La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
8.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

TAG

minori stranieri non accompagnati

Tutelare i minori stranieri non accompagnati: dovere morale di ognuno di noi

Il fenomeno della migrazione di minori non accompagnati è un dramma umanitario di dimensioni enormi che si consuma in diverse rotte migratorie, inscindibilmente correlate agli accadimenti geopolitici, quali: « il deserto del Sahara, la foresta del Darién al confine tra Colombia e Panama, l’America centrale, il nord del Messico, alla frontiera con gli Stati Unit,i e il Mare Mediterraneo», come rico...

Mnsa: un piano per l’accoglienza e l’integrazione

Il tutore volontario è una risorsa fondamentale nel processo di accoglienza e di integrazione dei minorenni stranieri che arrivano in Italia, senza alcun adulto di riferimento. Non si tratta dunque di una figura improvvisata, ma di una persona che solo dopo aver seguito un’adeguata formazione e dopo essere stata nominata dal tribunale per i minorenni, può iniziare a svolgere una serie di attività ...

AltriLegami: un progetto di affido per dare futuro ai MSNA

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali indica che nel 2023 il numero dei minori stranieri non accompagnati è stato in forte aumento. Al 31 dicembre infatti, erano 23.226, ovvero 2.300 in più rispetto a quelli presenti in Italia al 30 giugno dello stesso anno. Si tratta di bambini e di ragazzi con un passato difficile, che arrivano nel nostro Paese con un fardello di responsabilità e che...

Persone scomparse: il dramma di cui nessuno parla

“Purtroppo, come per molti altri problemi (si pensi alle “emergenze” ambientali o ai migranti morti in mare o ai morti sul lavoro), spesso si parla dei casi singoli. Raramente si cerca di analizzare questi fenomeni nel loro complesso. Anche quando, come nel caso delle persone scomparse, i numeri sono impressionanti. Come riportato nella XXX relazione del Commissario Straordinario del Governo per l...

Lampedusa: arrivati oltre 11.600 minori non accompagnati

Oggi a Roma, presso l’Associazione della Stampa Estera, si è svolta una conferenza stampa in cui sono stati presentati i dati aggiornati sugli arrivi via mare dei minori stranieri non accompagnati e i risultati di una missione sul campo a Lampedusa che ha coinvolto il portavoce Unicef Italia Andrea Iacomini e Nicola Dell’Arciprete, coordinatore della risposta Unicef in Italia, che presenta una pan...

Garlatti (Agia): “Più tutori volontari per accogliere i minori migranti non accompagnati”

Con gli sbarchi in continuo aumento c'è sempre più bisogno di tutori volontari per i migranti sotto i 18 anni. Anche perchè nei primi mesi del 2023 è quasi triplicato il numero dei minori stranieri sbarcati in Italia senza adulti di riferimento: sono 1.965, mentre nello stesso periodo dello scorso anno erano 737. Da qui nasce l'appello dell'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza Carla Gar...

Migranti, appello del Garante Infanzia: “Sbloccare rimborsi a tutori dei minori”

"C'è un milione di euro che ogni anno viene stanziato per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e che non può essere speso. Si tratta dei fondi per i rimborsi ai tutori volontari e alle aziende che concedono loro permessi di lavoro retribuiti per assisterli. Tali contributi, previsti dalla legge di bilancio 2020 approvata a dicembre 2019, hanno bisogno di un decreto che stabilisca le...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario