La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

militari

Uganda, torna l’incubo della guerra civile

Trent’anni fa la guerra civile fu un’ecatombe da 300 mila morti e un milione e mezzo di sfollati. Ora in Uganda torna l’incubo della guerra civile. L'ex presidente del Forum per il cambiamento democratico (Fdc) e un numero non specificato di suoi sostenitori sono stati arrestati a seguito di disordini a Kampala, capitale dell'Uganda, come riporta la testata “The Monitor”, specificando ch...

Mattarella: “Il 4 novembre riassume i valori della Nazione”

Oggi, 4 Novembre, celebriamo il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, in questo 2019, anno centenario del decreto che volle una festività dedicata alla appena conquistata unità della Patria. Settanta anni fa la Repubblica riconobbe, con legge del Parlamento, il 4 Novembre come Giornata dell'Unità Nazionale. Una data in cui si riassumono i valori di una identità nazionale lung...

Verso l'approvazione dei sindacati militari

“Credo che sia arrivato il momento di accelerare sulla proposta di legge relativa alle tutele sindacali per i militari”. Così meno di due settimane fa il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, interveniva sul tema della legge che introduce il sindacato anche per le forze armate militari. Il suo era un messaggio rivolto all'alleato di governo, la Lega, che...

Polonia, ecco dove sorgeranno le basi militari Usa

La Polonia ha individuato sei luoghi, lungo il confine orientale, in cui le truppe statunitensi dispiegheranno le loro truppe. L’annuncio è stato dato ieri dal ministro della difesa polacco, Marius Blaszczak, che ha fatto riferimento all’accordo siglato la scorsa settimana a Washington dal presidente Usa, Donald Trump, e dal suo omologo polacco, Andrzej Duda. Blaszczak ha specificato che la scelta...

Cosa accade alla parata del 2 giugno? Polemica in Senato

Come se non bastassero i temi di politica a dividere gli italiani, ci si mette ora anche la celebrazione del 2 giugno, festa della Repubblica. Confusione in Senato oggi per la protesta messa in atto tra i banchi di Fratelli d'Italia contro la scelta del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, di portare l'inclusione come tema della parata militare che si terrà, come ogni anno, a via de...

La Russia accusa: “Trump ricatta i militari”

Non accennano a placarsi i toni della disputa Trump-Maduro. Ed ora si inserisce nella polemica di nuovo la Russia. Il presidente americano, il primo a riconoscere l'autoproclamato capo di Stato ad interim Juan Guaidò, ha ribadito nuovamente la sua posizione, invitando i funzionari militari venezuelani a sostenerlo nelle operazioni di ingresso degli aiuti umanitari per la popolazione. Concetto...

Israele attacca la Siria per colpire l'Iran

Siria nel mirino di Israele. L'aviazione dello Stato ebraico ha colpito diversi obiettivi della forza 'Quds' iraniana fra cui "magazzini di munizioni ed installazioni vicine all'aeroporto di Damasco, un sito dell'intelligence ed un campo di addestramento delle forze armate iraniane". Durante l'attacco verso i jet israeliani sono stati lanciati decine di razzi terra-ar...

“Ecco perché difendere i confini nazionali è essenziale”

Un uomo d’altri tempi, che coniuga pensiero e azione. Un simbolo delle forze armate italiane. Il generale Marco Bertolini, in congedo dal luglio 2016 per raggiunti limiti d’età, è un paracadutista e veterano delle operazioni militari all’estero. Ha partecipato a diversi conflitti: nel 1982 in Libano fu ferito e ottenne una medaglia d’oro, dopo di che fu impegnato in ruoli di comando in Somalia, ne...

Il mistero dei soldati suicidi

Lontano dai riflettori dei circuiti mediatici occidentali, tra pochi mesi il conflitto che sta flagellando il Donbass compirà cinque anni senza che all’orizzonte si profili alcuna soluzione per un accordo tra l’Ucraina e le Repubbliche separatiste di Doneck e Lugansk che metta fine ai combattimenti. L’attenzione mediatica delle principali testate ed agenzie di stampa sta lentamente sfumando mentre...

Le truppe al confine pronte al rientro

Sembra ormai prossimo alla fase di ripiegamento il contingente dell'US Army di stanza al confine messicano: secondo quanto riferito dal generale Jeffrey Buchanan a Politico, infatti, i 5.800 militari arrivati per contenere la carovana dei migranti del Centro America e supportare gli uomini del Customs and Border Patrol, potrebbero essere rientrati alla base già prima di Natale. Nel corso del ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario