La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025
9.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 1 Febbraio 2025

TAG

miniere

Terre rare, la corsa globale ai minerali strategici

A caccia di minerali. La Cina detiene il 68% della produzione di terre rare. Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi della tavola periodica (tra cui il lantanio, il cerio e lo scandio) che trovano un’ampia applicazione nei settori della tecnologia avanzata e delle energie rinnovabili. Sono fondamentali, rileva Openpolis, per creare magneti permanenti, fibre ottiche e batterie ricaricabili, c...

Taiwan: 70 minatori intrappolati nelle miniere, 127 persone nei tunnel

A causa del terremoto 7.4 che ha colpito l'isola di Taiwan - e che ha fatto crollare diversi edifici - una settantina di minatori sono rimasti intrappolati in due miniere di carbone della nella contea di Hualien, siti dell'epicentro. Altre 127 persone sono rimaste intrappolate in alcune gallerie la cui uscita è stata ostruita da massi e sedimenti. La macchina dei soccorsi è partita immediatame...

Profughi in fuga da guerra e povertà: i volti dell’umanità sofferente

In fuga da guerra e povertà. Sebastião Salgado continua il suo viaggio fotografico nella galassia delle migrazioni. Dal 1993 ritrae l'umanità dolente in fuga dai massacri del Ruanda. O gli schiavi delle miniere a cielo aperto. Il fotoreporter è nato nel 1944 ad Aimorés, in Brasile. Terminati gli studi, ha iniziato la sua carriera come economista prima di cominciare a lavorare come fotografo free...

L’episcopato a difesa del creato. “Stop alle attività minerarie distruttive”

Nelle Filippine i vescovi si mobilitano a salvaguardia del creato. Ogni cattolico, in coscienza, è esortato dall'episcopato della popolosa nazione asiatica a ricordare l'enciclica Laudato si'. Papa Francesco promuove "la cura della Casa comune". Quindi i credenti "non possono approvare l'operazione di distruzione del nostro territorio per logiche di profitto”. Padre Alfe Alimbon è il direttore del...

L’appello della Conferenza Episcopale di Panama per un Paese migliore

La Repubblica di Panama è uno Stato dell'America Centrale ubicato in corrispondenza della parte più stretta della regione istmica avente come capitale la Città di Panama ed una popolazione di 4 milioni e 170 mila abitanti. L'appello dei Vescovi di Panama Tanto premesso, pochi giorni fa, nel corso dell'assemblea della Conferenza Episcopale di Panama i Vescovi hanno sottolineato in prima istanza i...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario