides ha raccolto le testimonianze del patriarca emerito di Gerusalemme dei Latini Michel Sabbah e dei membri del gruppo “Christian Reflection”. Al centro del confronto le stragi compiute da Hamas contro ebrei israeliani il 7 ottobre 2023. L'eccidio ha aperto il nuovo vortice di morte e annientamento che...

Rosario per la pace: la fede contro l’odio

La fede per la pace. L’iniziativa è stata lanciata il 2 ottobre da papa Francesco. Alla Messa di apertura del Sinodo dei Vescovi, il Pontefice ha annunciato il doppio appuntamento di preghiera per la pace che si è svolto domenica e ieri. "Per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma dove reciterò ...

La capitale tra passato e futuro: torna “Roma Storia Festival”

Un Festival organizzato dalla Cciaa di Roma sui tre millenni della città eterna. Le testimonianze archeologiche provano che dal 10° al 7° secolo avanti Cristo sui colli romani si venne formando una serie di centri e che sul Palatino, il colle della "città di Romolo", esisteva nell’8° secolo un sito abitato. Nei giorni del Roma Storia Festival alcuni tra i più grandi storici italiani saliranno sul ...

La luce di Cristo nel mondo disorientato

Francesco esorta "pastori e fedeli laici a portare al mondo la luce di Cristo". L'intero Magistero pontificio testimonia l'urgenza di manifestare la luce di Cristo nella vita quotidiana. La luce della fede, secondo Jorge Mario Bergoglio, "libera dal peccato e brucia il male che abbiamo nel cuore". il Papa invita a imitare l’uomo cieco del Vangelo per illuminare, una volta ottenuta la vista, la pro...

Il Cuore Immacolato di Maria e i primi cinque sabati del mese

Nella seconda apparizione della Vergine a Fatima in Portogallo, il 13 giugno del 1917, ai tre pastorelli Francisco e Jacinta Marto e a Lucia Dos Santos, rivolgendosi a Lucia, la più grande dei tre, la Madonna disse: “Gesù vuole servirsi di te per farmi conoscere e amare. Egli vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”. La devozione al cuore della Madre di Dio è antichissima...

Cosa significa amare e donarsi all’altro

Dio non ci chiede di essere perfetti, dei soldatini che non sbagliano mai. Ci chiede di Amare, di donarci, come Lui ha fatto per noi! Per comprendere cosa significa davvero Amare dobbiamo guardare o a Cristo. Amare significa “dare amore”, donarsi all’altro: non pretendere, ma donarsi per primi. Questo vale per tutti i rapporti umani, ed è questo che ci rende felici, perché non saremo mai felici...

Non c’è pace senza condivisione dei valori

Papa Francesco ribadisce costantemente che la comunità umana porta, nella memoria e nella carne, i segni delle guerre. Si tratta di conflitti che si sono succeduti, con crescente capacità distruttiva, e che non cessano di colpire specialmente i più poveri e i più deboli. "Intere nazioni stentano a liberarsi dalle catene dello sfruttamento e della corruzione, che alimentano odi e violenze - afferma...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario