La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

TAG

messaggio

Il Panteismo di Spinoza

Sentiamo spesso invocare una celebre frase che identifica Dio con la natura: l’autore ne fu Baruch Spinoza, filosofo olandese del Seicento, ebreo di nascita e di formazione ma espulso con infamia dalla comunità, per decreto delle autorità religiose, in conseguenza del suo pensiero circa l’immanenza di Dio nella natura e la sua negazione del Dio come persona, che invece riteneva corrispondere inter...

Il Papa ai religiosi: “Non perdetevi in chiaccihere inutili”

Papa Francesco ha esortato la Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e Maria e le suore del Divino Salvatore a parlare poco e ad evitare chiacchiere inutili, incoraggiando invece l'ascolto attento, nella preghiera e nel silenzio. Ha sottolineato l'importanza di essere apostoli della speranza in un mondo che ne ha grande bisogno. Riferendosi alla Madonna, ha ricordato che lei indica sempre Gesù e ha...

“Riscoprite il grande dono dell’Eucaristia”: il Papa ai giovani cita Carlo Acuti

Il messaggio ai giovani del Papa per la GMG che quest’anno si celebra il 24 novembre prossimo. Il tema scelto riguarda la speranza nel futuro: "Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi". “Vi invito a riscoprire il grande dono dell’Eucaristia!” e cita il beato Carlo Acutis, “un giovane che ha fatto dell’Eucaristia il suo appuntamento quotidiano più importante”. Papa: "Guerra, fame e sf...

Missioni, la preparazione all’Anno Santo

Missioni-Anno Santo. “Il cammino dei discepoli missionari”. L'agenzia missionaria vaticana Fides racconta l’itinerario di 4 incontri on line in inglese sulla preghiera, organizzato e promosso dalla Pontificia Unione Missionaria (Pum) in preparazione al Giubileo 2025. Il primo incontro si è svolto il 7 settembre, dalle ore 17 alle ore 18,30, orario comune a tutti gli appuntamenti in programma. Nell...

Il messaggio del Papa per la Giornata del Creato

In occasione della Giornata di preghiera per la cura del creato del prossimo 1° settembre, Papa Francesco invita i fedeli a riflettere sul tema "Spera e agisci con il creato", ispirato dalla Lettera di San Paolo ai Romani (8,19-25). Vivere secondo lo Spirito porta a una speranza certa di salvezza - dice il Pontefice - e spinge ad essere proattivi nella carità e nella cura della nostra casa comune....

Mattarella: “Dall’Intelligenza Artificiale nuove sfide alla finanza”

Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Paolo Savona, presidente della Consob (acronimo di Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, l'organo di controllo del mercato finanziario italiano) in occasione del 50enario dalla fondazione. Mattarella: "La Consob fondamentale per garantire la stabilità mercati" "Garantire il corretto funzionamento e la stabilità", dei m...

Giornata del Ringraziamento: il “No” della Cei all’agrobusiness

Riportiamo il messaggio della Cei per la 74ª Giornata del ringraziamento, in programma il 10 novembre sul tema: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”. Cei: "Serve un rinnovamento degli stili di vita" Servono “impegno, progettualità, azioni concrete se vogliamo evitare che i paesaggi diventino un lontano ricordo di quello che sono stati e i territori dei frammenti, res...

Mattarella: “Impegno dell’Arma nella lotta alla criminalità”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, gen. C.A. Teo Luzi, in occasione del 210° anniversario di fondazione dell’Arma. Mattarella: "Impegno dell'Arma nella lotta alla criminalità" “Il momento storico che l’Italia e l’Europa stanno vivendo sollecita più che mai i valori di fedeltà alla Repubblica e di abnegazione ...

Papa: “L’incontro con il migrante è l’incontro con Cristo”

Per Papa Francesco "Dio cammina non solo con il suo popolo, ma anche dentro di esso, specialmente con gli ultimi, i poveri e gli emarginati, continuando il mistero dell'Incarnazione". Il messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato sottolinea che incontrare i migranti significa incontrare Cristo stesso, poiché è lui che bussa alla porta sotto molte forme di bisogno. Il Papa conc...

“Mettere la vita in gioco”: il Papa al Convegno su Sport e Spiritualità

Riportiamo il messaggio integrale di Papa Francesco indirizzato ai partecipanti al Convegno Internazionale su Sport e Spiritualità sul tema “Mettere la vita in gioco” che si svolge a Roma dal 16 al 18 maggio. Il Convegno è stato organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede. Messaggio del Santo Padre Cari fratelli e sorelle! Saluto cord...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario