La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
15.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

TAG

messa in coena domini

Il Papa lava i piedi alle detenute: “Gesù non si stanca di perdonare”

Un gesto che è servizio. L'atto di umiliare sé stessi per mostrare quanto l'atto di prossimità del fratello possa essere la pietra d'angolo dell'edificazione dell'altro. Papa Francesco si china, come fece Gesù, per servire gli ultimi. Nella Casa Circondariale femminile di Rebibbia, alla presenza di 300 detenute, il Santo Padre celebra la Messa in Coena Domini ricordando che, quanto fatto da Gesù, ...

Messa in Coena Domini a Rebibbia: il dono si fa speranza

Il gesto del dono nel luogo del dolore, dell'isolamento, della convivenza con il proprio peccato sul percorso della propria redenzione. Sarà la sezione femminile della Casa circondariale di Rebibbia, a Roma, a ospitare la Santa Messa in Coena Domini che, durante il Giovedì Santo, sarà celebrata da Papa Francesco. Il primo giorno del Triduo Pasquale, il Santo Padre lo trascorrerà in un luogo di pen...

Giovedì Santo a Casal del Marmo, il significato del gesto di Papa Francesco

Quindici giorni dopo la sua elezione al Soglio di Pietro, Papa Francesco decise di celebrare la Messa in "Coena Domini" in forma ristretta tra i detenuti dell'istituto penitenziario minorile Casal del Marmo. Quest'anno ha deciso di presiedere la liturgia del Giovedì Santo lì dove, dieci anni fa, aveva celebrato la prima Messa in "Coena Domini" del suo pontificato. La celebrazione di dieci anni fa...

Papa Francesco: “Gesù ci insegna che l’uno serve l’altro, senza interessi”

Si è svolta la visita privata, durata circa due ore, di papa Francesco al carcere di Civitavecchia, dove il Pontefice ha celebrato questo pomeriggio per i detenuti la messa in Coena Domini del Giovedì Santo, col tradizionale rito della lavanda dei piedi a 12 dei 500 detenuti. Insieme ad alcuni detenuti, erano presenti una rappresentanza degli agenti e del personale della casa circondariale e alcun...

“Gesù non cerca un discepolo perfetto, ma uno che si lasci amare da lui”

Carissimi sorelle e fratelli, ci ritroviamo, all’inizio di questo insolito Triduo Pasquale, per celebrare in questo sacro luogo, gli eventi della nostra salvezza. Le circostanze sono tristi, non vi è nulla di esternamente festoso oggi. Ce lo siamo detti già diverse volte in questo anno che è strano celebrare in questo modo. Ma forse, in queste nostre ristrette celebrazioni, proprio perché prive...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario