La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

migranti

Onu, ’93 corpi riesumati da due fosse comuni in Libia’

Secondo un nuovo rapporto pubblicato dall'Onu, sono stati finora riesumati 93 corpi da due fosse comuni scoperte di recente in Libia durante le operazioni delle forze di sicurezza contro le reti del traffico di esseri umani. "La scoperta allarmante e tragica di fosse comuni a seguito di incursioni nei siti del traffico di esseri umani sottolinea il grave pericolo che corrono i migranti in Libia", ...

Nel nome del pane: la storia di Sayed

Da Islamabad fino a Bologna. Nel mezzo i pericoli, le violenze e le privazioni che ha dovuto affrontare percorrendo la rotta balcanica. La storia di Sayed inizia in Pakistan, con una fuga rocambolesca dalla sua stanza per non essere catturato dall'Isi, l'intelligence del suo Paese. Un taglio netto che lo separa dolorosamente dalla sua famiglia. Iniziano così i 615 giorni di viaggio, con lui altre ...

L’importanza di accogliere tutti i “passerotti” di questa Terra

Sessant’anni fa un giovane Paul Simon compose una canzone inserita in un album del celebre duo Simon & Garfunkel che non ebbe immediato successo, tanto da determinare lo scioglimento del sodalizio fino a quando non fu ripreso tre anni dopo per la notorietà derivata dal film Il laureato, con Dustin Hoffman ed Anne Bancroft in cui svettano due arcinote canzoni, Mrs. Robinson e The Sound of Silen...

150 anni fa i migranti eravamo noi. Documentario sugli italiani in Brasile

Nel 2024 si celebra il 150° anniversario dell’immigrazione italiana in Brasile. La presenza dei nostri connazionali nel più grande paese latinoamericano ebbe inizio con lo sbarco del vapore “La Sofia”. Nella città di Vitória nel 1874 arrivarono 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di un nuovo inizio e di una vita migliore. Oggi in Brasile ci sono più di 32 milioni di italo-discendenti...

Santa Francesca Cabrini: la patrona dei migranti

Santa Francesca Cabrini, conosciuta anche come Madre Cabrini, è stata una suora cattolica italo-americana vissuta tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Era nata il 15 luglio 1850 a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. Diplomata maestra elementare, frequentando il collegio del Sacro Cuore di Arluno vicino Milano, diventa suora nel 1874 e sempre in Lombardia a Codogno, istituisce la ...

Compleanno di lavoro per Francesco. Auguri da tutto il mondo per gli 88 anni del Papa

E' come sempre un compleanno di lavoro quello di papa Francesco, che festeggia oggi gli 88 anni, essendo nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Un giorno non troppo differente dagli altri per un Pontefice sempre restio ai festeggiamenti che riguardino la sua persona: i messaggi in arrivo da tutto il mondo, sia dall'ambito ecclesiale che civile. "Francesco, nonostante l'età avanzata e gli acciacc...

Definizione di paese sicuro: cosa dice la Corte di giustizia dell’Ue

Il rinvio pregiudiziale previsto dall’art.267 del Trattato dell’Unione europea rappresenta, in un certo senso, il cuore del sistema giurisdizionale dell’Unione. Si tratta di un meccanismo basato sul dialogo tra giudice nazionale e Corte di Giustizia finalizzato ad assicurare l’unità di interpretazione del diritto eurounitario. Il giudice domestico ha l’obbligo di applicare integralmente la normati...

Liberi Nantes e la sfida contro il razzismo

Liberi Nantes è un’associazione romana che dal 2007 utilizza lo sport per promuovere l’integrazione di migranti, rifugiati e persone in difficoltà. Fondata da un gruppo di tifosi della Lazio che volevano contrastare il razzismo sugli spalti, oggi l’associazione è diventata un punto di riferimento a Roma, impegnandosi a offrire non solo attività sportive, ma anche percorsi di formazione e supporto ...

Linea segreta Vaticano-Italia: Antonio Preziosi svela i ponti tra le due sponde del Tevere

Per raccontare le relazioni tra Vaticano e Stato dalla Prima Repubblica ad oggi serviva la mano sicura di un cronista di razza in grado di narrare da scrittore di vaglia qual è. "Linea segreta" svela i dietro le quinte tra le due sponde del Tevere in oltre settant’anni di storia, attraverso fatti, vicende e curiosità raccontate dal direttore del Tg2 Antonio Preziosi (edizioni San Paolo). Alternand...

De Marco: “Favorire l’inclusione scolastica dei giovani migranti”

I cittadini stranieri residenti in Italia, secondo gli ultimi dati disponibili, oltre 5 milioni e 300 mila e, di questi, ben 200 mila, hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e, in media, rappresentano il 9% della popolazione residente. Dietro a queste cifre si celano vite di persone e famiglie che, per vivere una vita migliore, sono stati costretti a fuggire dai loro Paesi d’origine e han...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario