La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

TAG

milena castigli

Perdono di Assisi: il dono di Dio che spezza le catene dell’odio

"Il perdono, dono di Dio, aiuta a guarire le relazioni, spesso ferite, e a rompere le catene dell’odio e della vendetta, un tema che è sempre attuale in ogni società". Sono le parole, rilasciate a In Terris, da fra Emanuele Gelmi, uno dei frati francescani che si occupano del servizio della comunicazione ad Assisi. E proprio Assisi, da sabato 1 agosto a lunedì 3 agosto sarà il centro della vita sp...

Perché credere? La fede spiegata ai millennials dal prete youtuber

https://www.youtube.com/watch?v=InP0CkEnmi4   Il suo motto è “WLF” ("W la fede") e - pur di stare vicino ai fedeli e ai ragazzi dell'oratorio durante il coronavirus - don Alberto Ravagnani si è "reinventato" youtuber. Don Alberto è un giovanissimo sacerdote 27enne che segue l'oratorio san Filippo Neri della parrocchia di san Michele arcangelo di Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il...

La storia di Leonardo: quando la musica vince sull’autismo

"Gentilissima Milena Castigli, nel ripensare alla 'storia di Leonardo', ho ripercorso una gran parte della mia vita personale. Ancora oggi non so dove io abbia attinto tanta energia, ma so benissimo quanta parte di me è costata". Inizia così la lettera della mamma di un ragazzo speciale, Leonardo Sestilli, una delle 500mila persone - dati Censis riportati da Anffas - con disturbi dello spettro aut...

In Burkina Faso una casa “speciale” per i bimbi oncologici

E' partito il progetto per una Casa d’accoglienza in Burkina Faso per i bambini malati di cancro e i loro genitori. La Fondazione Soleterre, grazie al partenariato di lunghissima data con il GFAOP (Groupe Franco-Africain d'Oncologie Pédiatrique), ha messo a disposizione a Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso, una casa di accoglienza per bambini affetti da cancro e loro familiari. In un moment...

Daniela Poggi: “Abbiamo costruito una società indifferente agli invisibili”

Ballerina, cantante, conduttrice, premiata attrice teatrale e televisiva. Daniela Poggi è al centro del palcoscenico italiano - non solo teatrale - da oltre 40 anni. Una carriera artistica particolarmente ricca che tocca tutte le principali forme dello spettacolo. Ma la notorietà, i premi, le luci della ribalta...non l'hanno allontanata dalla sue radici e, come risulta chiaro dalle parole e dai ri...

Il Bonus Vacanze non è poi così “bonus”: l’allarme dalla riviera romagnola

Il Bonus Vacanze - il contributo statale da utilizzare per soggiorni in Italia - non è poi così "bonus". Lo é per le famiglie, che lo stanno richiedendo in massa attraverso l'app dei servizi pubblici IO. Ma potrebbe non esserlo per tutte le persone che operano nella ricezione turistica, come rivela l'indagine svolta in esclusiva da In Terris in Emilia Romagna. La desolazione della non ripartenza ...
00:06:03

Coronavirus: ecco perché tanti morti tra i medici di famiglia – VIDEO –

Non c'è quasi giorno che i media non riportino il decesso di un altro medico o di un operatore sanitario. E' la strage dei camici bianchi, la tragedia nella tragedia, causata da un nemico invisibile: il coronavirus. Ad oggi, i decessi tra i camici bianchi sono saliti a 148, come riferisce quotidianamente Fnomceo - la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri - che...

San Valentino tra sacro e profano

Amor sufficit sibi" l’amore basta a se stesso, scriveva san Bernardo di Chiaravalle nel commento alla pagina più sensuale e al contempo spirituale della Bibbia: il Cantico dei Cantici. Lo stesso Libro dell'Antico Testamento commentato da Roberto Benigni durante il festival di San Remo. Esibizione che ha sollevato non pochi commenti, sia entusiastici, sia meno positivi; questi ultimi, motivati...

Siglato il Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita

Nove diritti che garantiscono l’assistenza religiosa e spirituale per i pazienti che si trovano in strutture sanitarie nel momento finale della loro vita. È il Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita firmato dalla Asl Roma 6, all’Ospedale dei Castelli. Obiettivo, non solo sancire la necessità ineludibile del rispetto nei confronti dei credenti di tutte le religioni, ma anche...

Istat: asili nido ancora riservati a pochi bambini

Idati sugli asili nido diffusi dall’Istat sono l’ennesima conferma di come nel nostro Paese i servizi per la prima infanzia siano un’opportunità riservata ancora a pochi bambini”. Lo dichiara Raffaela Milano, direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children. Secondo i dati Istat, nell’anno scolastico 2017/2018 sono attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima in...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario