La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

mondo

Il mondo in immagini: dal ritorno di Trump all’addio ad Alain Delon

Le immagini come chiave di lettura di un mondo in trasformazione. C'è il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, c'è la turbinosa successione di eventi epocali e imprevedibili  dinamiche geopolitiche o inesorabili cambiamenti globali. Ci sono le immagini dell'alluvione che ha messo in ginocchio la Spagna, le vittorie di Jannik Sinner ma anche le guerre, da Gaza all'Ucraina, l'addio a...

Il Giubileo delle vittime della tratta e gli ambasciatori di speranza del Papa

Il Papa riceve oggi la rete internazionale anti-tratta che conta più di 6mila suore, amici e partner in tutto il mondo. "Quando in uno dei Venerdì della Misericordia durante l'Anno Santo Straordinario sono entrato nella casa di accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII, non pensavo che lì dentro avrei trovato donne così umiliate, affrante, provate. Realmente donne crocifisse - scrive Francesc...

Creazione, la presenza di Dio nel mondo

Otto studiosi si interrogano su Lutero e la creazione. Il libro si intitola "La presenza di Dio nel mondo" ed è curato da Dieter Kampen e Lubomir J. Zak. Claudiana editrice ha pubblicato il volume che raccoglie i contributi di Franco Buzzi, Michele Cassese, Mirjam Jekel,  Dieter Kampen, Dietrich Korsch, Markus Krienke, Stefano Leoni e Lubomir J. Žak. Dieter Kampen cura inoltre la prefazione e,...

“La corruzione del mondo e il tesoro del cielo”. Testimonianza di spiritualità

Testimonianza di spiritualità da parte di suor Anna Maria Vissani, originaria di Tolentino, è la responsabile del Centro di spiritualità sul Monte a Castelplanio (Ancona). La religiosa propone di "tenere l’occhio su due estremi: la corruzione del mondo e il tesoro del cielo". Occorre, infatti, indicare il percorso di conversione”. Adoratrice del Sangue di Cristo, suor Anna Maria Vissani ha consegu...

Il Giubileo “no war” di Igor Man

In vista del Giubileo del 2000 l'inviato di guerra Igor Man (1922-2009) scrisse "Il volto dell'innocente negli orrori delle guerre". E affermò: "Convinto, come sono, che nessuna guerra sia 'giusta' anche se qualcuna è imprescindibile, più volte anch'io mi sono posto l'interrogativo che con dolorosa civiltà ha postulato Norberto Bobbio: 'Ma avranno le previsioni sulla pace la stessa credibilità del...

Sos vaiolo delle scimmie: una necessità etica e pratica

Massima attenzione per il vaiolo delle scimmie. Il Giubileo 2025 farà confluire a Roma milioni di persone da tutto il mondo. In un anno si stima 35 milioni di presenze. E tra gli scienziati è allarme per i possibili rischi per la salute da aviaria, Covid e Mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. "Vedremo, speriamo che non succeda niente, che non ci sia alcun rischio di sanità pubblica. Noi com...

Infanzia disagiata nel solco di Oliver Twist: i 100 anni della casa-museo

La povertà estrema dell'infanzia nella Londra ottocentesca spinse Charles Dickens a scrivere romanzi e racconti divenuti leggendari come "Canto di Natale" e "Le avventure di Oliver Twist". Il Charles Dickens Museum di Londra aprì le sue porte per la prima volta nel 1925. E nel corso del 2025 festeggerà il suo centenario con la mostra "Dickens in Doughty Street: 100 Years of the Charles Dickens Mus...

“Cappa e spada” nei romanzi d’avventura: 2025 per l’inventore di Scaramouche

Il 2025 è un anno particolarmente significativo per valorizzare e far conoscere la figura dello scrittore Raphael Sabatini, nato a Jesi (Ancona) il 29 aprile 1950 fa e morto Adelboden in Svizzera il 13 febbraio 1950.  Sabatini, scrittore italiano naturalizzato britannico, è stato definito il "Salgari di Jesi" e i suoi romanzi di avventura e amore hanno avuto un successo planetario. "Nacque a Jesi,...

Camminare in cielo: le memorie di un “virtuoso dell’aria”

Costruire castelli in aria è sinonimo di fare cose prive di solide basi e perciò destinate a non durare. Fare progetti molto ambiziosi ma irrealizzabili, puramente immaginari, e quindi visibili solo nell'aria come i miraggi. Anche illudersi, seguendo le proprie fantasie. Una testimonianza dimostra che ciò non sempre è vero. E che in aria si può edificare il proprio destino. Nato in Francia, Philip...

La grazia e la gentilezza come “doni reciproci”. Diario di un’odissea

In un mondo sempre più competitivo e aggressivo, coltivare uno stile di vita e un modo di relazionarsi con gli altri fondati, a tutti livelli, sulla gentilezza ha un’importanza fondamentale. La rinascita secondo Hanif Kureish: il libro "In frantumi" è un diario-testimonianza sulla forza e il senso della scrittura. Hanif Kureishi è nato a Londra da padre pakistano e madre inglese. È romanziere, dra...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario