La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

ministro

Agenda per la pace: la strategia “no war” dell’Europa

La missione di pace dell'Europa. Si è svolta a Roma a "Esperienza Europa- David Sassoli"  la conferenza "Agenda per la Pace 2025, il ruolo dell'Europa e le sfide del Giubileo della speranza". E' sempre più concreta la minaccia di una guerra mondiale. A ribadirlo è stato papa Francesco nel recente discorso agli ambasciatori presso la Santa Sede. Il Pontefice ha esortato ad una coraggiosa diplomazia...

Sos vaiolo delle scimmie: una necessità etica e pratica

Massima attenzione per il vaiolo delle scimmie. Il Giubileo 2025 farà confluire a Roma milioni di persone da tutto il mondo. In un anno si stima 35 milioni di presenze. E tra gli scienziati è allarme per i possibili rischi per la salute da aviaria, Covid e Mpox, il cosiddetto vaiolo delle scimmie. "Vedremo, speriamo che non succeda niente, che non ci sia alcun rischio di sanità pubblica. Noi com...

Che 2025 sarà per l’Italia? L’anno della duplice transizione economica e sociale

Il 2025 per l'Italia sarà l'anno delle duplice transizione: economica e sociale. Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso la sfida di trattenere la Generazione Z in Italia è una necessità strategica per garantire la competitività del nostro Paese nel panorama globale. Oggi i giovani guardano sempre più spesso all’estero per opportunità lavorative e prospettive innovative....

Mediterraneo, Balcani, Cosac: come cambiano i flussi migratori

I flussi migratori sono in rapida evoluzione. Il ministro degli esteri Antonio Tajani sottolinea l'efficacia della politica del governo nella gestione dei flussi migratori. Ricordando "gli ottimi risultati ottenuti nel Mediterraneo, -63%".Quest'anno quindi "la politica del governo sta funzionando". Il responsabile della Farnesina ne ha parlato a Padova, a margine di un incontro all'università, sul...

Andriy Sybiga è il nuovo ministro degli Esteri su proposta di Zelensky

Al via il rimpasto di Governo ucraino dopo le dimissioni a raffica dei giorni scorsi. Su proposta del presidente Zelensky, Andry Sybiga è il nuovo ministro degli Esteri ucraino. Va a sostituire Kulema, dimessosi mercoledì scorso. L'ex vicepremier Stefanishyna è diventato nuovo ministro della Giustizia. Ucraina: Zelensky propone Sybiha a ministro Esteri Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha...

Culle vuote e contratti aziendali: il welfare delle imprese

Rafforzare il welfare come antidoto al calo demografico. A partire dalle aziende.  Dal 2008, ultimo anno in cui si è assistito in Italia a un aumento delle nascite, il calo è di 197mila unità (-34,2%). Il numero medio di figli per donna scende così da 1,24 nel 2022 a 1,20 nel 2023, avvicinandosi di molto al minimo storico di 1,19 figli registrato nel lontano 1995. La riduzione della natalità rigua...

Il bene collettivo della sanità. Progetti condivisi

La sanità come bene comune da difendere. "La cura e l’assistenza non devono mancare mai, nei confronti di tutti i cittadini, soprattutto di chi ha di meno e non può essere mortificato dalla disorganizzazione- afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Attraverso uno sforzo comune riusciremo a rende la nostra sanità più moderna. Rafforzando rafforzeremo i principi di universalità, equità e...

Comuni senza barriere: la sfida dell’uguaglianza

Testimonianza di uguaglianza: l'insegnamento di Francesco all'umanità. "Ogni uomo e ogni donna, in qualsiasi condizione si trovi, è portatore, oltre che di diritti che devono essere riconosciuti e garantiti. Anche di istanze ancora più profonde, come il bisogno di appartenere, di relazionarsi. Di coltivare la vita spirituale. Fino a sperimentarne la pienezza e benedire il Signore per questo dono i...

L’intervento della Roccella all’International Conference for the Universal Abolition of Surrogacy

Il ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, è intervenuta all’International Conference for the Universal Abolition of Surrogacy organizzata a Roma dalla Lumsa. Secondo il ministro, quando si parla di "surroga altruistica" deve "essere chiaro che altruistica non lo è affatto perché è impensabile che un sistema così complesso possa funzionare senza compenso...

Rinascita dalle macerie della guerra. L’esempio dello sport

Ripartire dallo sport dopo la guerra. Il ministro dello Sport Andrea Abodi ha incontrato al Foro Italico gli atleti ucraini di Taekwondo che da due anni si allenano presso il centro di preparazione della Fita, e gli atleti rifugiati dall'Iran e dall'Afghanistan. Con loro, anche gli atleti della Federazione Italiana Taekwondo, inclusi i già qualificati alle prossime Olimpiadi: Vito Dell'Aquila, Sim...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario