La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
12.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

TAG

messaggio

Il Magistero di pace di Francesco. Tre azioni contro la guerra

Tre azioni consigliate dal Papa per pacificare l'umanità. Oggi nel mondo sono attivi 56 conflitti, il numero più alto mai registrato dalla fine della Seconda guerra mondiale. È il dato che emerge dall'edizione 2024 del Global peace index, pubblicato a giugno dall'Institute for Economics & Peace. Secondo lo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri), nel 2022 la spesa militare mon...

Papa Francesco: “La speranza vince su ogni stanchezza”

Il Santo Padre Francesco, in un messaggio a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, ha espresso la propria vicinanza in occasione del 47° Incontro europeo dei giovani organizzato dalla Comunità di Taizé a Tallinn (Estonia). Le parole del Santo Padre Il Papa e tutta la Chiesa “contano” sui giovani, in loro hanno fiducia. “Sperare oltre la speranza”, quella che supera stanchezze, c...

Un “cammino di speranza” al posto di uno “strumento di controllo”

Francesco indica le azioni possibili per superare il debito estero quale “strumento di controllo” sulle nazioni povere. E per avviare così un “cammino di speranza” verso la pace. Nel messaggio che ha diffuso per la 58ma Giornata Mondiale della Pace, il Papa chiede un cambio di passo, “culturale e strutturale”. Non sarebbe sufficiente “qualche episodico atto di filantropia” per ottenere “un cambiam...

“Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la pace”. Il messaggio del Papa per la pace

Papa Francesco, nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, invita a un "condono" del debito internazionale ed ecologico e all'abolizione della pena di morte. Il cardinale Czerny sottolinea la necessità di una conversione e di un disarmo sia materiale che del cuore. Testimoni come un ex produttore di mine antiuomo e un'attivista contro la pena di morte condividono le loro esperienze, so...

“Insieme per salvare il pianeta”: sostenibilità e responsabilità condivisa nell’arte urbana

Un messaggio di speranza e responsabilità condivisa verso il pianeta. "La Casa Comune e Contemplaciòn- spiega Veronica De Angelis, fondatrice di Yourban 2030- non sono solo un omaggio artistico, ma una chiamata all'azione. Un appello visivo che attraversa generazioni, culture e comunità. Ricordando che il cambiamento è possibile e che ognuno di noi ha un ruolo nella costruzione di un futuro più eq...

Mattarella: “Necessario adeguare il Welfare alle trasformazioni sociali”

Il Presidente Mattarella ha evidenziato l'importanza del Welfare come pilastro sociale, sottolineando la necessità di adeguamenti costanti. Ha lodato il Think Tank “Welfare, Italia” per il suo impegno e ha avvertito contro il ritorno di divari sociali. Ha concluso affermando che il Welfare è fondamentale per l'identità di un Paese e la coesione europea, augurando buon lavoro ai partecipanti. Il m...

Mattarella: “La tutela della biodiversità sia un impegno universale”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si rivolge a Marcello Bertocchini, Presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, in un messaggio sull'importanza della tutela ambientale in occasione della terza edizione del Festival Pianeta Terra dedicato quest'anno alle comunità naturali. Mattarella: "La tutela della biodiversità sia un impegno universale" “La tutela delle risorse ...

58 guerre in corso: mobilitazione ecclesiale per la pace

Stop alle guerre. Papa Francesco ha scritto parole di inequivocabile chiarezza nel messaggio inviato ai partecipanti all'Incontro Internazionale di Preghiera per la Pace organizzato a Parigi dalla Comunità di Sant'Egidio. "Abbiamo bisogno di pregare per la pace. Il rischio che i numerosi conflitti invece di cessare si allarghino pericolosamente è più che concreto- avverte Jorge Mario Bergoglio-. F...

Rifugiati: forum alla Lumsa sull’integrazione sociale e la partecipazione attiva

Dalla parte dei rifugiati. Oggi è programma il seminario sul Manifesto dell’Università Inclusiva organizzato dall'Università Lumsa. In collaborazione con UNHCR (Agenzia ONU per i Rifugiati) e RUIAP (Rete delle Università Italiane per l’Apprendimento Permanente). Per l'occasione saranno presentati i risultati del questionario rivolto a studenti universitari richiedenti e beneficiari di protezione. ...

Escalation jihadista: appello di pace dei vescovi del Mali

I vescovi del Mali si rivolgono alle autorità e al popolo della nazione africana per raccomandare "la difesa della sovranità, dell’unità nazionale e dell’integrità territoriale”. Il messaggio dell'episcopato, pubblicato dall'agenzia missionaria vaticana Fides, invita i fedeli alla preghiera. E a operare per la pace. Perché “la pace è un dono di Dio e frutto del lavoro degli uomini”. La situazione ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario